Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-01-2009, 11:30   #1
flosse
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domande urgenti riguardo nuovo acquario e guppy

Buongiorno a tutti,

mi sono appena iscritto al vostro forum poiché ho ritenuto sia molto interessante ed esauriente.
Da quasi due mesi, mi sono avvicinato al mondo dell´acquariofilia, dopo aver preso svariate informazioni, letto documentazione tecnica e parlato con diversi commercianti.Scoperto cosí questo incredibile microcosmo (poiché l´acquario E` UN ECOSISTEMA!!!
Il mio acquario in questo momento ha le seguenti caratteristriche:
-Litri 125
-pH 7.0 ~ 7.2
-Kh 7
-Gh 6 ~ 7
-No2 --> assenti
-No3 --> assenti
-Cloro --> assente
-illuminazione: aqua-glo e power-glo
-Filtro Fluval plus 3, 2 scompartimenti (uno in cui ho inserito torba in grani l´altro con filtro meccanico), areatore praticamente a "0".
-Piante (7) di diverso tipo che soo giá in parte cresciute e sono in evidentissima salute.

-3 scalari, 2 corydoras, 1 ancistrus

Questa era l´introduzione per descrivervi le caratteristiche del mio acquario.I pesci sono stati inseriti dopo 3 settimane ~ un mese dopo "l´attivazione" dell´acquario con valori appena discostanti da quelli sopra elencati.

Insieme ai pesci precedentemente menzionati, avevo aggiunto 4 guppy: questi sono morti in sequenza dopo 2 giorni circa. Sono rimasti a lungo a nuotare solo in superficie, disinterssandosi del cibo, perdendo progressivamente colore e infine morendo.
Con la stabilizzazione dei valori dell´acquario e con l´evidente benessere degli altri pesci (specialmente gli scalri che stanno crescendo notevolmente, sono vivaci e mangiano regolarmente cibo che proveddo ad avvicendare, cioé fiocchi, grani e larve di zanzare rosse), ieri ho avuto dal negoziante quattro nuovi guppy (come gli atri. 2 maschi e 2 femmine) poiché, il negoziante stesso, mi ha detto che hanno avuto problemi (sembra fossero malati) con i precedenti guppy in negozio e hanno "chiuso" e messo in quarantena l´acquario dei guppy: i nuovi guppy che mi ha dato sono di un nuovo allevamento (molto qualificato) e ho portato a casa quelli che, a mio parere, sembravano sani.
Dopo la procedura completa di "warm up" prima dellínserimento nell´acquario a casa, i guppy si sono ritrovati a stare in gruppo, anno mangiucchiato cibo in piccoli grani della Tetra...ma stavano sempre a nuotare a pelo d´acqua!!!
Al momento dello spegnimento delle luci ho visto che un paio si sono spostati quasi sul fondo in zone protette e altri sono rimasti in superficie in una zona protettima in una angolo vicino al filtro.

Ora sono al lavoro, e non so come si stiano "comportando": peró il fatto che ieri sera si siano comportati come i precedenti guppy (cioé nuotando in superficie) mi ha lasciato perplesso e non vorrei che facessero la stessa fine dei precedenti!
L´unica differenza rispetto ai precedenti guppy sta nel fatto che ieri sera dopo un´ora che stavano nell´acquario, hanno accettato il cibo (stando sempre sotto pelo d´acqua.

Vorrei chiedere il vostro parere riguardo questi comportamenti: sapete dirmi quali sono normali e quali no relativamente ai guppy e consigli su come evntualmente aiutare ad inserirsi nell´ambiente e a vivere in modo ottimale?

Scusate se mi sono dilungato in dettagli ma, nonostante vorrei aprire questa discussione principalmente riguardo ai problemi dei guppy, sono interessato a rimanere a lungo nel forum e ad accettare consigli su tutto in generale essendo un neofita, specialmente riguardo all´abbassamento del valor pH, poiché nonostante l´utilizzo della torba nel filtro (e da due giorni anche di un ulteriore sacchettino immerso i prossimita del riflusso del filtro) mi sembra che sia piuttosto difficile "addolcire" l´acqua (nonostante l ósservazione giornaliera, comparando i logaritmi di relazione tra pH e Kh, sembra che i carbonati non scendano!).

Vi sono giá grato se voi leggeste questo post e ve ne sarei ancor di piú per risposte, per consigli e per aiuto!
Spero di avere qualche risposta presto.

Saluti
Davide
flosse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 11:36   #2
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma non hai i cannolicchi nel filtro?
il kh 7è troppo elevato per poter abbassare il ph
oltretutto potrebbero essere gli scalari ad uccidere i guppy stressandoli
scalari e guppy necessitano di valori diversi di acqua
i primi vogliono acqua tenera e acida, i secondi acqua dura e basica
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 11:52   #3
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io avevo 4 scalari e svariati guppy nell'acquario.
Non ne è mai morto uno di questi.
Però sono cresciuti insieme.
Comunque qui sul forum mi hanno subito sconsigliato di tenere scalari e guppy insieme perchè vogliono valori diversi.
I negozianti però, pur di vendere, ti danno pesci che si stressano se stanno insieme e non vivono bene......al massimo "sopravvivono"
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 11:57   #4
flosse
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per il primo consiglio,

Quote:
il kh 7è troppo elevato per poter abbassare il ph

come tu dici giustamente l´acqua é duretta, per questo sto lavorando di torba poiché so che il tipo di pesci che possiedo avrebbero bisogno di valori ottimali piú bassi, soprattutto per riprodursi: dico "ottimali" poiché questi pesci sono vissuti (e vivono tutt´ora) in acque molto molto simili in negozio (ed il negoziante ha fatto una prova anche sul campione d´acqua che ho portato).
Quindi, non essendo pesci catturati allo stato selvatico hanno tolleranze lggermente diverse (sicuramente non parlo di pH a 8 o KH a 9 come molti scrivono!).

Quote:
oltretutto potrebbero essere gli scalari ad uccidere i guppy stressandoli
Gli scalari (ed é stata una sorpresa anche per me) sono molto tranquilli con gli altri pesci (ieri dadirittura lasciato il cibo ai guppy :-o!!), quindi escludo che sia questo, poiché hanno anche molto spazio in cui rimanere.

Quote:
ma non hai i cannolicchi nel filtro?
I cannolicchi potrebbero essere una aggiunta nel mio filtro ma visto che la filtrazione meccanica é ottima e non ho problemi di nitriti e nitrati (ho delle sfere sul fondo acquario della Sera per prolificare i nitrobacter), posso tenere a mente i cannolicchi solo come un inserimento dopo aver risolto a pieno il problema pH (cisto che i cannolicchi non hanno alcuna relazione con quest´ultimo).

Grazie in ogni caso, se hai altre idee...
Saluti
flosse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 12:00   #5
flosse
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie anche a te Alka, per quello che so il problema di convivenza dei guppy con gli scalari diventa critica solo per quanto riguarda gli avanotti dei guppy che spesso vengono pappati dagli scalari!
Per quanto ne sapevo, ho trovato piú problemi riguardo a neon con scalari...
flosse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 11:30   #6
flosse
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domande urgenti riguardo nuovo acquario e guppy

Buongiorno a tutti,

mi sono appena iscritto al vostro forum poiché ho ritenuto sia molto interessante ed esauriente.
Da quasi due mesi, mi sono avvicinato al mondo dell´acquariofilia, dopo aver preso svariate informazioni, letto documentazione tecnica e parlato con diversi commercianti.Scoperto cosí questo incredibile microcosmo (poiché l´acquario E` UN ECOSISTEMA!!!
Il mio acquario in questo momento ha le seguenti caratteristriche:
-Litri 125
-pH 7.0 ~ 7.2
-Kh 7
-Gh 6 ~ 7
-No2 --> assenti
-No3 --> assenti
-Cloro --> assente
-illuminazione: aqua-glo e power-glo
-Filtro Fluval plus 3, 2 scompartimenti (uno in cui ho inserito torba in grani l´altro con filtro meccanico), areatore praticamente a "0".
-Piante (7) di diverso tipo che soo giá in parte cresciute e sono in evidentissima salute.

-3 scalari, 2 corydoras, 1 ancistrus

Questa era l´introduzione per descrivervi le caratteristiche del mio acquario.I pesci sono stati inseriti dopo 3 settimane ~ un mese dopo "l´attivazione" dell´acquario con valori appena discostanti da quelli sopra elencati.

Insieme ai pesci precedentemente menzionati, avevo aggiunto 4 guppy: questi sono morti in sequenza dopo 2 giorni circa. Sono rimasti a lungo a nuotare solo in superficie, disinterssandosi del cibo, perdendo progressivamente colore e infine morendo.
Con la stabilizzazione dei valori dell´acquario e con l´evidente benessere degli altri pesci (specialmente gli scalri che stanno crescendo notevolmente, sono vivaci e mangiano regolarmente cibo che proveddo ad avvicendare, cioé fiocchi, grani e larve di zanzare rosse), ieri ho avuto dal negoziante quattro nuovi guppy (come gli atri. 2 maschi e 2 femmine) poiché, il negoziante stesso, mi ha detto che hanno avuto problemi (sembra fossero malati) con i precedenti guppy in negozio e hanno "chiuso" e messo in quarantena l´acquario dei guppy: i nuovi guppy che mi ha dato sono di un nuovo allevamento (molto qualificato) e ho portato a casa quelli che, a mio parere, sembravano sani.
Dopo la procedura completa di "warm up" prima dellínserimento nell´acquario a casa, i guppy si sono ritrovati a stare in gruppo, anno mangiucchiato cibo in piccoli grani della Tetra...ma stavano sempre a nuotare a pelo d´acqua!!!
Al momento dello spegnimento delle luci ho visto che un paio si sono spostati quasi sul fondo in zone protette e altri sono rimasti in superficie in una zona protettima in una angolo vicino al filtro.

Ora sono al lavoro, e non so come si stiano "comportando": peró il fatto che ieri sera si siano comportati come i precedenti guppy (cioé nuotando in superficie) mi ha lasciato perplesso e non vorrei che facessero la stessa fine dei precedenti!
L´unica differenza rispetto ai precedenti guppy sta nel fatto che ieri sera dopo un´ora che stavano nell´acquario, hanno accettato il cibo (stando sempre sotto pelo d´acqua.

Vorrei chiedere il vostro parere riguardo questi comportamenti: sapete dirmi quali sono normali e quali no relativamente ai guppy e consigli su come evntualmente aiutare ad inserirsi nell´ambiente e a vivere in modo ottimale?

Scusate se mi sono dilungato in dettagli ma, nonostante vorrei aprire questa discussione principalmente riguardo ai problemi dei guppy, sono interessato a rimanere a lungo nel forum e ad accettare consigli su tutto in generale essendo un neofita, specialmente riguardo all´abbassamento del valor pH, poiché nonostante l´utilizzo della torba nel filtro (e da due giorni anche di un ulteriore sacchettino immerso i prossimita del riflusso del filtro) mi sembra che sia piuttosto difficile "addolcire" l´acqua (nonostante l ósservazione giornaliera, comparando i logaritmi di relazione tra pH e Kh, sembra che i carbonati non scendano!).

Vi sono giá grato se voi leggeste questo post e ve ne sarei ancor di piú per risposte, per consigli e per aiuto!
Spero di avere qualche risposta presto.

Saluti
Davide
flosse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 11:36   #7
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma non hai i cannolicchi nel filtro?
il kh 7è troppo elevato per poter abbassare il ph
oltretutto potrebbero essere gli scalari ad uccidere i guppy stressandoli
scalari e guppy necessitano di valori diversi di acqua
i primi vogliono acqua tenera e acida, i secondi acqua dura e basica
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 11:52   #8
Alka
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Messaggi: 274
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io avevo 4 scalari e svariati guppy nell'acquario.
Non ne è mai morto uno di questi.
Però sono cresciuti insieme.
Comunque qui sul forum mi hanno subito sconsigliato di tenere scalari e guppy insieme perchè vogliono valori diversi.
I negozianti però, pur di vendere, ti danno pesci che si stressano se stanno insieme e non vivono bene......al massimo "sopravvivono"
Alka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 11:57   #9
flosse
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie mille per il primo consiglio,

Quote:
il kh 7è troppo elevato per poter abbassare il ph

come tu dici giustamente l´acqua é duretta, per questo sto lavorando di torba poiché so che il tipo di pesci che possiedo avrebbero bisogno di valori ottimali piú bassi, soprattutto per riprodursi: dico "ottimali" poiché questi pesci sono vissuti (e vivono tutt´ora) in acque molto molto simili in negozio (ed il negoziante ha fatto una prova anche sul campione d´acqua che ho portato).
Quindi, non essendo pesci catturati allo stato selvatico hanno tolleranze lggermente diverse (sicuramente non parlo di pH a 8 o KH a 9 come molti scrivono!).

Quote:
oltretutto potrebbero essere gli scalari ad uccidere i guppy stressandoli
Gli scalari (ed é stata una sorpresa anche per me) sono molto tranquilli con gli altri pesci (ieri dadirittura lasciato il cibo ai guppy :-o!!), quindi escludo che sia questo, poiché hanno anche molto spazio in cui rimanere.

Quote:
ma non hai i cannolicchi nel filtro?
I cannolicchi potrebbero essere una aggiunta nel mio filtro ma visto che la filtrazione meccanica é ottima e non ho problemi di nitriti e nitrati (ho delle sfere sul fondo acquario della Sera per prolificare i nitrobacter), posso tenere a mente i cannolicchi solo come un inserimento dopo aver risolto a pieno il problema pH (cisto che i cannolicchi non hanno alcuna relazione con quest´ultimo).

Grazie in ogni caso, se hai altre idee...
Saluti
flosse non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 12:00   #10
flosse
Avannotto
 
Registrato: Jan 2009
Città: milano
Messaggi: 56
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie anche a te Alka, per quello che so il problema di convivenza dei guppy con gli scalari diventa critica solo per quanto riguarda gli avanotti dei guppy che spesso vengono pappati dagli scalari!
Per quanto ne sapevo, ho trovato piú problemi riguardo a neon con scalari...
flosse non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , domande , guppy , nuovo , riguardo , urgenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20245 seconds with 14 queries