Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-01-2009, 12:42   #1
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Occlusione intestinale

Ciao a tutti.
Ho un problema con un piccolo mangia alghe, un Epalzeorhynchus Siamensis di circa 3 mesi. Da qualche giorno soffre di occlusione intestinale.
L' ho trovato 5 giorni fa gonfio e immobile nel fondo nella vasca grande. Rifiutava il cibo, anche se rispondeva ai riflessi.
Pensando a idropsia l'ho subito trasferito in quella piccola che uso come vasca quarantena. Non vedendo però squame sollevate, mi sono detto che poteva essere costipazione, comune in questi pesci.
Ho alzato un po' la temperatura da 25 a 27 gradi. Gli ho dato dei frammenti di piselli sbollentati che non ha toccato per circa 4 ore. Ad un certo punto è "andato di corpo" . Non inseritemi nelle "prese in giro" del forum, ma le feci erano più spesse del solito e nere, benchè il pesce mangi solo vegetale.
Il siamensis si è subito ripreso, si è sgonfiato parecchio e ha iniziato, come suo solito, a muoversi velocemente da una parte all'altra e ha finalmente mangiato i piselli. Il giorno seguente tutto ok. Il pesce non era più gonfio. Ho sostituito i piselli con cibo secco : spirulina.
Questa mattina ho invece notato che era come all'inizio. Si è nuovamente leggermente gonfiato e staziona sul fondo.

Ho comprato in farmacia "olio di vaselina", ma non so se posso darglielo.

Secondo voi come dovrei agire, anche per evitare che questo problema si ripresenti dopo pochi giorni?
Grazie in anticipo.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-01-2009, 12:42   #2
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Occlusione intestinale

Ciao a tutti.
Ho un problema con un piccolo mangia alghe, un Epalzeorhynchus Siamensis di circa 3 mesi. Da qualche giorno soffre di occlusione intestinale.
L' ho trovato 5 giorni fa gonfio e immobile nel fondo nella vasca grande. Rifiutava il cibo, anche se rispondeva ai riflessi.
Pensando a idropsia l'ho subito trasferito in quella piccola che uso come vasca quarantena. Non vedendo però squame sollevate, mi sono detto che poteva essere costipazione, comune in questi pesci.
Ho alzato un po' la temperatura da 25 a 27 gradi. Gli ho dato dei frammenti di piselli sbollentati che non ha toccato per circa 4 ore. Ad un certo punto è "andato di corpo" . Non inseritemi nelle "prese in giro" del forum, ma le feci erano più spesse del solito e nere, benchè il pesce mangi solo vegetale.
Il siamensis si è subito ripreso, si è sgonfiato parecchio e ha iniziato, come suo solito, a muoversi velocemente da una parte all'altra e ha finalmente mangiato i piselli. Il giorno seguente tutto ok. Il pesce non era più gonfio. Ho sostituito i piselli con cibo secco : spirulina.
Questa mattina ho invece notato che era come all'inizio. Si è nuovamente leggermente gonfiato e staziona sul fondo.

Ho comprato in farmacia "olio di vaselina", ma non so se posso darglielo.

Secondo voi come dovrei agire, anche per evitare che questo problema si ripresenti dopo pochi giorni?
Grazie in anticipo.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 18:38   #3
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno conosce questo tipo di problema?
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 18:38   #4
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessuno conosce questo tipo di problema?
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 19:01   #5
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
L'olio di vaselina non mi pare proprio il caso, prova a tenerlo digiuno e poi magari fai per qualche giorno una dieta solo vegetale (verdure bollite).
Ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 19:01   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
L'olio di vaselina non mi pare proprio il caso, prova a tenerlo digiuno e poi magari fai per qualche giorno una dieta solo vegetale (verdure bollite).
Ciao
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 20:24   #7
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù
L'olio di vaselina non mi pare proprio il caso, prova a tenerlo digiuno e poi magari fai per qualche giorno una dieta solo vegetale (verdure bollite).
Ciao
E' quello che ho fatto 4 giorni fa.
Cioè digiuno no, ma solo piselli bolliti si. Dopo qualche ora si è sgonfiato ed è tornato arzillo. Così ho deciso ieri di dargli secco con spirulina al 32%, giusto per variare.
Questa mattina l'ho trovato di nuovo gonfio e apatico. Gli ho rimesso i piselli. Si è un pochino sgonfiato.
L'olio di vasellina, che non è un altro nome per indicare la paraffina, l'ho trovato nelle schede malattie di questo forum. Ma, non sapendo se era il caso di darglielo, aspetto qualcuno esperto.
Mi è venuto il dubbio che tale occlusione, non appena mangia un po' più del solito, sia dovuta a una infiammazione intestinale e ho pensato di inzuppargli il secco con succo d'aglio.
Il pesce è minuscolo quindi non vorrei fare di testa mia. Aspetto qualcuno più esperto di me
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 20:24   #8
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da crilù
L'olio di vaselina non mi pare proprio il caso, prova a tenerlo digiuno e poi magari fai per qualche giorno una dieta solo vegetale (verdure bollite).
Ciao
E' quello che ho fatto 4 giorni fa.
Cioè digiuno no, ma solo piselli bolliti si. Dopo qualche ora si è sgonfiato ed è tornato arzillo. Così ho deciso ieri di dargli secco con spirulina al 32%, giusto per variare.
Questa mattina l'ho trovato di nuovo gonfio e apatico. Gli ho rimesso i piselli. Si è un pochino sgonfiato.
L'olio di vasellina, che non è un altro nome per indicare la paraffina, l'ho trovato nelle schede malattie di questo forum. Ma, non sapendo se era il caso di darglielo, aspetto qualcuno esperto.
Mi è venuto il dubbio che tale occlusione, non appena mangia un po' più del solito, sia dovuta a una infiammazione intestinale e ho pensato di inzuppargli il secco con succo d'aglio.
Il pesce è minuscolo quindi non vorrei fare di testa mia. Aspetto qualcuno più esperto di me
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 20:25   #9
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da martin100
Originariamente inviata da crilù
L'olio di vaselina non mi pare proprio il caso, prova a tenerlo digiuno e poi magari fai per qualche giorno una dieta solo vegetale (verdure bollite).
Ciao
E' quello che ho fatto 4 giorni fa.
Cioè digiuno no, ma solo piselli bolliti si. Dopo qualche ora si è sgonfiato ed è tornato arzillo. Così ho deciso ieri di dargli secco con spirulina al 32%, giusto per variare.
Questa mattina l'ho trovato di nuovo gonfio e apatico. Gli ho rimesso i piselli. Si è un pochino sgonfiato.
L'olio di vasellina, che non è un altro nome per indicare la paraffina, l'ho trovato nelle schede malattie di questo forum. Ma, non sapendo se era il caso di darglielo, aspetto qualcuno esperto.
Mi è venuto il dubbio che tale occlusione, non appena mangia un po' più del solito, sia dovuta a una infiammazione intestinale e ho pensato di inzuppargli il secco con succo d'aglio.
Il pesce è minuscolo quindi non vorrei fare di testa mia. Aspetto qualcuno più esperto di me
Cioè volevo scrivere :"l'olio di vaselina è un altro nome per indicare l'olio di parafina".
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-01-2009, 20:25   #10
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da martin100
Originariamente inviata da crilù
L'olio di vaselina non mi pare proprio il caso, prova a tenerlo digiuno e poi magari fai per qualche giorno una dieta solo vegetale (verdure bollite).
Ciao
E' quello che ho fatto 4 giorni fa.
Cioè digiuno no, ma solo piselli bolliti si. Dopo qualche ora si è sgonfiato ed è tornato arzillo. Così ho deciso ieri di dargli secco con spirulina al 32%, giusto per variare.
Questa mattina l'ho trovato di nuovo gonfio e apatico. Gli ho rimesso i piselli. Si è un pochino sgonfiato.
L'olio di vasellina, che non è un altro nome per indicare la paraffina, l'ho trovato nelle schede malattie di questo forum. Ma, non sapendo se era il caso di darglielo, aspetto qualcuno esperto.
Mi è venuto il dubbio che tale occlusione, non appena mangia un po' più del solito, sia dovuta a una infiammazione intestinale e ho pensato di inzuppargli il secco con succo d'aglio.
Il pesce è minuscolo quindi non vorrei fare di testa mia. Aspetto qualcuno più esperto di me
Cioè volevo scrivere :"l'olio di vaselina è un altro nome per indicare l'olio di parafina".
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
intestinale , occlusione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21032 seconds with 14 queries