Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-01-2009, 11:34   #1
boxer
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è proprio il primo...ma devo ripopolare un acquario!

Ciao a tutti,
come detto non è certo il primo acquario che allestisco, anzi...

questo è un piccolo acquario intorno ai 40 litri, è messo in un ufficio, quindi più che altro deve fare un po' di scena.

L'allestimento è già fatto, filtro interno, un tronco e un'anfora sparabolle (l'anfora non è il mio pezzo preferito, ma piaceva ed è un buon metodo per areare sempre), piante semplici come anubias e felce.

Il problema restano i pesci, non so cosa mettere in un volume d'acqua del genere, e devo risaltare per colori e vivacità, che non nuotino troppo in superfice (vista la coformazione dell'acquario sparirebbero alla vista!) e infine che non lottino per la conquista del territorio, viste le dimensioni si ammezzerebbero!
Ora ci sono i classici "pulitori", 1 siamensis, 1 corydoras, 2 ancystrus.
Il negoziante mi voleva far mettere 3 oranda, ma io non sono molto convinto...invece pensavo ad un gruppo misto di neon classici e neri (quanti?) e un bel combattente, anche se non so se vada proprio bene con pesci tropicali...

datemi qualche bella idea!!!
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
boxer non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-01-2009, 11:34   #2
boxer
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non è proprio il primo...ma devo ripopolare un acquario!

Ciao a tutti,
come detto non è certo il primo acquario che allestisco, anzi...

questo è un piccolo acquario intorno ai 40 litri, è messo in un ufficio, quindi più che altro deve fare un po' di scena.

L'allestimento è già fatto, filtro interno, un tronco e un'anfora sparabolle (l'anfora non è il mio pezzo preferito, ma piaceva ed è un buon metodo per areare sempre), piante semplici come anubias e felce.

Il problema restano i pesci, non so cosa mettere in un volume d'acqua del genere, e devo risaltare per colori e vivacità, che non nuotino troppo in superfice (vista la coformazione dell'acquario sparirebbero alla vista!) e infine che non lottino per la conquista del territorio, viste le dimensioni si ammezzerebbero!
Ora ci sono i classici "pulitori", 1 siamensis, 1 corydoras, 2 ancystrus.
Il negoziante mi voleva far mettere 3 oranda, ma io non sono molto convinto...invece pensavo ad un gruppo misto di neon classici e neri (quanti?) e un bel combattente, anche se non so se vada proprio bene con pesci tropicali...

datemi qualche bella idea!!!
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
boxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 11:50   #3
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ti posso consigliare un bel gruppo di cardinali e uno di rasbore e per il fondo delle caridine
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 11:50   #4
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ti posso consigliare un bel gruppo di cardinali e uno di rasbore e per il fondo delle caridine
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 11:54   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
boxer, per prima cosa un siamensis e due Ancistrus in 40l non ci possono stare, vengono troppo grossi. Mettili in qualcuna delle tue altre vasche (se più grandi) ed aumenta il numero dei Corydoras (stanno meglio in compagnia), se non sono di specie che viene grande. Se il siamensis, nelle intenzioni, ti serviva per le alghe, sostituiscilo con un paio di Neritina.
Ovviamente, per svariati motivi, non possono starci degli Oranda.
Vedrei bene un gruppo di Boraras brigittae invece dei neon che necessitano di spazio per il nuoto. Il betta passa molto tempo vicino alla superficie ed è quello che non vuoi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 11:54   #6
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
boxer, per prima cosa un siamensis e due Ancistrus in 40l non ci possono stare, vengono troppo grossi. Mettili in qualcuna delle tue altre vasche (se più grandi) ed aumenta il numero dei Corydoras (stanno meglio in compagnia), se non sono di specie che viene grande. Se il siamensis, nelle intenzioni, ti serviva per le alghe, sostituiscilo con un paio di Neritina.
Ovviamente, per svariati motivi, non possono starci degli Oranda.
Vedrei bene un gruppo di Boraras brigittae invece dei neon che necessitano di spazio per il nuoto. Il betta passa molto tempo vicino alla superficie ed è quello che non vuoi.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 12:02   #7
boxer
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pulitori sono lì proprio per dare una bella sfoltita alle alghe in particolare, sinceramente non ricordo bene il numero ma potrei aver invertito, cioè 1 ancy e 2 cory devo vedere un po'.

comunque il problema maggiore nella mia zona è la reperibilità di pesci, se troppo particolari è meglio lasciar perdere...

a proposito, per cercare di illuminare di più la vasca che gradazione di neon potrei mettere? non ricordo il wattaggio del T8, ma la luce è moooolto gialla e scura, una luce più chiara che cmq non pregiudichi le piante quale potrebbe essere?
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
boxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 12:02   #8
boxer
Pesce rosso
 
Registrato: May 2004
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 832
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pulitori sono lì proprio per dare una bella sfoltita alle alghe in particolare, sinceramente non ricordo bene il numero ma potrei aver invertito, cioè 1 ancy e 2 cory devo vedere un po'.

comunque il problema maggiore nella mia zona è la reperibilità di pesci, se troppo particolari è meglio lasciar perdere...

a proposito, per cercare di illuminare di più la vasca che gradazione di neon potrei mettere? non ricordo il wattaggio del T8, ma la luce è moooolto gialla e scura, una luce più chiara che cmq non pregiudichi le piante quale potrebbe essere?
__________________
SJedit: usare i feedback, per le referenze. grazie
boxer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 15:07   #9
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da boxer
I pulitori sono lì proprio per dare una bella sfoltita alle alghe in particolare, sinceramente non ricordo bene il numero ma potrei aver invertito, cioè 1 ancy e 2 cory devo vedere un po'.
Una sola cosa: peccato non esistano pesci pulitori.
Il termine "pulitore" non vuol dire nulla, sotto diversi aspetti. Generalmnte, infatti, sono comune ed accettate (nonché totalmente errate) credenze che:
1) I "pulitori" mangiano di tutto
2) I "pulitri" sono tutti grossi, grigi e solitari
3) I "pulitori" vivono in qualsiai tipo d'acqua
e, come corollario:
1) i Corydoras mangiano di tutto, anche escrementi e fogli morte
Se si segue queste linee guida ed il concetto di "pulitore", non si alleveranno mai in maniere soddisfacente; se prò si passa al concetto di "pesce di fondo", che non è utile ma bello o particolare a vedersi (anche perché Loricaridi come gli Hypostomus, o Ciprinidi come i Crossocheilus producono quantità di escrementi, più che pulire l'acquario lo sporcano )
si ottengono sicuramente migliori risultati.
A farla breve, per controllare le alghe meglio mettere a posto le condizioni sballate (poche piante, troppi nitrati o fosfati, ecc...) anziché introdurre altri pesci solo perché "così eliminano le alghe".
Detto questo, in 40 litri non ci stanno neppure una coppia di Ancistrus o un grupetto di Corydoras, che richiedono minimo 75 litri; molto meglio alcune Neocaridina red cherry.
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2009, 15:07   #10
Terrorblade90
Ciclide
 
Registrato: Nov 2008
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3 (un terracquario e due vasche)
Età : 34
Messaggi: 1.544
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da boxer
I pulitori sono lì proprio per dare una bella sfoltita alle alghe in particolare, sinceramente non ricordo bene il numero ma potrei aver invertito, cioè 1 ancy e 2 cory devo vedere un po'.
Una sola cosa: peccato non esistano pesci pulitori.
Il termine "pulitore" non vuol dire nulla, sotto diversi aspetti. Generalmnte, infatti, sono comune ed accettate (nonché totalmente errate) credenze che:
1) I "pulitori" mangiano di tutto
2) I "pulitri" sono tutti grossi, grigi e solitari
3) I "pulitori" vivono in qualsiai tipo d'acqua
e, come corollario:
1) i Corydoras mangiano di tutto, anche escrementi e fogli morte
Se si segue queste linee guida ed il concetto di "pulitore", non si alleveranno mai in maniere soddisfacente; se prò si passa al concetto di "pesce di fondo", che non è utile ma bello o particolare a vedersi (anche perché Loricaridi come gli Hypostomus, o Ciprinidi come i Crossocheilus producono quantità di escrementi, più che pulire l'acquario lo sporcano )
si ottengono sicuramente migliori risultati.
A farla breve, per controllare le alghe meglio mettere a posto le condizioni sballate (poche piante, troppi nitrati o fosfati, ecc...) anziché introdurre altri pesci solo perché "così eliminano le alghe".
Detto questo, in 40 litri non ci stanno neppure una coppia di Ancistrus o un grupetto di Corydoras, che richiedono minimo 75 litri; molto meglio alcune Neocaridina red cherry.
__________________
Non esistono pesci pulitori: www.planetcatfish.com

"Tutti devono morire, ma alcuni non vivono davvero"-Braveheart
Terrorblade90 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
proprio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23155 seconds with 14 queries