Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-01-2009, 18:23   #1
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scheda Cladophora

Ciao a tutti. Ho notato purtroppo che non ci sono molte info su questa meravigliosa creatura e quindi mi è girato il matto di creare una mini scheda, sperando di fare cosa gradita a tutti. Le info che scrivo qui sono frutto di ricerche in internet. le foto sono mie





La Aegagropila Linnaei detta anche Cladophora Aegragropila è una "palla" di alghe pluricellulari (non una piante come molti credono). Ha un velocità di crescita molto molto lenta, si stima all'incirca che cresca di 10mm l'anno. Essendo cosi lenta non è invasiva e anzi fa da "filtro" naturale abbassando valori quali nitriti e nitrati e rilansciando ossigeno (visibile con le classiche bollicine che salgono in superfice).
Di solito viene venduta in forma sferica perchè in natura si trova cosi solitamente ma nessuno vieta di "aprire" la pallina e stendere il tutto sopra ad arredamenti, legni o sassi; ricordandosi sempre che si sta parlando di un alga e che quindi non attecchirà mai al supporto, ma dovrà sempre rimanere legata.
La marimo (questo è il nome giapponese) è diffusa nell'Europa e Asia orientale e si hanno conoscenze di colonie in Islanda, Giappone, Estonia e Siberia.
Le forti correnti la muovono costantemente facendogli mantenere quella bella forma circolare.
Non ha particolari esigenze per vivere nei nostri acquari, preferisce temperature che rimangano sui 24 gradi e una luce medio bassa. La presenza di caridine è ottimale, in quanto oltre a tenerla perfettamente pulita, troveranno nella sua "peluria" una notevole quantità di cibo.
Per mantenere la forma sferica l'ideale sarebbe muoverla quasi ogni giorno ma anche avendo questa accortezza risulta praticamente impossibile mantenere per anni la sua forma originale.
Risulta che puo vivere anche in acque salmastre con una percentuale non superiore al 5-6% di salinità.
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
cladophora , scheda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18123 seconds with 14 queries