mauro56,
sono daccordo,
io ho iniziato da poco e ho trovato utilissime le guide e i consigli sul Forum che mi hanno permesso di iniziare col piede giusto; sia per quanto riguarda l'attrezzatura che per quanto riguarda i consigli sulle integrazioni e controlli.
Ora servirebbero le indicazioni sul come si fa per avere questo benedetto "occhio".
E' chiaro che lo si acquisisca solo con l'esperienza, come in tutte le attività, ma mi sento un pò fermo con gli aggiornamenti

.
Nel senso che altre a verificare i valori, attenzione alla stabilità degli stessi , i cambi d'acqua regolari ecc. non so cos'altro dovrei vedere.
La mia paura è di non riuscire a riconoscere i segnali della vasca, come se camminassi sulle rotaie cieco e sordo...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.