Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciaoa tutti!!! sono nuovo e avrei bisogno di alcuni consigli. per prima cosa vi do alcune informazioni sul mio acquario d' acqua dolce:
acquario ascoll ambiente con capacità da 34 litri con filtro interno ascoll trio e termoriscaldatore (temperatura dell' acqua 25°). i valori dell' aqua sono:NO2 <0,3 mg/l ; NO3 0 mg/l ; GH 14 ; KH 11 ; PH 7 (valori calcolati con kit della sera). la vasca è riempita da sola acqua di rubinetto, ho messo il biocondizionatore, il fondo alto 4 cm composto solamente da ghiaino di quarzo nero di 2/3 mm. ho già 12 guppy che devo ancora inserire e volevo comprare 3 coridoras per il fondo. volevo sapere quali piante posso inserire? avevo pensato a una anubias barteri: va bene? è adatta a un novizio? quali altre piante potrei mettere che non siano troppo difficili da far crescere in acquario? come metterle? ho fertilizzante florena della sera e anche fertilizzante florenette a. quali altri pesci stanno bene con quelli citati sopra?
spero che possiate aiutarmi... cmq grazie
Ciaoa tutti!!! sono nuovo e avrei bisogno di alcuni consigli. per prima cosa vi do alcune informazioni sul mio acquario d' acqua dolce:
acquario ascoll ambiente con capacità da 34 litri con filtro interno ascoll trio e termoriscaldatore (temperatura dell' acqua 25°). i valori dell' aqua sono:NO2 <0,3 mg/l ; NO3 0 mg/l ; GH 14 ; KH 11 ; PH 7 (valori calcolati con kit della sera). la vasca è riempita da sola acqua di rubinetto, ho messo il biocondizionatore, il fondo alto 4 cm composto solamente da ghiaino di quarzo nero di 2/3 mm. ho già 12 guppy che devo ancora inserire e volevo comprare 3 coridoras per il fondo. volevo sapere quali piante posso inserire? avevo pensato a una anubias barteri: va bene? è adatta a un novizio? quali altre piante potrei mettere che non siano troppo difficili da far crescere in acquario? come metterle? ho fertilizzante florena della sera e anche fertilizzante florenette a. quali altri pesci stanno bene con quelli citati sopra?
spero che possiate aiutarmi... cmq grazie
Io non metterei dei Corydoras (per motivi ambientali-eclogici) bensì delle Ampullarie; comunque sia tieni presente che la tua vasca è già sovrappopolata e non può contenere altri pesci.
L'Anubias va benissimo, come la Ceratophyllium e delle Cryptocoryne. Le Cryptocoryne più basse davanti, la Ceratophyllium ai lati e l'Anubias (una, la vasca è piccola!) al centro. Queste piante non necessitano di fertilizzazione specifica.
Io non metterei dei Corydoras (per motivi ambientali-eclogici) bensì delle Ampullarie; comunque sia tieni presente che la tua vasca è già sovrappopolata e non può contenere altri pesci.
L'Anubias va benissimo, come la Ceratophyllium e delle Cryptocoryne. Le Cryptocoryne più basse davanti, la Ceratophyllium ai lati e l'Anubias (una, la vasca è piccola!) al centro. Queste piante non necessitano di fertilizzazione specifica.
grazie del consiglio... quindi é gia sovrappopolato l' acquario? peccato e i corydoras nn sono compatibili con i valori chimici opterò x le piante che mi hai consigliato !!!
grazie del consiglio... quindi é gia sovrappopolato l' acquario? peccato e i corydoras nn sono compatibili con i valori chimici opterò x le piante che mi hai consigliato !!!
tutti quei guppy sono troppi per quell'acquarietto, cerca di smaltirli e di organizzarti per le nuove nascite
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
tutti quei guppy sono troppi per quell'acquarietto, cerca di smaltirli e di organizzarti per le nuove nascite
p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
come ti ha detto Terrorblade90, dovresti ridurre la popolazione di guppy..ne terrei circa la metà...con quei valori dell'acqua potresti inserire 3-4 cardinia multidentata (gamberetti, ottimi mangiatori di alghe), magari un paio di neritinie o un'ampullaria (entrambe lumache)...i cory li eviterei perchè, oltre che non proprio adatti alla tua acqua, sono di gruppo e dovresti tenere solo 3 guppy per avere una popolazione bilanciata
fidati, opta per cardinie e gasteropodi (inoltre sono ottimi per tenere sotto controllo le alghe)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
come ti ha detto Terrorblade90, dovresti ridurre la popolazione di guppy..ne terrei circa la metà...con quei valori dell'acqua potresti inserire 3-4 cardinia multidentata (gamberetti, ottimi mangiatori di alghe), magari un paio di neritinie o un'ampullaria (entrambe lumache)...i cory li eviterei perchè, oltre che non proprio adatti alla tua acqua, sono di gruppo e dovresti tenere solo 3 guppy per avere una popolazione bilanciata
fidati, opta per cardinie e gasteropodi (inoltre sono ottimi per tenere sotto controllo le alghe)
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????