Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io ho un acquario (come da profilo) e una tartarughiera con 1 tartaruga con filtro esterno askoll...
Volevo sapere se esisteva un sensore o qualcosa di simile per far si che se tante volte fouriuscisse dell'acqua mi avvertirebbe con un segnale magari..
A volte non faccio sonni tranquilli.. anche perche' a terra ci sono tutte le prese della corrente..
Io ho un acquario (come da profilo) e una tartarughiera con 1 tartaruga con filtro esterno askoll...
Volevo sapere se esisteva un sensore o qualcosa di simile per far si che se tante volte fouriuscisse dell'acqua mi avvertirebbe con un segnale magari..
A volte non faccio sonni tranquilli.. anche perche' a terra ci sono tutte le prese della corrente..
fammi capire meglio, hai paura che l'acqua esca fuori dalla vaschetta? e in che modo dovrebbe uscire? parli di schizzi d'acqua o del livello dell'acqua?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
fammi capire meglio, hai paura che l'acqua esca fuori dalla vaschetta? e in che modo dovrebbe uscire? parli di schizzi d'acqua o del livello dell'acqua?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
condivido le perplessità di Mkel77...
scusa se la vasca è da 40 litri e ne hai,giustamente,40 litri dentro,come potrebbe mai uscire???
la questione sarebbe da mettere in essere solo se temi attacchi di sonnabulismo,in preda ai quali,armato di tubo dell'acqua, vorresti verificare la reale capienza della vasca(o della casa)
dai spiega meglio
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe
condivido le perplessità di Mkel77...
scusa se la vasca è da 40 litri e ne hai,giustamente,40 litri dentro,come potrebbe mai uscire???
la questione sarebbe da mettere in essere solo se temi attacchi di sonnabulismo,in preda ai quali,armato di tubo dell'acqua, vorresti verificare la reale capienza della vasca(o della casa)
dai spiega meglio
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!! Giuseppe
si esatto.. alla mia ragazza e' successo! aveva un filtro esterno delle hydor e non si sa come si e' rotto e l'acqua e' fuoriuscita tutta. Non aveva pesci ma tartarughe per fortuna! se c'era un piccolo sensore d'acqua magari vicino al filtro che faceva scattare qualcosa si poteva intervenire in tempo..
si esatto.. alla mia ragazza e' successo! aveva un filtro esterno delle hydor e non si sa come si e' rotto e l'acqua e' fuoriuscita tutta. Non aveva pesci ma tartarughe per fortuna! se c'era un piccolo sensore d'acqua magari vicino al filtro che faceva scattare qualcosa si poteva intervenire in tempo..
sonsofjudas, ho capito il problema, potresti usare un interruttore galleggiante, in pratica se c'è una perdita del filtro esterno il livello dell'acqua in vasca si abbassa e l'interruttore fa scattare un cicalino............è sufficiente procurarsi un buzzer (cicalino) a 12V in corrente continua, un alimentatore di quelli universali che vendono nei centri di bricolage che fornisca 12V e l'interruttore galleggiante su ebay se ne trovano, oppure anche su alcuni negozi on-line di acquarifoilia............tipo questo
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
sonsofjudas, ho capito il problema, potresti usare un interruttore galleggiante, in pratica se c'è una perdita del filtro esterno il livello dell'acqua in vasca si abbassa e l'interruttore fa scattare un cicalino............è sufficiente procurarsi un buzzer (cicalino) a 12V in corrente continua, un alimentatore di quelli universali che vendono nei centri di bricolage che fornisca 12V e l'interruttore galleggiante su ebay se ne trovano, oppure anche su alcuni negozi on-line di acquarifoilia............tipo questo
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)