Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Algranati....Teo meglio di così non riesco a farti vedere i piccoli....te li ho cerchiati,se hai fantasia li vedi
non guardare le planarie -04 se mi rompo le pelotas vado di medicinale...non se ne può più -04
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Algranati....Teo meglio di così non riesco a farti vedere i piccoli....te li ho cerchiati,se hai fantasia li vedi
non guardare le planarie -04 se mi rompo le pelotas vado di medicinale...non se ne può più -04
Allora mi vuoi far diventare veramente invidioso
Bellissima complimenti
ALGRANATI, sìsì continua a rotazione...l'unica cosa è come detodevo staccare i figli io senno fanno morire in quel punto la madre..anche se poi ricresce,però così non rischio.
Innerten, quando è più caldo te ne mando una
BLUPROFONDO, una Stokesi almeno così mi hanno detto.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Scusa se vado fuori topic ma ho una galaxea fascicularis che ha bisogno di una taleazione; in questo caso con cosa si taglia?
Pensavo che anche nella goniopora si dovesse incidere il corallo.