Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2005, 20:31   #1
waveform
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a waveform Invia un messaggio tramite MSN a waveform

Annunci Mercatino: 0
Misuratore di PH/EC/TDS e temperatura

Salve a tutti,
Ho visto uno strumento portatile della HANNA instruments per la misurazione del pH/EC/TDS e temperatura.

http://www.hanna.it/struct/prodotti/pdf/B24.pdf

della stessa casa c'è un modello che misura gli stessi valoro ma in maniera continua.

http://www.hanna.it/struct/prodotti/pdf/C13.pdf

Sapere il PH di continuo sulla vasca mi sembra un informazione utile, ma la conduttività? Forse sarebbe più utile un condittimetro portatile per misurare i valori dell'acqua di RO, no?

Il secondo costa circa 40 euro in più, cosa ne dite?

Qualsiasi consiglio è gradito.
__________________
bye
Giuseppe
--------------------------------------------
il mio blog: http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html
waveform non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-09-2005, 20:41   #2
rveronico
Ciclide
 
L'avatar di rveronico
 
Registrato: Apr 2004
Città: bussero (mi)
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 1.262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rveronico

Annunci Mercatino: 0
Re: Misuratore di PH/EC/TDS e temperatura

Originariamente inviata da waveform
Sapere il PH di continuo sulla vasca mi sembra un informazione utile
ciao Giuseppe, io non sono d'accordissimo.
Premesso che, ovviamente, l'obiettivo è di creare un sistema il piu' stabile possibile, conoscere in continuo determinati parametri non mi sembra fondamentale a meno che non ci sia modo di intervenire immediatamente. Esempio: un ph-metro collegato al reattore di calcio che apre e chiude l'elettrovalvola della CO2 mi sembra utile.
Ciao
Rob.
rveronico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 20:58   #3
thief872003
Guppy
 
Registrato: Jul 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 491
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a thief872003 Invia un messaggio tramite Yahoo a thief872003

Annunci Mercatino: 0
a me nn piace nessuno dei due, in quanto e' meglio scegliere strumenti dedicati
1 conduttimetro
1 phmetro
1 EC.
maggiore sensibilita' e poi cambiate marca sempre sti cavolo di hanna!!!
come ho gia' detto in altri forum gli hanna non valgono il prezzo che pagate
__________________
LA Chimica e' la base della VIta
thief872003 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 21:09   #4
waveform
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 1.023
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite AIM a waveform Invia un messaggio tramite MSN a waveform

Annunci Mercatino: 0
rveronico,
grazie per la risposta effettivamente corretta ed illuminante. Il Ph-ametro era già pianificato di usarlo nel reattore.
thief872003,
Credo che la precisione fornita da un singolo strumento sia più che sufficiente per i miei scopi.

Grazie ad entrambi, altri pareri?
__________________
bye
Giuseppe
--------------------------------------------
il mio blog: http://web.mac.com/waveform/iWeb/Site/Welcome.html
waveform non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
misuratore , ph or ec or tds , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12356 seconds with 14 queries