ciao e benvenuto.
leggi i topic in evidenza perchè mi sa che hai le idee un po' confuse
SPS non è un metodo, intanto.
il più utilizzato è il berlinese con eventuali varianti:
DSB: con letto di sabbia alto
naturale: senza skimmer, ma non idoneo all'allevamento di pesci.
zeovit, come xaqua o altri, sono metodi di moltiplicazione batterica che ti consiglierei di prendere in esame solo quando avrai acquisito una buona, ottima esperienza nella conduzione della vasca. altrimenti t'incasini.
per le misure della vasca devi entrare nella logica del marino, cioè, se pensi di illuminarla con i T5, segui le misure dei tubi (60,90,120,150) altrimenti non troverai una plafoniera adatta. discorso simile per l'HQI. devi valutare le dimensioni e la rifrazione dei riflettori, prima di pensare alla vasca.
il filtro a zainetto mi sembra un po' inadeguato su un 100 litri.
piuttosto pensa se fare una sump o meno, così risolvi diversi problemi, tra i quali pure la scelta di uno skimmer adeguato.
della parte tecnica che descrivi non c'è una cosa che vada bene, a parte il riscaldatore. guarda bene i post in evidenza e riprova
1) NO
2) non ho capito ma lascia stare zeovit, per ora.
3) leggi i topic che sono in evidenza. ti bastano quelli
PS) dipende dalle dimensioni della vasca. almeno da 8, direi.