Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-01-2009, 22:46   #1
sonsofjudas
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sensore Acqua. Domanda!

Ciao a tutti.
Una domanda stupida..

Io ho un acquario (come da profilo) e una tartarughiera con 1 tartaruga con filtro esterno askoll...

Volevo sapere se esisteva un sensore o qualcosa di simile per far si che se tante volte fouriuscisse dell'acqua mi avvertirebbe con un segnale magari..
A volte non faccio sonni tranquilli.. anche perche' a terra ci sono tutte le prese della corrente..

Grazie a tutti.
sonsofjudas non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2009, 22:46   #2
sonsofjudas
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sensore Acqua. Domanda!

Ciao a tutti.
Una domanda stupida..

Io ho un acquario (come da profilo) e una tartarughiera con 1 tartaruga con filtro esterno askoll...

Volevo sapere se esisteva un sensore o qualcosa di simile per far si che se tante volte fouriuscisse dell'acqua mi avvertirebbe con un segnale magari..
A volte non faccio sonni tranquilli.. anche perche' a terra ci sono tutte le prese della corrente..

Grazie a tutti.
sonsofjudas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 09:57   #3
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
fammi capire meglio, hai paura che l'acqua esca fuori dalla vaschetta? e in che modo dovrebbe uscire? parli di schizzi d'acqua o del livello dell'acqua?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 09:57   #4
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
fammi capire meglio, hai paura che l'acqua esca fuori dalla vaschetta? e in che modo dovrebbe uscire? parli di schizzi d'acqua o del livello dell'acqua?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 10:15   #5
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
condivido le perplessità di Mkel77...
scusa se la vasca è da 40 litri e ne hai,giustamente,40 litri dentro,come potrebbe mai uscire???
la questione sarebbe da mettere in essere solo se temi attacchi di sonnabulismo,in preda ai quali,armato di tubo dell'acqua, vorresti verificare la reale capienza della vasca(o della casa)

dai spiega meglio
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 10:15   #6
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
condivido le perplessità di Mkel77...
scusa se la vasca è da 40 litri e ne hai,giustamente,40 litri dentro,come potrebbe mai uscire???
la questione sarebbe da mettere in essere solo se temi attacchi di sonnabulismo,in preda ai quali,armato di tubo dell'acqua, vorresti verificare la reale capienza della vasca(o della casa)

dai spiega meglio
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 10:16   #7
sonsofjudas
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si esatto.. alla mia ragazza e' successo! aveva un filtro esterno delle hydor e non si sa come si e' rotto e l'acqua e' fuoriuscita tutta. Non aveva pesci ma tartarughe per fortuna! se c'era un piccolo sensore d'acqua magari vicino al filtro che faceva scattare qualcosa si poteva intervenire in tempo..

non so se mi sono spiegato... grazie cmq.
sonsofjudas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 10:16   #8
sonsofjudas
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Messaggi: 178
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si esatto.. alla mia ragazza e' successo! aveva un filtro esterno delle hydor e non si sa come si e' rotto e l'acqua e' fuoriuscita tutta. Non aveva pesci ma tartarughe per fortuna! se c'era un piccolo sensore d'acqua magari vicino al filtro che faceva scattare qualcosa si poteva intervenire in tempo..

non so se mi sono spiegato... grazie cmq.
sonsofjudas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 10:23   #9
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
sonsofjudas, ho capito il problema, potresti usare un interruttore galleggiante, in pratica se c'è una perdita del filtro esterno il livello dell'acqua in vasca si abbassa e l'interruttore fa scattare un cicalino............è sufficiente procurarsi un buzzer (cicalino) a 12V in corrente continua, un alimentatore di quelli universali che vendono nei centri di bricolage che fornisca 12V e l'interruttore galleggiante su ebay se ne trovano, oppure anche su alcuni negozi on-line di acquarifoilia............tipo questo

http://www.directindustry.it/prod/st...51-144999.html
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2009, 10:23   #10
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
sonsofjudas, ho capito il problema, potresti usare un interruttore galleggiante, in pratica se c'è una perdita del filtro esterno il livello dell'acqua in vasca si abbassa e l'interruttore fa scattare un cicalino............è sufficiente procurarsi un buzzer (cicalino) a 12V in corrente continua, un alimentatore di quelli universali che vendono nei centri di bricolage che fornisca 12V e l'interruttore galleggiante su ebay se ne trovano, oppure anche su alcuni negozi on-line di acquarifoilia............tipo questo

http://www.directindustry.it/prod/st...51-144999.html
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , domanda , sensore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13781 seconds with 14 queries