Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Oggi ho acquistato il test dell'elos dei fosfati, è possibile che sia l'acqua di rubinetto che quella del mio acquario abbiano fosfati pari a 0?
Nel protocollo di fertilizzazione ADA non c'è un apporto di fosfati?
E' una cosa che può accadere o pensate che il test sia difettoso?
A questo punto se dovessi effettivamente avere fosfati pari a 0 potrei integrare alla linea di fertilizzazione ada il fluorish phosphorus?
Oggi ho acquistato il test dell'elos dei fosfati, è possibile che sia l'acqua di rubinetto che quella del mio acquario abbiano fosfati pari a 0?
Nel protocollo di fertilizzazione ADA non c'è un apporto di fosfati?
E' una cosa che può accadere o pensate che il test sia difettoso?
A questo punto se dovessi effettivamente avere fosfati pari a 0 potrei integrare alla linea di fertilizzazione ada il fluorish phosphorus?
Si ho agitati per 5 minuti ma niente, oggi ho saputo che lo special shade dell'ada ha i fosfati, comunque mi confermi che è possibile avere fosfati pari a 0 nell'acqua di rubinetto e in quella dell'acquario?
Si ho agitati per 5 minuti ma niente, oggi ho saputo che lo special shade dell'ada ha i fosfati, comunque mi confermi che è possibile avere fosfati pari a 0 nell'acqua di rubinetto e in quella dell'acquario?
certo che è possibile io li inserisco quasi costantemente, però è anche vero che per averli a zero o non rilevabili devi avere una vasca molto piantumata e con un piano di fertilizzazione e di illuminazione anch'essa abbastanza spinto.
Su quella di rubinetto nutrirei alcuni dubbi.... perchè non provi a testare il tuo test effettuando la misurazione con un test a reagente di un altro amico ?
certo che è possibile io li inserisco quasi costantemente, però è anche vero che per averli a zero o non rilevabili devi avere una vasca molto piantumata e con un piano di fertilizzazione e di illuminazione anch'essa abbastanza spinto.
Su quella di rubinetto nutrirei alcuni dubbi.... perchè non provi a testare il tuo test effettuando la misurazione con un test a reagente di un altro amico ?
Ho una vasca molto piantumata con calli, rotala green, rotala macrandra, alternantera, eleocharis e muschio, linea di fertilizzazione ada, illuminazione hqi da 150 watt.
Quindi sulla mancanza di fosfati in acquario ci siamo, per quella di rubinetto porto la provetta al negoziante e me li faccio misurare col fotometro
Ho una vasca molto piantumata con calli, rotala green, rotala macrandra, alternantera, eleocharis e muschio, linea di fertilizzazione ada, illuminazione hqi da 150 watt.
Quindi sulla mancanza di fosfati in acquario ci siamo, per quella di rubinetto porto la provetta al negoziante e me li faccio misurare col fotometro