salve a tutti
oggi ho notato che la parte posteriore della mia montipora digitata è lievemente sbiancata,la parte superiore invece è perfetta e estroflessa.
girovagando sui vari topic di parassiti lo sbiancamento della mia montipora mi è sembrato compatibile con uno di un acropora colpita da turbellarie.
vicino al gambo c'è anche un tubicino calcareo con un vermicello bianco dentro,di cui si vede solo la testa.
che faccio?? la montipora sta benissimo nella parte superiore ,un pò meno sotto.Bagno di betadine??
ne approfitto anche per chiedervi come incollare una Brierum alla roccia.
vi posto le foto:
ciaoo