Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2009, 16:12   #1
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valori acqua di osmosi

oggi non facevo in tempo a passare dal mio fornitore abituale e mi sono fermato a prendere acqua da un altro negozio più vicino al mio tragitto.
Dovevo fare un rabbocco urgente e non potevo fare lo schizzinoso. Però mi sono preso la briga di fare un test. E ne è venuto fuori (Aquili test a reagente liquido):

PH: 7.5
GH: 3
KH: 3

L'acqua di osmosi non dovrebbe avere valori diversi????
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 17:17   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
avrebbe dovuto avere gh e kh 0, ma credo sia quasi impossibile da ottenere....
il ph non conta.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 15:43   #3
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il ph conta se quello della mia vasca è di 6.0/6.5
Se per fare un cambio d'acqua con questi valori metto dentro acqua più basica di quella che ho non creo problemi?
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 12:08   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
AlbertoD, non conta il ph, perchè l'acqua osmotica "prende" il ph dell'acqua con cui la mischi.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 14:37   #5
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa ma continuo a non capire. Per abbassare il ph leggo dappertutto di effettuare sostituzioni con acqua mescolata rubinetto/osmosi.
E ci sono pure le tabelle, Oppure forse sto facendo confusione e serve solo per abbassare GH e KH ?
e allora a parte la co2 non c'è modo di abbassare eventualmente il ph? nel mio caso se si può evitare di alzarlo inutilmente
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 15:38   #6
robylone
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2009
Città: Empoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 591
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ragazzi...vi pongo una domanda "da neofita" che centra poco con ciò di cui state parlando: il negozio più vicino a casa mia dove poter acquistare acqua osmotica è a 60 km circa di distanza, posso evitarmi questo tragitto utilizzando acqua minerale delle bottiglie (anche se spendo qualcosa in più!) trattandola ovviamente col biocondizionatore??? funzionerebbe per abbassare il ph?

Grazie e...scusate per l'ignoranza, ma certe domande è meglio farle ora che sono alle prime armi e non tra un paio d'anni!!!
robylone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 17:54   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
AlbertoD, per abbassare il ph occorre ridurre il kh tra 7 e 4 con acqua osmotica, ma questa operazione non basta: è necessario anche inserire torba o co2.
robylone, no, l'acqua osmotica non è sostituibile con acqua minerale perchè.... l'osmotica non contiene minerali, ne null'altro che acqua! è proprio solo h2o pura. tieni conto che se ti serve per i rabbocchi [cioè per sostituire l'acqua evaporata] non te ne servirà molta, soprattutto se la tua vasca è chiusa.
se invece ti serve ai cambi te ne servirà di più, in relazione ai valori della tua acqua di rubinetto e dei valori che devi ottenere.
è anche possibile acquistare un impianto per farla a casa propria, credo il prezzo sia sugli 80 euro nuovo -al mercatino a volte ci sono offerte di impianti usati che costano meno.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2009, 23:49   #8
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
AlbertoD, per abbassare il ph occorre ridurre il kh tra 7 e 4 con acqua osmotica, ma questa operazione non basta: è necessario anche inserire torba o co2.
Io ho il problema opposto: sto facendo maturare un fondo malaya e fino a ieri avevo ph 6.0 GH 4.0 e kh 2
Dovendo fare una sostituzione dell'acqua in base ai consigli ricevuti in forum mi sono chiesto se mettendo acqua di "osmosi" in realtà più alcalina e più dura di quella che ho già non andavo a combinare guai più che altro.

Comunque ho alla fine sostituita tutta l'acqua con acqua di rubinetto e oggi ho ph 7.0 GH 5.0 KH 3.

Aspettiamo a vedere cosa succede nei prossimi giorni e poi deciderò cosa fare
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2009, 13:01   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlbertoD
Originariamente inviata da babaferu
AlbertoD, per abbassare il ph occorre ridurre il kh tra 7 e 4 con acqua osmotica, ma questa operazione non basta: è necessario anche inserire torba o co2.
Io ho il problema opposto: sto facendo maturare un fondo malaya e fino a ieri avevo ph 6.0 GH 4.0 e kh 2
Dovendo fare una sostituzione dell'acqua in base ai consigli ricevuti in forum mi sono chiesto se mettendo acqua di "osmosi" in realtà più alcalina e più dura di quella che ho già non andavo a combinare guai più che altro.
L'acqua osmotica non può essere più dura di altra acqua, perchè deve avere gh 0 e kh 0.
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2009, 13:16   #10
AlbertoD
Pesce rosso
 
L'avatar di AlbertoD
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sambuceto -CH
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 68
Messaggi: 626
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
Originariamente inviata da AlbertoD
Originariamente inviata da babaferu
AlbertoD, per abbassare il ph occorre ridurre il kh tra 7 e 4 con acqua osmotica, ma questa operazione non basta: è necessario anche inserire torba o co2.
Io ho il problema opposto: sto facendo maturare un fondo malaya e fino a ieri avevo ph 6.0 GH 4.0 e kh 2
Dovendo fare una sostituzione dell'acqua in base ai consigli ricevuti in forum mi sono chiesto se mettendo acqua di "osmosi" in realtà più alcalina e più dura di quella che ho già non andavo a combinare guai più che altro.
L'acqua osmotica non può essere più dura di altra acqua, perchè deve avere gh 0 e kh 0.
scusa.... ma mi stai prendendo in giro? siamo partiti proprio dicendo che mi hanno dato un' acqua strana e che avevo dei dubbi ad usarla....
AlbertoD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , osmosi , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19690 seconds with 14 queries