Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-01-2009, 12:47   #1
nellomistretta69
Guppy
 
L'avatar di nellomistretta69
 
Registrato: Jun 2006
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema crescita vallisneria

Salve a tutti.
Le mie vallisnerie, piantate ormai da un anno, non mi stanno più crescendo tanto che si stanno riempiendo di alghe.
Fertilizzo con pastiglie anche se in quest'ultimo periodo, a causa di uno sviluppo eccessivo algale, ho sospeso.
Le vallisnerie mi crescevano molto velocemente anche se non mi hanno prodotto mai stoloni.
essendo le piante principali della mia vasca, forse l'aumento di nitarati/fosfati è legato a quanto detto prima.
Chiedo lumi -28d# -28d#
nellomistretta69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-01-2009, 12:47   #2
nellomistretta69
Guppy
 
L'avatar di nellomistretta69
 
Registrato: Jun 2006
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Problema crescita vallisneria

Salve a tutti.
Le mie vallisnerie, piantate ormai da un anno, non mi stanno più crescendo tanto che si stanno riempiendo di alghe.
Fertilizzo con pastiglie anche se in quest'ultimo periodo, a causa di uno sviluppo eccessivo algale, ho sospeso.
Le vallisnerie mi crescevano molto velocemente anche se non mi hanno prodotto mai stoloni.
essendo le piante principali della mia vasca, forse l'aumento di nitarati/fosfati è legato a quanto detto prima.
Chiedo lumi -28d# -28d#
nellomistretta69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 15:33   #3
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Il Problema può essere dovuto a cambiamenti nei parametri chimici della vasca (magari se posti i valori "storici" e fai un controllo dei parametri attuali ti possimao aiutare meglio). Quello che so cmq è che tutte le vallisnerie hanno la caratteristica di "avvelenare" lentamente il terreno in cui crescono per evitare,probabilmente, lo sviluppo di altre piante troppo invadenti.. di solito i risultati di questo avvelenamento si avvertono dopo uno-due anni e sono propio un rallentamento della crescita della pianta.. Quando le vallisnerie cessano di crescere o gli vengono recisi gli steli a metà tendono facilmente a deperire e a riempirsi di alge anche con dei buoni parametri dell'acqua..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 15:33   #4
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
Il Problema può essere dovuto a cambiamenti nei parametri chimici della vasca (magari se posti i valori "storici" e fai un controllo dei parametri attuali ti possimao aiutare meglio). Quello che so cmq è che tutte le vallisnerie hanno la caratteristica di "avvelenare" lentamente il terreno in cui crescono per evitare,probabilmente, lo sviluppo di altre piante troppo invadenti.. di solito i risultati di questo avvelenamento si avvertono dopo uno-due anni e sono propio un rallentamento della crescita della pianta.. Quando le vallisnerie cessano di crescere o gli vengono recisi gli steli a metà tendono facilmente a deperire e a riempirsi di alge anche con dei buoni parametri dell'acqua..
__________________
Fangorn Forest--"L'Evergreen"--Nano TB--Esercitazioni Jedi--Only moss--Dragon Ada Stones--I 5 samurai

Vendo neocaridine Taiwan Bee e Red Crystal S-SSS!
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 15:54   #5
nellomistretta69
Guppy
 
L'avatar di nellomistretta69
 
Registrato: Jun 2006
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
effettivamente non ho mai reciso gli steli da sotto, ma li ho sempre tagliati in prossimità della superficie quando cominciavano a diventare troppo lunghi. Gli unici parametri che sono cambiati sono i NO3 che sono passati da 20 a 40 mg/l e i PO4 passati da 0,2 a 0,4. Infine segnalo che a metà novembre ho sostituito (a distanza di una settimana) i due neon dell'acquario
nellomistretta69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-01-2009, 15:54   #6
nellomistretta69
Guppy
 
L'avatar di nellomistretta69
 
Registrato: Jun 2006
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 155
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
effettivamente non ho mai reciso gli steli da sotto, ma li ho sempre tagliati in prossimità della superficie quando cominciavano a diventare troppo lunghi. Gli unici parametri che sono cambiati sono i NO3 che sono passati da 20 a 40 mg/l e i PO4 passati da 0,2 a 0,4. Infine segnalo che a metà novembre ho sostituito (a distanza di una settimana) i due neon dell'acquario
nellomistretta69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 00:21   #7
ligeiro
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate se mi inserisco anceh io, con un problema simile della stessa pianta...
ho cominciato un mese fà aveva solo due fili mezzi marci, ma ho provato lo stesso ap iantarla,
risultato?
non è morta non è cresciuta, per si è propagata con altri 5 gemme che stanno crescendo, però ho notato che arrivano a 4 5 cm e poi si bloccano, non prendono neanceh un buon colorito..le altre crescono una meraviglia...
terriccio normale uso solo co2 ed ho pl con 0,8 watt/litro


potete vedere il filo sulla dx anteriore, considerate che sotto ci sono 5 gemme crescenti; aggiunto una cabomba splendida...
i valori sono sempre uguali..
ligeiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 00:21   #8
ligeiro
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 461
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusate se mi inserisco anceh io, con un problema simile della stessa pianta...
ho cominciato un mese fà aveva solo due fili mezzi marci, ma ho provato lo stesso ap iantarla,
risultato?
non è morta non è cresciuta, per si è propagata con altri 5 gemme che stanno crescendo, però ho notato che arrivano a 4 5 cm e poi si bloccano, non prendono neanceh un buon colorito..le altre crescono una meraviglia...
terriccio normale uso solo co2 ed ho pl con 0,8 watt/litro


potete vedere il filo sulla dx anteriore, considerate che sotto ci sono 5 gemme crescenti; aggiunto una cabomba splendida...
i valori sono sempre uguali..
ligeiro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 11:12   #9
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
ligeiro, X terriccio normale che intendi? Cmq terriccio fertilizato? Perche nel profilo non lo dici e dalla foto sembrerebbe solo ghiaietto di quarzo a grana dedia.. Il fatto è questo,le vallisnerie non sono molto esigento e sopportano un ampio range di parametri,ma se non ferilizi in colonna e non usi un fondo fertilizato,ma solo la co2 ci creedo che stentano.. poi.. se le piantine non hanno un bel colorito può dipendere dalla carenza di qualche elemento appunto,per esempio ferro e oligoelementi.. io ti consiglerei di inizare a fertilizare un pò.. anche perchè con 0.8w/l puoi tirare su delle belle cose..
ps. quali sono i valori dell'acqua?
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-01-2009, 11:12   #10
Sago1985
Discus
 
L'avatar di Sago1985
 
Registrato: Nov 2008
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 40
Messaggi: 3.601
Foto: 25 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 12/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Sago1985

Annunci Mercatino: 0
ligeiro, X terriccio normale che intendi? Cmq terriccio fertilizato? Perche nel profilo non lo dici e dalla foto sembrerebbe solo ghiaietto di quarzo a grana dedia.. Il fatto è questo,le vallisnerie non sono molto esigento e sopportano un ampio range di parametri,ma se non ferilizi in colonna e non usi un fondo fertilizato,ma solo la co2 ci creedo che stentano.. poi.. se le piantine non hanno un bel colorito può dipendere dalla carenza di qualche elemento appunto,per esempio ferro e oligoelementi.. io ti consiglerei di inizare a fertilizare un pò.. anche perchè con 0.8w/l puoi tirare su delle belle cose..
ps. quali sono i valori dell'acqua?
Sago1985 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
crescita , problema , vallisneria

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16563 seconds with 14 queries