Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-09-2005, 18:03   #1
minoss
Plancton
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come si avvia una vasca sino alla maturazione del filtro?

Devo avviare la mia vsca da 200l vitrea jw sulla quale verra' montatao un filtro esterno heim.
l'acqua della rete domestica ha un valore gh spaventoso:25. il ph è intorno a 7 (misurati entrambi con test liquidi askoll). Mi sono dotato di impianto RO dal quale l'h2o sgorga con valori gh prossimi a zero e ph non ancora misurato.
Il fondo è costituito da fondo fertilizzante elos con intergratore terra zero e ghiaino miscelato nocciola/nero. verranno inserite inizialmente circa 6/8 piante. La scelta dei pesci dipendera' dai valori di stabilizzazione della vasca.
A questo punto vi chiedo:
1) meglio riempire la vasca con totale acqua ro oppure devo miscelarla anche acqua del rubinetto (ma con un gh cosi elevato...)?
2) se la vasca è 200l. lordi, in media quanto è il netto in h2o con un allestimento piante/rocce/legni "normale"?
3) quando all'avvio inserirò l'attivatore batterico e saranno inserite ancora poche piante quanto deve essere il fotoperiodo? pericolo di alghe?
4)il fertilizzante per le piante va dato con costanza dall'avvio della vasca oppure si deve aspettare un certo periodo?
Accetto volentieri ogni tipo di consiglio per avviare al meglioil mio acquario!
Chiedo scusa per il post lungo e per le numerose domande ma so che molti di voi saranno in grado di aiutarmi e di dedircarmi alcuni minuti del loro tempo. Grazie in anticipo!
minoss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2005, 18:10   #2
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1- In linea di massima meglio ro+sali perchè sai quello che c'è dentro...
2- direi sui 170
3- dipende anche dalle piante... comunque 8-9 ore va bene... all'inizio spunteranno probabilmente le alghe marroni e/o verdi patinose... basta rimuoverle e inserire poi animali che se ne nutrano... X le altre alghe (filamentose e a pennello) l'importante è inserire piante sane che non ne presentino traccia...
4- meglio essere parchi all'inizio, mentre le piante si assestano la loro crescita è + lenta, e inoltre se sono acora poche è meglio evitare il rischio di pericolosi accumuli di sostanze fertilizzanti in acqua... è sempre meglio troppo poco piuttosto che troppo quando si parla di fertilizzante...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2005, 11:11   #3
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
perchè vuoi condizionare i tuoi personali gusti in fatto di pesci in base ai valori stabilizzati dell'acqua?
Con acqua RO + sali fatti l'acqua su misura per i futuri ospiti : perchè no? Evita cocktails RO + rubinetto,se ti è possibile.
Riguardo all'uso di fertilizzanti sono assolutamente d'accordocon Balabam :
a 15 giorni dall'avviamento (in pratica poco prima dell'immissione dei pesci) inizia a fertilizzare ad 1/3 delle dosi consigliate e ,po, empiricamente,in base alla salute delle piante ed alle eventuali proliferazioni algali,stabilirai le dosi ad hoc per la tua vasca
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2005, 12:29   #4
minoss
Plancton
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai ragione orfeo, farmi condizionare nella scelta dei pesci dalle sole condizioni dell'h2o mi sembra limitativo. cerchero' di assestare l'h2o su valori adatti alla fauna che vorro' inserire. Evitero' anche di miscelare la ro con acqua del rubinetto. ma voi avete mai sentite di acque con un gh alto come il mio?
minoss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-2005, 13:26   #5
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da minoss
hai ragione orfeo, farmi condizionare nella scelta dei pesci dalle sole condizioni dell'h2o mi sembra limitativo. cerchero' di assestare l'h2o su valori adatti alla fauna che vorro' inserire. Evitero' anche di miscelare la ro con acqua del rubinetto. ma voi avete mai sentite di acque con un gh alto come il mio?
napoli: 26
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 11:00   #6
minoss
Plancton
 
Registrato: Sep 2005
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
OK! allora non mi lamento più!
minoss non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 11:20   #7
ale.com
Discus
 
Registrato: Apr 2005
Città: val Rendena
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 3.406
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non capisco perche' essere cosi' categorici nel dire di non miscelare RO con rubinetto.
avete una ditta che produce sali?

se voleste allevare dei guppy vi fareste la RO e poi la risalereste fino ad arrivare a GH25? immagino di no, e allora?

IMHO se usare sali o rubinetto dipende solo dalla qualita' dell'acqua. se dal rubinetto ti esce con NO3 a 50ppm, ed elevate concentrazioni di metalli pesanti e' meglio usare i sali, ma se l'acqua e' pulita.. e' meglio usare quella di rubinetto, dato che si risparmiano un sacco di soldi, un sacco di tempo, si rischiano meno errori e si ha un'acqua con una varieta' di microelementi che faranno solo bene alla vasca.
__________________
Ale
PS:se non espliciti gli IMHO sono sottintesi.
ale.com non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 11:43   #8
Aulenta
Guppy
 
Registrato: Dec 2003
Città: mascalucia (CT)
Acquariofilo: Dolce
Età : 50
Messaggi: 221
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da minoss
ma voi avete mai sentite di acque con un gh alto come il mio?
paesi alle falde dell'etna:
gh = 26
kh =31-33

riguardo alla miscela con acqua del rubinetto, giustamente bisogna valutare i valori di partenza dell'acqua del rubinetto.
Aulenta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 12:25   #9
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 73
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale.com
non capisco perche' essere cosi' categorici nel dire di non miscelare RO con rubinetto.
avete una ditta che produce sali?
ad un neofita dovremmo sempre consigliare di andare sul "sicuro" e sul "comodo".
La soluzione prospettata (RO+sali) non si adatta ,ovviamente a certe specie (tu citi a ragione i guppy), che stanno bene nell'acqua di rubinetto (con biocondizionatore),verificati,ovviamente i nitrati.
L'acqua RO+ sali è "flessibile" e "costante",non so se rendo l'idea.
I sali costano veramente 2 soldi (leggi i vecchi topics!),non molto + del biocondizionatore e poi......io sono un grosso azionista della Dupla
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2005, 12:51   #10
Mendel
Guppy
 
Registrato: Dec 2004
Messaggi: 344
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao minoss, penso che prima di tutto dovresti decidere che pesci vuoi inserire, poi farai in modo che i valori dell'acqua siano adeguati...

con un 200lt puoi fare quasi tutto...

ok per il ghiaino, i colori scuri mi piacciono molto, vedrei bene un biotopo amazzonico

ko per 6-8 piante, in 200 lt manco si vedono...

le alghe le avrai quasi di sicuro nel primo periodo, poi dipenderà dalla tua conduzione

fotoperiodo ti consiglio 10h, vorrei però sapere che parco luci hai...
Mendel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alla , avvia , del , filtro , maturazione , sino , una , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28580 seconds with 14 queries