Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-01-2009, 12:01   #1
Ecsenius
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Somministrazione Stronzio e Iodio

Buongiorno,
ho letto sul vs sito che è molto importante la somministrazione di questi due oligoalimenti per la vita all'interno del nano.
Ho provveduto ad acquistare i due prodotti ed ho deciso di somministrarli ad ogni cambio d'acqua e, come da indicazione sui flaconi, a luci spente.

Mi è venuto pero un dubbio da neofita.. ma devo alternare la somministrazione dei due prodotti cioe 1 settimana Iodio e 1 Stronzio e cosi via oppure posso somministrarli contemporaneamente ad ogni cambio settimanale?

Considerando che ho un cubo della wave da 30 lit , 8 kg di roccia viva e sabbia media (si lo so ho fatto na cappellata a metterla pero ora c'è!...e visto il poco spazio e la mancanza dello chiumatoio è un casino toglierla e potrei creare un grosso danno) di quanto devono essere i cambi in %?

Ospiti della vasca: una nephtea, Xenia, 3 paguri. Vasca avviata dal 16/02/2008

Grazie mille!

Ciao!
Ecsenius non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-01-2009, 12:01   #2
Ecsenius
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Somministrazione Stronzio e Iodio

Buongiorno,
ho letto sul vs sito che è molto importante la somministrazione di questi due oligoalimenti per la vita all'interno del nano.
Ho provveduto ad acquistare i due prodotti ed ho deciso di somministrarli ad ogni cambio d'acqua e, come da indicazione sui flaconi, a luci spente.

Mi è venuto pero un dubbio da neofita.. ma devo alternare la somministrazione dei due prodotti cioe 1 settimana Iodio e 1 Stronzio e cosi via oppure posso somministrarli contemporaneamente ad ogni cambio settimanale?

Considerando che ho un cubo della wave da 30 lit , 8 kg di roccia viva e sabbia media (si lo so ho fatto na cappellata a metterla pero ora c'è!...e visto il poco spazio e la mancanza dello chiumatoio è un casino toglierla e potrei creare un grosso danno) di quanto devono essere i cambi in %?

Ospiti della vasca: una nephtea, Xenia, 3 paguri. Vasca avviata dal 16/02/2008

Grazie mille!

Ciao!
Ecsenius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 13:10   #3
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecsenius, per reintegrare quegli oligoelementi in un nano sono sufficienti i cambi d'acqua. i sovradosaggi sono pericolosi, e con gli animali che hai, non c'è neppure la necessità di reintegrare I/Sr
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 13:10   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecsenius, per reintegrare quegli oligoelementi in un nano sono sufficienti i cambi d'acqua. i sovradosaggi sono pericolosi, e con gli animali che hai, non c'è neppure la necessità di reintegrare I/Sr
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 13:20   #5
Ecsenius
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
grazie mille. Sei stato breve e chiarissimo

Secondo te quindi in un nano non sono mai necessari ?
Ecsenius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 13:20   #6
Ecsenius
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Agropoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sjoplin,
grazie mille. Sei stato breve e chiarissimo

Secondo te quindi in un nano non sono mai necessari ?
Ecsenius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 13:23   #7
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
sono necessari eccome, ma non il loro reintegro manuale

basta i cambi d'acqua per sopperire al consumo
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 13:23   #8
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
sono necessari eccome, ma non il loro reintegro manuale

basta i cambi d'acqua per sopperire al consumo
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 13:27   #9
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecsenius, dipende dal tipo di nano a cui ti riferisci.
il problema dello iodio è legato anche al fatto che lo skimmer te lo asporta, quindi, se c'è un certo litraggio e uno skimmer serio di mezzo, fatta salva la precauzione di testarlo, può valerne la pena.
il discorso stronzio è legato agli animali che ospiti. per un nano stipato di SPS può servire, ma mi affiderei più a composti tipo l'A+B, che se non sbaglio, lo contengono già.
in ogni modo resto dell'idea che coi cambi d'acqua risolvi e non rischi nulla.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2009, 13:27   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecsenius, dipende dal tipo di nano a cui ti riferisci.
il problema dello iodio è legato anche al fatto che lo skimmer te lo asporta, quindi, se c'è un certo litraggio e uno skimmer serio di mezzo, fatta salva la precauzione di testarlo, può valerne la pena.
il discorso stronzio è legato agli animali che ospiti. per un nano stipato di SPS può servire, ma mi affiderei più a composti tipo l'A+B, che se non sbaglio, lo contengono già.
in ogni modo resto dell'idea che coi cambi d'acqua risolvi e non rischi nulla.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
iodio , somministrazione , stronzio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15046 seconds with 14 queries