Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-01-2009, 13:02   #1
lucagiorgi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 312
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco il mio nano a 6 mesi dall'avvio!

La vasca è una Cayman60 alla quale ho tolto il coperchio.
Le misure sono 60x32x40 (nasce per il dolce) 55 litri netti.
Roccie vive: 20 Kg
Illuminazione: plafo Hasse con 2 lampade da 30w bianche e due blu.
Fotoperiodo: 11 ore blu, 8 ore bianche;
Filtrazione: filtro esterno Prime20 con resine (antifosfati e carbone), lana, spugna, e un sacchetto di ghiaia corallina grossa;
Movimento: due Korallia2;
Riscaldamento: riscaldatore esterno;
Sump: no.
Ospiti: 2 ocellaris, 1 pseudochromis, molli (capbella, discosomi, clavularia virdis, Palithoa, Zoanthus, Discosomi, Sinularia), lps (goniophora), anemone, una turbo XXL, due ricci, due paguri.
Alghe superiori: caluerpa racimosa;
Valori acqua: nitriti assenti, nitrati assenti (test sera), PO4 assenti (test salifert), Calcio 400 (circa), KH 8/9, PH 8 (circa);
Somministri a+b della Kent giornalmente e integro settimanalmente (uso sembre resine antifosfati) calcio e carbonati in polvere.
Cambi acqua 10% alla settimana.
Conosco la "giurisprudenza dominante" di questo forum sull'uso della filtrazione biologica, ma fino ad ora grazie alla mia costanza nel fare cambi parziali settimanali e nell'uso continuo di resine anti fosfati, sono riuscito a mantenere NO3 e PO4 sempre molto bassi. Del resto non ho intenzione di allevare SPS! Il problema sono le alghe infestanti, che stanno comparendo soprattutto sulle roccie poste sul retro dell'acquario, ma leggendo ho potuto verificare che il problema delle alghe non risparmia anche chi ha lo skimmer! Cosa ne pensate? Accetto commenti, critiche costruttive, e suggerimenti utili! Grazie.
lucagiorgi non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,47832 seconds with 14 queries