Ciao, ho in mente un allestimento particolare per una piccola vasca, ma prima di partire ho bisogno di un'informazione da parte di chi ha già esperienza con piante del genere Salvinia (natans, molesta, auriculata o quellochevolete è lo stesso, tanto prenderò quella che trovo

); ne presi già alcune piantine, che avevano delle bellissime foglie sommerse (le "radici") lunghe e fluttuanti, che però dopo poco persero, sostituendole con alcune di lunghezza assai moderata.
La domanda è questa: chi di voi ne ha avute/ha, sa a che lunghezza più o meno arrivano queste "radici", e quali sono le condizioni per farle sviluppare al meglio? Grazie, ciao!