|
Originariamente inviata da Xander Cage
|
io credo che vadano bene, anche se da poco mi sono appassionato di acquari
|
il problema di gestione della vasca è quello che,ora,deve più interessarti,ovviamente.
Immetti al più presto qualche pianta a crescita
veloce e (al limite aiutandoti con una mangiatoia automatica) dimezza le dosi di mangime e pota radicalmente le piante più colpite dalle alghe.
Come fai per i cambi d'acqua,considerando le tue assenze da casa? Considera che la tua vasca (120 lt con scalari ) richiederebbe un cambio settimanale di circa 18/20 lt settimanali
Non è una terapia d'urto,lo so,ma l'acquariologia è fatta di tempi lenti.
Circa l'altro problema (consigli ,forum etc....) io la penso così:
il forum è
molto utile ma da solo non ti darà mai una vera cultura acquariofila .
-In primis fatti consigliare (qui nel forum) uno o due testi seri di acquariologia che costituiranno la tua
base e ti daranno le linee guida
-Ogni tanto leggi qualche buona rivista (io leggo spesso una che si chiama,se non erro, Aquarium. Ma ce ne sono molte altre....)
-Consulta AP (schede,articoli,forum....) ma anche altri siti specifici
-Se puoi dialoga con qualche allevatore professionista
-Fa' esperienze senza mettere a repentaglio la vita dei pinnuti (parlo,ad esempio, di quantità e qualità di luci,di fertilizzanti etc...)
-Non chiedere
mai in un forum (non solo il nostro,beninteso) se la tua vasca è sufficiente per una data specie...
Per me (pur non possedendoli) 120 lt bastano per una coppia di scalari,purchè gli dai sufficiente spazio per nuotare. Secondo un mio testo per una coppia di scalari le dimensioni minime devono essere 80-100 lung./40 h/30 prof. Fa' un po' i conti.
Ti saluto con simpatia