Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
ciao, sto per mettere in funzione il reattore di calcio. ho tarato la sonda con la soluzione 7 e 4. dopo lo ho scicquata nell'acqua osmotica ho sbagliato? si stara così? oppure posso partire tranquillo?
Stai tranquillo, anzi sciacquala il meglio possibile in acqua almeno eviti di mettere in vasca le soluzioni per tarare.......
Quando tari la sonda non modifichi la sonda in se stessa ma adatti i valori elettronici dell'apparato relativamente alle due soluzioni che testi...quindi in pratica le sonde (tutte) sono e rimangono sempre starate ma la centralina elettronica rielabora i dati e visualizza i nuovi dati paragonandoli a quelli delle soluzioni....
Spero di essere stato chiaro....
chiaro grazie.
benny, perchè 7 e 9? a me avevano detto 7 e 4, che sono poi le soluzioni che trovi dentro il milwaukee
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
Un pH che si tara con 7 e 9 è sicuramente più affidabile per marino in quanto il valore 8... è contenuto nel range...il tuo pHmetro è meglio utilizzabile in dolce ma comunque l'errore esterno al range non penso sia molto alto...
Ti posso suggerire di comprarti una soluzione al 9 e dopo aver tarato il pHmetro fare la famosa prova del 9 ......
Così ti togli ogni dubbio....
ma perchè 9? il ph, nel reattore di calcio deve stare intorno ai 6.2 e 6.4
quindi un phmetro tarato con soluzione 4 e 7, si avvicina di più al valore richiesto.
__________________
Esiste una realtà che si conosce e una che rimane avvolta nel mistero, il regno
dell'ignoto si sovrappone a quello del mondo conosciuto e a metà ci siamo noi
"THE DOORS", le porte della percezione, un varco tra queste due dimensioni.
ma perchè 9? il ph, nel reattore di calcio deve stare intorno ai 6.2 e 6.4
quindi un phmetro tarato con soluzione 4 e 7, si avvicina di più al valore richiesto.
C'hai ragione tu, è che sono un po' distratti e non hanno letto che devi usare la sonda in ambiente acido