Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Allestimento primo nano in Wave 25. E' giusto quello che so?
Salve a tutti. La settimana scorsa, passeggiando per Hobby Acquari di Bologna, ho visto un nono/pico reef allestito in un cubo Wave di soli molli e mi è venuta l'idea di sfruttare il mio ormai abbandonato cubetto Wave 25 (25x25x30 - 18 litri) che usavo per il mio vecchio pesce rosso per fare la stessa cosa. Mi è stato detto di:
1) non serve lo schiumatoio ma basta cambiare un 30% di acqua prendendola dall'acquario principale (ho in allestimento anche una vasca più grande);
2) bastano solo rocce vive e uno strato di sabbia viva di circa 3-4 cm.
Ora, stavo pensando, di acquistare una plafo solaris marine da 18w da affiancare/sostituire la solaris 9w. Poi sarei passato all'allestimento della vaschetta. Le domande sono:
1) davvero non serve lo skimmer? Se sì, quale tipo?
2) la regole delle rocce è la stessa degli acquari più grandi (almeno 1 kg ogni 5 litri d'acqua)?
3) la sabbia la consigliate o è solo un possibile elemento di ulteriore destabilizzazione del sistema (hobby acquari l'ha invece fortemente consigliata)?
4) ovviamente, inserirei solo molli o, al limite, lps. Forse un pescetto, piccolo. Cosa mi consigliate?
5) pompe, riscaldatori, ventole?
6) Ho visto il cubo 30 completo di solaris 18w e "skimmer" a 79 euro, secondo voi una soluzione del genere conviene più di adattare il cubo 25 (non vorrei spendere più ad allestire un cubo 25 comprando accessori che sarebbero già inclusi nel cubo 30 ad una cifra inferiore).
Salve a tutti. La settimana scorsa, passeggiando per Hobby Acquari di Bologna, ho visto un nono/pico reef allestito in un cubo Wave di soli molli e mi è venuta l'idea di sfruttare il mio ormai abbandonato cubetto Wave 25 (25x25x30 - 18 litri) che usavo per il mio vecchio pesce rosso per fare la stessa cosa. Mi è stato detto di:
1) non serve lo schiumatoio ma basta cambiare un 30% di acqua prendendola dall'acquario principale (ho in allestimento anche una vasca più grande);
2) bastano solo rocce vive e uno strato di sabbia viva di circa 3-4 cm.
Ora, stavo pensando, di acquistare una plafo solaris marine da 18w da affiancare/sostituire la solaris 9w. Poi sarei passato all'allestimento della vaschetta. Le domande sono:
1) davvero non serve lo skimmer? Se sì, quale tipo?
2) la regole delle rocce è la stessa degli acquari più grandi (almeno 1 kg ogni 5 litri d'acqua)?
3) la sabbia la consigliate o è solo un possibile elemento di ulteriore destabilizzazione del sistema (hobby acquari l'ha invece fortemente consigliata)?
4) ovviamente, inserirei solo molli o, al limite, lps. Forse un pescetto, piccolo. Cosa mi consigliate?
5) pompe, riscaldatori, ventole?
6) Ho visto il cubo 30 completo di solaris 18w e "skimmer" a 79 euro, secondo voi una soluzione del genere conviene più di adattare il cubo 25 (non vorrei spendere più ad allestire un cubo 25 comprando accessori che sarebbero già inclusi nel cubo 30 ad una cifra inferiore).
Grazie a tutti
secondo me conviene il cubo 30l perchè gia hai compreso luce e filtro.
lo skimmer non serve se usi il metodo naturale ossia filtraggio affidato alle rocce e grande movimento(pompe), e soprattutto se non metti pesci.
la regola delle rocce è quella ma oggi si dice anche che le rocce devono costituire 1/3 della vasca.
la sabbia è meglio metterla dopo 6-8 mesi e pochissima.
su un cubo 30l metti 2 pompe koralia nano alternate ogni 6 ore, e per il riscadatore ne basta uno da 50w.
Intanto io ti confermo che è possibile allestire una vasketta come quella che hai senza l uso dello skiumatoio ma nn c entra nulla il 30% dell altra vasca per avere tutte queste risposte leggi questo cosi potrai rispoderti da solo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
certo il cubo da 30 andrebbe meglio anke per comodità ma tu nn volevi sfruttare il tuo abbandonato 25
Io ti consiglio di leggere le guide in evidenza in questa sezione innanzitutto..così ti fai un'idea più chiara...
In 18 litri il pesce lo escludo...
Come gestione io andrei sul metodo naturale, quindi niente skimmer e niente sabbia...solo rocce vive e cambi regolari settimanali del 5% o bisettimanali del 10%....
Tieni presenti che meno litri significano più instabilità del sistema
io ho allestito un pico da 22 lordi e sono diventati 15 netti ho inserito 6kg di roccie
ovvio metodo naturale
sono le roccie che fanno da filtro lo skimmer non serve anche perche uno skimmer performante per un litraggio cosi esiguo non esiste
per il pinnuto sconsigliatissimo la quantita d'acqua e poca soffrirebbe troppo inoltre renderebbe mooolto instabile il sistema
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
Allestimento primo nano in Wave 25. E' giusto quello che so?
Salve a tutti. La settimana scorsa, passeggiando per Hobby Acquari di Bologna, ho visto un nono/pico reef allestito in un cubo Wave di soli molli e mi è venuta l'idea di sfruttare il mio ormai abbandonato cubetto Wave 25 (25x25x30 - 18 litri) che usavo per il mio vecchio pesce rosso per fare la stessa cosa. Mi è stato detto di:
1) non serve lo schiumatoio ma basta cambiare un 30% di acqua prendendola dall'acquario principale (ho in allestimento anche una vasca più grande);
2) bastano solo rocce vive e uno strato di sabbia viva di circa 3-4 cm.
Ora, stavo pensando, di acquistare una plafo solaris marine da 18w da affiancare/sostituire la solaris 9w. Poi sarei passato all'allestimento della vaschetta. Le domande sono:
1) davvero non serve lo skimmer? Se sì, quale tipo?
2) la regole delle rocce è la stessa degli acquari più grandi (almeno 1 kg ogni 5 litri d'acqua)?
3) la sabbia la consigliate o è solo un possibile elemento di ulteriore destabilizzazione del sistema (hobby acquari l'ha invece fortemente consigliata)?
4) ovviamente, inserirei solo molli o, al limite, lps. Forse un pescetto, piccolo. Cosa mi consigliate?
5) pompe, riscaldatori, ventole?
6) Ho visto il cubo 30 completo di solaris 18w e "skimmer" a 79 euro, secondo voi una soluzione del genere conviene più di adattare il cubo 25 (non vorrei spendere più ad allestire un cubo 25 comprando accessori che sarebbero già inclusi nel cubo 30 ad una cifra inferiore).
Salve a tutti. La settimana scorsa, passeggiando per Hobby Acquari di Bologna, ho visto un nono/pico reef allestito in un cubo Wave di soli molli e mi è venuta l'idea di sfruttare il mio ormai abbandonato cubetto Wave 25 (25x25x30 - 18 litri) che usavo per il mio vecchio pesce rosso per fare la stessa cosa. Mi è stato detto di:
1) non serve lo schiumatoio ma basta cambiare un 30% di acqua prendendola dall'acquario principale (ho in allestimento anche una vasca più grande);
2) bastano solo rocce vive e uno strato di sabbia viva di circa 3-4 cm.
Ora, stavo pensando, di acquistare una plafo solaris marine da 18w da affiancare/sostituire la solaris 9w. Poi sarei passato all'allestimento della vaschetta. Le domande sono:
1) davvero non serve lo skimmer? Se sì, quale tipo?
2) la regole delle rocce è la stessa degli acquari più grandi (almeno 1 kg ogni 5 litri d'acqua)?
3) la sabbia la consigliate o è solo un possibile elemento di ulteriore destabilizzazione del sistema (hobby acquari l'ha invece fortemente consigliata)?
4) ovviamente, inserirei solo molli o, al limite, lps. Forse un pescetto, piccolo. Cosa mi consigliate?
5) pompe, riscaldatori, ventole?
6) Ho visto il cubo 30 completo di solaris 18w e "skimmer" a 79 euro, secondo voi una soluzione del genere conviene più di adattare il cubo 25 (non vorrei spendere più ad allestire un cubo 25 comprando accessori che sarebbero già inclusi nel cubo 30 ad una cifra inferiore).
Grazie a tutti
secondo me conviene il cubo 30l perchè gia hai compreso luce e filtro.
lo skimmer non serve se usi il metodo naturale ossia filtraggio affidato alle rocce e grande movimento(pompe), e soprattutto se non metti pesci.
la regola delle rocce è quella ma oggi si dice anche che le rocce devono costituire 1/3 della vasca.
la sabbia è meglio metterla dopo 6-8 mesi e pochissima.
su un cubo 30l metti 2 pompe koralia nano alternate ogni 6 ore, e per il riscadatore ne basta uno da 50w.
Intanto io ti confermo che è possibile allestire una vasketta come quella che hai senza l uso dello skiumatoio ma nn c entra nulla il 30% dell altra vasca per avere tutte queste risposte leggi questo cosi potrai rispoderti da solo http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177
certo il cubo da 30 andrebbe meglio anke per comodità ma tu nn volevi sfruttare il tuo abbandonato 25
Io ti consiglio di leggere le guide in evidenza in questa sezione innanzitutto..così ti fai un'idea più chiara...
In 18 litri il pesce lo escludo...
Come gestione io andrei sul metodo naturale, quindi niente skimmer e niente sabbia...solo rocce vive e cambi regolari settimanali del 5% o bisettimanali del 10%....
Tieni presenti che meno litri significano più instabilità del sistema
io ho allestito un pico da 22 lordi e sono diventati 15 netti ho inserito 6kg di roccie
ovvio metodo naturale
sono le roccie che fanno da filtro lo skimmer non serve anche perche uno skimmer performante per un litraggio cosi esiguo non esiste
per il pinnuto sconsigliatissimo la quantita d'acqua e poca soffrirebbe troppo inoltre renderebbe mooolto instabile il sistema
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora