Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-01-2009, 09:02   #1
trudon
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Piansano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come diminuire il valore NO3 senza impianto di CO2?

Nel mio Rio da 180 litri ho questi valori dell'acqua:
NO3=25 - 50
NO2=0
GH=>14°d
KH=10 °d
PH=7,6

Siccome ultimamente è aumantata la pesenza di alghe, soprattutto quelle a pennello nere, ho inserito molte piante di Ceratophillum Demersus per cercare di contrastarle, ma il valore dei nitrati come potete vedere è ancora altino. I cambi di acqua li effettuo regolarmente.
Qual'è il sistema migliore per abbattere il valore NO3 senza ricorrere se possibile all'impianto di CO2?
Comunque ho molte piante in vasca (Echinodorus, Cryptocoryne, sagittaria ecc.) e utilizzo il protocollo di fertilizzazione della Seachem. Ci sono degli additivi che riescono ad abbassare NO3?
trudon non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-01-2009, 09:02   #2
trudon
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Piansano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come diminuire il valore NO3 senza impianto di CO2?

Nel mio Rio da 180 litri ho questi valori dell'acqua:
NO3=25 - 50
NO2=0
GH=>14°d
KH=10 °d
PH=7,6

Siccome ultimamente è aumantata la pesenza di alghe, soprattutto quelle a pennello nere, ho inserito molte piante di Ceratophillum Demersus per cercare di contrastarle, ma il valore dei nitrati come potete vedere è ancora altino. I cambi di acqua li effettuo regolarmente.
Qual'è il sistema migliore per abbattere il valore NO3 senza ricorrere se possibile all'impianto di CO2?
Comunque ho molte piante in vasca (Echinodorus, Cryptocoryne, sagittaria ecc.) e utilizzo il protocollo di fertilizzazione della Seachem. Ci sono degli additivi che riescono ad abbassare NO3?
trudon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 09:27   #3
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
trudon, la CO2 con i NO3 c'entra poco e niente;
per abbassare i nitrati, non ti rimane che aumentare la frequenza dei cambi (con acqua esente dagli stessi), eliminare i residui (eeventuali) vegetali morti o marcescenti e, se utile, effettuare una sifonatura del fondo. Bene hai fatto ad inserire piante a crescita rapida; vedrai che questo accorgimento, insieme ai cambi d'acqua più frequenti, risolveranno il problema dei nitrati.
Per le nere a pennello, ci vorrà molta pazienza e, se non dovessero scomparire del tutto, ci risentiamo per tecniche più "invasive"....

ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 09:27   #4
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
trudon, la CO2 con i NO3 c'entra poco e niente;
per abbassare i nitrati, non ti rimane che aumentare la frequenza dei cambi (con acqua esente dagli stessi), eliminare i residui (eeventuali) vegetali morti o marcescenti e, se utile, effettuare una sifonatura del fondo. Bene hai fatto ad inserire piante a crescita rapida; vedrai che questo accorgimento, insieme ai cambi d'acqua più frequenti, risolveranno il problema dei nitrati.
Per le nere a pennello, ci vorrà molta pazienza e, se non dovessero scomparire del tutto, ci risentiamo per tecniche più "invasive"....

ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 12:52   #5
trudon
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Piansano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry Cox

Per le nere a pennello, ci vorrà molta pazienza e, se non dovessero scomparire del tutto, ci risentiamo per tecniche più "invasive"....

Mi potresti intanto accennare queste tecniche più "invasive" in cosa consistono?
trudon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 12:52   #6
trudon
Guppy
 
Registrato: Jan 2008
Città: Piansano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 164
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Perry Cox

Per le nere a pennello, ci vorrà molta pazienza e, se non dovessero scomparire del tutto, ci risentiamo per tecniche più "invasive"....

Mi potresti intanto accennare queste tecniche più "invasive" in cosa consistono?
trudon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 13:15   #7
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
trudon, prova a fare una ricerca sul forum con perossido di idrogeno o H2O2 o acqua ossigenata + BBA....


ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 13:15   #8
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
trudon, prova a fare una ricerca sul forum con perossido di idrogeno o H2O2 o acqua ossigenata + BBA....


ciao,
perry
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 14:17   #9
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono additivi mi pare che la tetra commercializzi un prodotto Nitrate minus, non so esattamente come funziona ma se posso dirti come la penso è solo un pagliativo che ridurrà i nitrati temporaneamente, e niente piu che non possono fare continui cambi d'acqua magari di osmosi con sali (x non far scendere la durezza) così sei sicuro che è priva di altri nitrati, poi dovresti porti il problema di come mai sono alti, ma io 25 non lo reputo un valore alto, la vedo solo come avviso che è ora di effettuare un buon cambio d'acqua.
Ciao
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-2009, 14:17   #10
Cartiz
Ciclide
 
Registrato: Feb 2006
Città: Carbonate (COMO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 51
Messaggi: 1.464
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ci sono additivi mi pare che la tetra commercializzi un prodotto Nitrate minus, non so esattamente come funziona ma se posso dirti come la penso è solo un pagliativo che ridurrà i nitrati temporaneamente, e niente piu che non possono fare continui cambi d'acqua magari di osmosi con sali (x non far scendere la durezza) così sei sicuro che è priva di altri nitrati, poi dovresti porti il problema di come mai sono alti, ma io 25 non lo reputo un valore alto, la vedo solo come avviso che è ora di effettuare un buon cambio d'acqua.
Ciao
__________________
Mauro

"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
Cartiz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
senza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21542 seconds with 14 queries