Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-01-2009, 14:42   #1
anchanturus988
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 1.032
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
colori.........where are??

la mia vascatta ha ormai raggiunto l'anno e finalmente dopo aver combattuto per 5 mesi con le bryopsis sono 2 mesi che gira senza problemi solo che non sono per nulla soddisfatto deri colori solo le montipore e la hystrixrispettano la loro colorazione originaria per il resto tendo al giallino marroncino quali caliendrum nobilis tenius come potrei fare per ottenere risultati migliori senza utalizzare metodi a proliferazione batterica?'
__________________
kh ph calcio magnesio nitriti fosfati nitrati densità temperatura
anchanturus988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2009, 19:13   #2
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
anchanturus988,
Quote:
come potrei fare per ottenere risultati migliori senza utalizzare metodi a proliferazione batterica?

bella domanda con difficile risposta...........valori stabili bassissimi, cambi d'acqua regolari, tanto tanto tanto occhio e costanza
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 00:09   #3
anchanturus988
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 37
Messaggi: 1.032
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
qualcosa di poiu specifico
__________________
kh ph calcio magnesio nitriti fosfati nitrati densità temperatura
anchanturus988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 09:09   #4
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
anchanturus988, a saperlo te lo direi volentieri
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 09:54   #5
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Città: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 68
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
ALGRANATI, in efetti la domanda e' importante anche se la risposta difficile.
Nel forum si danno consistenti aiuti per iniziare (e credo questa sia la sua missione), ma poi manca una sezione (e quella approfondimenti non ha avuto successo) dove si danno consigli per la fase successiva: quella che tu molto correttamente e chiami "tanto occhio"
Posso prorporre un articolo sui "segnali dalla vasca" ? ovvero: quando uno ha inquinanti a 0 altri paramentri nei limiti cosa deve e puo' osservare e come deve agire per migliorarsi?

Ovvero di aprire post (cosa che da un po' non si fa) a fine di approfondimento come dire gettare il sasso nello stagno tipo integratori: quali usiamo e cose cerchiamo di ottenere (dico cose a caso ovviamente il tiitolo ditelo voi) e cio' al fine di creare stimoli al mglioramento per chi come me (e ch ha aperto il post) ad es e' fermo ad un punto, buono, ma fermo
mauro56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 10:12   #6
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mauro56,
sono daccordo,
io ho iniziato da poco e ho trovato utilissime le guide e i consigli sul Forum che mi hanno permesso di iniziare col piede giusto; sia per quanto riguarda l'attrezzatura che per quanto riguarda i consigli sulle integrazioni e controlli.

Ora servirebbero le indicazioni sul come si fa per avere questo benedetto "occhio".

E' chiaro che lo si acquisisca solo con l'esperienza, come in tutte le attività, ma mi sento un pò fermo con gli aggiornamenti .
Nel senso che altre a verificare i valori, attenzione alla stabilità degli stessi , i cambi d'acqua regolari ecc. non so cos'altro dovrei vedere.

La mia paura è di non riuscire a riconoscere i segnali della vasca, come se camminassi sulle rotaie cieco e sordo...
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 10:42   #7
tropic74
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 1.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
avere okkio, vuol dire saper riconoscere ogni minimo cambiamento degli abitanti.......
magari prendere come riferimento un singolo esemplare e gestire in base ai suoi cambiamenti.
tipo....un acro scurisce ....aumento organici=meno cibo,amino ed elem.in traccia....
questo e solo un pikkolo esempio.
poi e buona regola seguire una sola tipologia e nn farsi confondere le idee leggendo qua e la...
ma seguire una scuola di pensiero, scegliere quale ci aggrada di piu e seguirla..
imho
__________________
tropic74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 11:28   #8
michi2
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Venezia Mestre
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
e i valori dopo un po' non li misuri nemmeno più!

ormai faccio i testo solo quando vedo qualcosa che non va....
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
michi2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2009, 12:12   #9
tropic74
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 1.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esatto
__________________
tropic74 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coloriwhere

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17977 seconds with 14 queries