Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica ed accessori nella fotografia Per avere informazioni su come effettuare correttamente fotografie all'acquario e consigli per l'acquisto della macchina fotografica più adatta, sia essa digitale che reflex. Per avere inoltre consigli sui software di fotoritocco e su obbiettivi, flash, accessori, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-01-2009, 17:11   #1
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
Pinhole camera

ciao a tutti, negli ultimi anni c'è stata una tendenza alla rincorsa sfrenata del digitale in fotografia, oramai le fotografie le fa un processore all'interno della macchina fotografica.
questo non vuol dire che sono contrario alla tecnologia anzi possiedo una Nikon d40x come ultima macchina fotografica, ho da molti anni una Sony d10 una delle prime uscite, e poi una Sony w55.
a mio giudizio la tecnologia porta si delle grandi novità, ma secondo me fa perdere di vista le basi della vera fotografia.
infatti questo bellissimo hobby nasce nell'800 e la vera prima macchina fotografica consisteva in una scatola nera con un forellino all'interno del quale entrava la luce e grazie a delle polveri di metalli veniva impressa su un foglio.
bene questo natale mi sono regalato una cosa simile. il suo costo è irrisorio. bisogna montarsela da sè, ma è molto semplice.
funziona con una semplice pellicola di quelle che andavano dentro nelle classiche macchine fotografiche che usavamo fino a qualche anno fa.
io adesso nella mia ho messo dentro una pellicola da 200 ISO, il rullino è scaduto nel 2004 (mi piace fotografare con pellicole scadute)
l'unica cosa di cui bisogna stare attenti è di fotografare in un luogo con molta luce. il suo funzionamento è molto semplice basta abbassare una levetta per mezzo secondo e girare la pelliccola per farne un'altra.
quando svilupperò il mio rullino vi mostrerò i risultati, per ora mi diverto a fare foto come sempre!!

http://www.curiousminds.co.uk/images...ole_Camera.jpg
COCO non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-01-2009, 17:11   #2
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
Pinhole camera

ciao a tutti, negli ultimi anni c'è stata una tendenza alla rincorsa sfrenata del digitale in fotografia, oramai le fotografie le fa un processore all'interno della macchina fotografica.
questo non vuol dire che sono contrario alla tecnologia anzi possiedo una Nikon d40x come ultima macchina fotografica, ho da molti anni una Sony d10 una delle prime uscite, e poi una Sony w55.
a mio giudizio la tecnologia porta si delle grandi novità, ma secondo me fa perdere di vista le basi della vera fotografia.
infatti questo bellissimo hobby nasce nell'800 e la vera prima macchina fotografica consisteva in una scatola nera con un forellino all'interno del quale entrava la luce e grazie a delle polveri di metalli veniva impressa su un foglio.
bene questo natale mi sono regalato una cosa simile. il suo costo è irrisorio. bisogna montarsela da sè, ma è molto semplice.
funziona con una semplice pellicola di quelle che andavano dentro nelle classiche macchine fotografiche che usavamo fino a qualche anno fa.
io adesso nella mia ho messo dentro una pellicola da 200 ISO, il rullino è scaduto nel 2004 (mi piace fotografare con pellicole scadute)
l'unica cosa di cui bisogna stare attenti è di fotografare in un luogo con molta luce. il suo funzionamento è molto semplice basta abbassare una levetta per mezzo secondo e girare la pelliccola per farne un'altra.
quando svilupperò il mio rullino vi mostrerò i risultati, per ora mi diverto a fare foto come sempre!!

http://www.curiousminds.co.uk/images...ole_Camera.jpg
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 19:07   #3
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 63
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto carino quell'oggetto. Deve essere divertente fare degli esperimenti... Mi piacerebbe vedere qualche foto.

Comunque a mio parere le basi della fotografia puoi non perderle anche con una bella reflex digitale... tutto dipende da quanta passione e dedizione ci metti...
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 19:07   #4
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 63
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Molto carino quell'oggetto. Deve essere divertente fare degli esperimenti... Mi piacerebbe vedere qualche foto.

Comunque a mio parere le basi della fotografia puoi non perderle anche con una bella reflex digitale... tutto dipende da quanta passione e dedizione ci metti...
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 15:07   #5
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
Quote:
divertente fare degli esperimenti...
una cosa semplice da fare è la sovrapposizione di due foto, nel senso che ne scatti una e non giri la pellicola e ne scatti un'altra in modo tale che vengono sovrapposte.
Quote:
le basi della fotografia puoi non perderle anche con una bella reflex digitale
si quello che intendevo dire è proprio come è fatta una fotografia, come avviene "uno scatto" cosa avviene nel momento in cui premi il bottone..
Quote:
tutto dipende da quanta passione e dedizione ci metti...
straquoto.
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 15:07   #6
COCO
Discus
 
L'avatar di COCO
 
Registrato: May 2006
Città: Carugate
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.604
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a COCO

Annunci Mercatino: 0
Quote:
divertente fare degli esperimenti...
una cosa semplice da fare è la sovrapposizione di due foto, nel senso che ne scatti una e non giri la pellicola e ne scatti un'altra in modo tale che vengono sovrapposte.
Quote:
le basi della fotografia puoi non perderle anche con una bella reflex digitale
si quello che intendevo dire è proprio come è fatta una fotografia, come avviene "uno scatto" cosa avviene nel momento in cui premi il bottone..
Quote:
tutto dipende da quanta passione e dedizione ci metti...
straquoto.
COCO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
camera , pinhole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14357 seconds with 14 queries