|
Originariamente inviata da Brig
|
che è l'ms222??
|
l'ms222 è tricaino-metano-sulfonato e per quel poco che ne sò io è l'unica sostanza che nella giusta dose può sopprimere un pesce causando le minori sofferenze possibili.
Il mio amico Gyrinocheilus purtroppo come prevedevo non ce l'ha fatta, e se avessi avuto l'ms222 in casa avrei potuto eliminargli un giorno di sofferenze.
visto che vorrei cercare di capire cosa è successo per evitare che succeda di nuovo o perlomeno per poterli curare in tempo ho aperto il pesce, l'intestino è l'unico organo che sono riuscito a distinguere, anche perchè è fuoriuscito da solo appena ho inciso il pesce, era molto assottigliato e trasparente, era cosparso da una gel trasparente. all'interno si poteva distinguere una discreta quantità di materiale non defecato. La vescica natatoria era in buone condizioni, non vi erano emorraggie. Purtroppo non ho il microscopio e non ho potuto verificare la presenza di di parassiti. Io credo si trattasse di idropsia che ha danneggiato tutti gli organi copreso l'intestino, non penso si tratti di un blocco intestinale perchè la quantità di materiale nell'intestino non giustifica il gonfiore che aveva raggiunto il pesce.
Se non erro l'idropsia è causata da un virus, io sulla stessa vasca ho un piccolo Betta maschio che al momento sembra essere in salute devo fare qualcosa per ridurre il rischi che contragga il virus anche lui?
Chiedo inoltre a gli amministratori se posso caricare la foto dell'intestino del pesce in modo da poter ricevere pareri da chi è esperto.
intanto carico la foto del pesce morto per farvi visionare l'entità del gonfiore.