Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2009, 20:45   #1
Gabrielinho66
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Montepulciano (SI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gabrielinho66

Annunci Mercatino: 0
Problema con Gyrinocheilus Aymonieri

chiedo un rapido aiuto a chi conosce questo pesce meglio di me,
da ieri presenta un ventre molto gonfio, e la situazione dopo 24 ore non è migliorata, i valori dell'acqua sono stabili, nitratie nitriti nonr ilevati dal test, acqua tenera gh tra 3 e 6.
ph 6,3

posto due foto, il pesce oltre al ventre gonfio stà più rintanato del solito.
se servono altre info chiedetemi e cerco di essere più esaurinete. scusate per la qualità delle foto ma con sta macchisa mezza rotta meglio di così non sono venute.
Gabrielinho66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 21:42   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ha le scaglie alzate? Nitriti non rilevati va bene, nitrati no...qualcosa devi avere -28d#
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 21:58   #3
Gabrielinho66
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Montepulciano (SI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gabrielinho66

Annunci Mercatino: 0
ciao, grazie innanzitutto per avermi risposto, non ha le scaglie alzate, forse respira affannatamente, e poi ho notato che con la pancia fà buchi sulla sabbia, non ho grande esperienza in pesci d'acquario però sono pescatore (no kill) da molto e alcuni pesci fanno così per fare nidi, da qullo che sò sul gyrinocheilus, non si riproduce in acquario, però non sò se questo vuol dire che nelle femmine non si svillupanno proprio le uova, per il fatto che i nitrati siano assenti forse è dal fatto che ci sono solo il gyrinocheilus ed un betta piccolissimo, faccio cambi settimanali di 1/4 dell'acqua e ci sono moltissime piante
Gabrielinho66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 00:39   #4
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Guarda per quel poco che so su questo pesce (a me l'hanno sconsigliato) soffre spesso di stitichezza, prova a vedere si ti mangia qualche pisello lessato.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 00:50   #5
Gabrielinho66
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Montepulciano (SI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gabrielinho66

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi la povera bestiola mi sembra sempre più gonfia, e molto goffa nei movimenti, sto cercando di capire il problema ma non ci riesco, non credo che sia un occlusione intestinale perchè è gonfiato troppo rapidamente, nel giro di 6 - 8 ore, oltretutto non aveva ricevuto compresse di cibo negli ultimi 4 giorni, forse è idropsia ma come faccio ad esserne sicuro e più che altro come faccio a curarla. Però credo che soffra, cosa posso fare?
Gabrielinho66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 10:29   #6
lele40
Stella marina
 
Registrato: Feb 2005
Città: nichelino
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 12.152
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
senza escludere una eventuale gravidanza ,che nn conoscendo il pesce ,nn posso confermare,l'altra opzione palusibile potrebbee ssere o idropisa o un aforte occluisione inetestinle che èpotrebbe erisultare di difficile risoluzione..
lele40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 10:45   #7
Gabrielinho66
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Montepulciano (SI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gabrielinho66

Annunci Mercatino: 0
Se provassi con il Sera Baktopur direct potrei fare dei danni? magari se si tratta di Idropsia posso salvarlo, e poi somministrando questo prodotto dovrei togliere dalla vasca il betta? oppure pensate che sarebbe meglio sopprimerlo per non causargli inutili sofferenze? se pensate sia meglio sopprimerlo dove trovo l' MS222 ?
Gabrielinho66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 11:17   #8
Brig
Imperator
 
Registrato: Nov 2006
Città: Massa - Pisa - Spezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 6.524
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Brig

Annunci Mercatino: 0
che è l'ms222??

cmq... nel caso di idropsia bisogna agire subito... almeno secondo me e la mia esperienza... però non si gonfiò così in fretta il mio... anche se non ne ho la certezza....

per scrupolo io lo isolerei e andrei con cura per idropsia
__________________
Un applauso ad Abra e alla sua disponibilità!!

Ho disponibile Chaetomorpha, digitata rossa e blu
Brig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 15:34   #9
Gabrielinho66
Plancton
 
Registrato: Dec 2007
Città: Montepulciano (SI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gabrielinho66

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Brig
che è l'ms222??
l'ms222 è tricaino-metano-sulfonato e per quel poco che ne sò io è l'unica sostanza che nella giusta dose può sopprimere un pesce causando le minori sofferenze possibili.

Il mio amico Gyrinocheilus purtroppo come prevedevo non ce l'ha fatta, e se avessi avuto l'ms222 in casa avrei potuto eliminargli un giorno di sofferenze.

visto che vorrei cercare di capire cosa è successo per evitare che succeda di nuovo o perlomeno per poterli curare in tempo ho aperto il pesce, l'intestino è l'unico organo che sono riuscito a distinguere, anche perchè è fuoriuscito da solo appena ho inciso il pesce, era molto assottigliato e trasparente, era cosparso da una gel trasparente. all'interno si poteva distinguere una discreta quantità di materiale non defecato. La vescica natatoria era in buone condizioni, non vi erano emorraggie. Purtroppo non ho il microscopio e non ho potuto verificare la presenza di di parassiti. Io credo si trattasse di idropsia che ha danneggiato tutti gli organi copreso l'intestino, non penso si tratti di un blocco intestinale perchè la quantità di materiale nell'intestino non giustifica il gonfiore che aveva raggiunto il pesce.
Se non erro l'idropsia è causata da un virus, io sulla stessa vasca ho un piccolo Betta maschio che al momento sembra essere in salute devo fare qualcosa per ridurre il rischi che contragga il virus anche lui?

Chiedo inoltre a gli amministratori se posso caricare la foto dell'intestino del pesce in modo da poter ricevere pareri da chi è esperto.

intanto carico la foto del pesce morto per farvi visionare l'entità del gonfiore.
Gabrielinho66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 15:56   #10
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi è costipazione, dove ho letto io lo sconsigliano perchè ciuccia i pesci o per meglio dire "ha necessità" di questo qualcosa che c'è nel muco dei pesci appunto per la sua funzione intestinale ed a quanto pare i cibi commerciali non sono completi per loro.
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38332 seconds with 14 queries