Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Salve a tutti.
Mentre studiavo chimica organica m'è venuta in mente 'sta cosa. Forse qualcuno di voi ci ha già pensato, in ogni caso l'idea mi sembra valida, vorrei solo capire se può essere realizzata. Vi posto qui il disegnino.
Il primo galleggiante, quello direttamente collegato alla 220, dovrebbe servire per interrompere la corrente nel caso il livello dell'acqua salga troppo in vasca (causa bloccaggio del galleggiante collegato alla pompa)
Salve a tutti.
Mentre studiavo chimica organica m'è venuta in mente 'sta cosa. Forse qualcuno di voi ci ha già pensato, in ogni caso l'idea mi sembra valida, vorrei solo capire se può essere realizzata. Vi posto qui il disegnino.
Il primo galleggiante, quello direttamente collegato alla 220, dovrebbe servire per interrompere la corrente nel caso il livello dell'acqua salga troppo in vasca (causa bloccaggio del galleggiante collegato alla pompa)
sì è fattibile. i galleggianti poi, li puoi configurare come normalmente aperti o normalmente chiusi, semplicemente sfilando il corpo e girandolo all'opposto.
sì è fattibile. i galleggianti poi, li puoi configurare come normalmente aperti o normalmente chiusi, semplicemente sfilando il corpo e girandolo all'opposto.