Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ragazzi ciao a tutti ho fatto una plafoniera fai da te....per acquari aperti...ma ho utilizzato cuffie normali cioè non stagne x collegare i neon ma la parte di sotto con il vetro cioè quella più vicina all'acqua è chiusa a stagno mentre sopra no!! xk cosi posso aprire e cambiare i neon se devo ....domanda ...ci possono essere problemi???? -05 grazie anticipatamente!!
__________________
il perder tempo a chi più sa più spiace!!!
essere più che sembrare!!!
ragazzi ciao a tutti ho fatto una plafoniera fai da te....per acquari aperti...ma ho utilizzato cuffie normali cioè non stagne x collegare i neon ma la parte di sotto con il vetro cioè quella più vicina all'acqua è chiusa a stagno mentre sopra no!! xk cosi posso aprire e cambiare i neon se devo ....domanda ...ci possono essere problemi???? -05 grazie anticipatamente!!
__________________
il perder tempo a chi più sa più spiace!!!
essere più che sembrare!!!
simao, non è che potresti postare una foto??
ma quindi, sotto le lampade hai messo un vetro che non si può rimuovere??
se così è, come hai pensato di fare per la pulizia dello stesso??
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
simao, non è che potresti postare una foto??
ma quindi, sotto le lampade hai messo un vetro che non si può rimuovere??
se così è, come hai pensato di fare per la pulizia dello stesso??
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
durante l'accensione dei neon ci sono scariche sui 300V (se non sbaglio), poi si stabilizza sui 110V, questa tensione può essere mortale per noi e sicuramente mortale per i pesci.
personalmente ho usato attacchi non tagni per qualche mese e mi è sempre andata bene, ma è meglio NON rischiare.. la prudenza prima di tutto!
durante l'accensione dei neon ci sono scariche sui 300V (se non sbaglio), poi si stabilizza sui 110V, questa tensione può essere mortale per noi e sicuramente mortale per i pesci.
personalmente ho usato attacchi non tagni per qualche mese e mi è sempre andata bene, ma è meglio NON rischiare.. la prudenza prima di tutto!
riguardo le scariche iniziali credo dipenda dall'alimentatore ma a parte questo su una vasca aperta il problema condensa è irrisorio senza considerare il fatto delle specifiche postate ossia che il lato rivolto verso l'acqua ,e quindi maggiormente soggetto a condensa, è a tenuta . avete mai visto acquari chiusi con i neon collegati con dei mammut ? quello sì è un suicidio (x i pesci) .quanti di voi cambiano gli OR di tenuta sugli attacchi una volta logori ? mi sbaglierò ma mio avviso non c'è problema ,ribadisco che una foto esemplificativa chiarirebbe molti dubbi ....... o forse ne creerebbe di nuovi -28d#
riguardo le scariche iniziali credo dipenda dall'alimentatore ma a parte questo su una vasca aperta il problema condensa è irrisorio senza considerare il fatto delle specifiche postate ossia che il lato rivolto verso l'acqua ,e quindi maggiormente soggetto a condensa, è a tenuta . avete mai visto acquari chiusi con i neon collegati con dei mammut ? quello sì è un suicidio (x i pesci) .quanti di voi cambiano gli OR di tenuta sugli attacchi una volta logori ? mi sbaglierò ma mio avviso non c'è problema ,ribadisco che una foto esemplificativa chiarirebbe molti dubbi ....... o forse ne creerebbe di nuovi -28d#