Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Ragazzi, chiedo consiglio su come fare per un passaggio da plafo 2x150 a 2x250 senza sconvolgere troppo l'equilibrio della mia vasca.
E' in funzione da un anno con sistema XAQUA parametri praticamente perfetti e ora visto che sto passando ad un'illuminazione piu' potente non vorrei fare qualche casino.
Molti mi hanno detto che potrebbero presentarsi delle alghe filamentose.....le odio!!
MI DATE QUALCHE CONSIGLIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ragazzi, chiedo consiglio su come fare per un passaggio da plafo 2x150 a 2x250 senza sconvolgere troppo l'equilibrio della mia vasca.
E' in funzione da un anno con sistema XAQUA parametri praticamente perfetti e ora visto che sto passando ad un'illuminazione piu' potente non vorrei fare qualche casino.
Molti mi hanno detto che potrebbero presentarsi delle alghe filamentose.....le odio!!
MI DATE QUALCHE CONSIGLIO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sono d'accordo con abra sull'altezza, parti alto e vedi... verranno fuori bollicine su tutte le superfici in vasca, man mano che diminuiscono la abbassi progressivamente nel tempo...
Sul fotoperiodo, non ti dico nulla di certo, ma se vedi che gli animali patiscono, potresti anche ridurlo... preferibile è comunque tenerle più in alto senza ridurlo... solo che se oltre una certa altezza non puoi andare, accorci il fotoperiodo... da qualche parte ho letto che qualcuno mette delle garze per ridurre l'intensità luminosa, ma mi sembra molto poco pratico e non so che fine farebbero le garze sotto la temperatura delle hqi...
sono d'accordo con abra sull'altezza, parti alto e vedi... verranno fuori bollicine su tutte le superfici in vasca, man mano che diminuiscono la abbassi progressivamente nel tempo...
Sul fotoperiodo, non ti dico nulla di certo, ma se vedi che gli animali patiscono, potresti anche ridurlo... preferibile è comunque tenerle più in alto senza ridurlo... solo che se oltre una certa altezza non puoi andare, accorci il fotoperiodo... da qualche parte ho letto che qualcuno mette delle garze per ridurre l'intensità luminosa, ma mi sembra molto poco pratico e non so che fine farebbero le garze sotto la temperatura delle hqi...