Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2009, 14:35   #1
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Info Betta per progetto scolastico

Ciao!!

Devo organizzare un progetto di educazione ambientale per bambini di quarta elementare sugli ecosistemi acquatici e devo allestire un acquario per far vedere loro come è fatto un mini ecosistema d'acqua dolce e avrei bisogno di qualche consiglio...

premetto che i fondi a disposizione rasentano lo zero e che non devo fare una lezione su come si allestisce un acquario, devo solo fare in modo che i pesci sopravvivano...

- Allora, ho a disposizione un acquario scoperto di circa 30 litri... posso inserire una coppia di betta (la riproduzione non è importante, o meglio, sarebbe meglio che non si riproducano vista la probabilissima morte dei piccoli e la conseguente disperazione dei bimbi.. )? In alternativa pensavo a un betta maschio con un gruppetto di rasborine, che ne pensate?
- Visto che l'acquario è scoperto non è che i betta saltano fuori?
- Considerando il poco spazio e l'impossibilità di comprare un filtro esterno o a zainetto è possibile tenere la vasca senza filtro facendo però cambi parziali (magari di pochissima acqua) molto spesso e periodica pulizia del fondo? (non mi uccidete per questa domanda, so benissimo l'importanza del filtro, ma viste le premesse... ) Eventualmente posso mettere un pesce pulitore o il maschio lo fa a pezzi? E soprattutto se lo posso mettere aiuta effettivamente nella pulizia del fondo o aumenta eccessivamente la manutenzione necessaria? In caso quale mi consigliate?
- Vivono bene questi pesci in acqua dura? (non so esattamente i valori ma diciamo che la durezza è media...)

Credo sia tutto...Lo so, vi ho tempestato di domande assurde... spero mi possiate aiutare...

Grazie a tutti per i consigli!!
livia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2009, 14:35   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Info Betta per progetto scolastico

Ciao!!

Devo organizzare un progetto di educazione ambientale per bambini di quarta elementare sugli ecosistemi acquatici e devo allestire un acquario per far vedere loro come è fatto un mini ecosistema d'acqua dolce e avrei bisogno di qualche consiglio...

premetto che i fondi a disposizione rasentano lo zero e che non devo fare una lezione su come si allestisce un acquario, devo solo fare in modo che i pesci sopravvivano...

- Allora, ho a disposizione un acquario scoperto di circa 30 litri... posso inserire una coppia di betta (la riproduzione non è importante, o meglio, sarebbe meglio che non si riproducano vista la probabilissima morte dei piccoli e la conseguente disperazione dei bimbi.. )? In alternativa pensavo a un betta maschio con un gruppetto di rasborine, che ne pensate?
- Visto che l'acquario è scoperto non è che i betta saltano fuori?
- Considerando il poco spazio e l'impossibilità di comprare un filtro esterno o a zainetto è possibile tenere la vasca senza filtro facendo però cambi parziali (magari di pochissima acqua) molto spesso e periodica pulizia del fondo? (non mi uccidete per questa domanda, so benissimo l'importanza del filtro, ma viste le premesse... ) Eventualmente posso mettere un pesce pulitore o il maschio lo fa a pezzi? E soprattutto se lo posso mettere aiuta effettivamente nella pulizia del fondo o aumenta eccessivamente la manutenzione necessaria? In caso quale mi consigliate?
- Vivono bene questi pesci in acqua dura? (non so esattamente i valori ma diciamo che la durezza è media...)

Credo sia tutto...Lo so, vi ho tempestato di domande assurde... spero mi possiate aiutare...

Grazie a tutti per i consigli!!
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 15:22   #3
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
-in 30 litri 1 betta maschio e qualche gamberetto per il fondo (japonica, le red cherry potrebbero essere mangiate) che mangiano le alghe ma non puliscono dai detriti(escrementi).
- il betta non salta
- un filtro interno ci puo stare, costa solo una decina di euro, ma se non lo vuoi mettere, potresti spargere i cannolicchi per la vasca (magari nascosti è meglio)(filtro biologico), mettere tante piante galleggianti come ceratophyllum,pistia, riccia, photos che ciucciano un po di nitriti e nitrati e mettere un areatore che smuovi un pò l'acqua e un termostato, poi cambi un po piu frequenti e secondo me ci puo stare.
-si, vivono in acqua medio-dura,
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 15:22   #4
neor
Ciclide
 
L'avatar di neor
 
Registrato: Jul 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 1.570
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a neor

Annunci Mercatino: 0
-in 30 litri 1 betta maschio e qualche gamberetto per il fondo (japonica, le red cherry potrebbero essere mangiate) che mangiano le alghe ma non puliscono dai detriti(escrementi).
- il betta non salta
- un filtro interno ci puo stare, costa solo una decina di euro, ma se non lo vuoi mettere, potresti spargere i cannolicchi per la vasca (magari nascosti è meglio)(filtro biologico), mettere tante piante galleggianti come ceratophyllum,pistia, riccia, photos che ciucciano un po di nitriti e nitrati e mettere un areatore che smuovi un pò l'acqua e un termostato, poi cambi un po piu frequenti e secondo me ci puo stare.
-si, vivono in acqua medio-dura,
__________________
gruppo di Roma: http://www.acquariofilia.biz/group.php?groupid=26
neor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 17:31   #5
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
livia, dovresti coprire la vasca perchè il betta, oltrechè saltare, respira anche l'aria ambientale e quindi rischia di raffreddarsi -tantopiù a scuola quando immagino per metà giorrnata il riscaldamento sarà spento: basta una lastra di plexiglass.
concordo: solo betta e caridine, potrebbe far fuori la femmina e..... non è molto educativo, temo!
credo che se mettete solo betta, caridine e piante potete anche fare a meno del filtro, la vasca va però lascioata marturare per un mese. il pulitore aumenterebbe il carico organico, quindi te lo sconsiglio. comunque, come già scritto da neor, esistono piccoli filtrini interni che costanop sui 10 euro.
acqua medio-dura va bene.
mi raccomando, ci vuole anche il riscaldatore!
ti consiglio questo articolo che se forse è un po' complesso può darti buoni spunti, visto che studiate l'ecosistema [potete semplificare non mettendo fondo fertile e mettendo piante poco esigenti].

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 17:31   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
livia, dovresti coprire la vasca perchè il betta, oltrechè saltare, respira anche l'aria ambientale e quindi rischia di raffreddarsi -tantopiù a scuola quando immagino per metà giorrnata il riscaldamento sarà spento: basta una lastra di plexiglass.
concordo: solo betta e caridine, potrebbe far fuori la femmina e..... non è molto educativo, temo!
credo che se mettete solo betta, caridine e piante potete anche fare a meno del filtro, la vasca va però lascioata marturare per un mese. il pulitore aumenterebbe il carico organico, quindi te lo sconsiglio. comunque, come già scritto da neor, esistono piccoli filtrini interni che costanop sui 10 euro.
acqua medio-dura va bene.
mi raccomando, ci vuole anche il riscaldatore!
ti consiglio questo articolo che se forse è un po' complesso può darti buoni spunti, visto che studiate l'ecosistema [potete semplificare non mettendo fondo fertile e mettendo piante poco esigenti].

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 18:49   #7
kingoflust
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: cerro maggiore 20023 milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kingoflust

Annunci Mercatino: 0
il betta salta...te lo assicuro...
una lastra di plexiglass è più che ottima direi...per il filtro potresti optare x quello naturale ma mi raccomando ai cambi d'acqua...
neor...impara i verbi
__________________
"La malvagità richiede spessore morale, l'idiozia invece obbedisce all'istinto convinta di aver sempre ragione."
MEMENTO AVDERE SEMPER...
kingoflust non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 18:49   #8
kingoflust
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: cerro maggiore 20023 milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 112
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kingoflust

Annunci Mercatino: 0
il betta salta...te lo assicuro...
una lastra di plexiglass è più che ottima direi...per il filtro potresti optare x quello naturale ma mi raccomando ai cambi d'acqua...
neor...impara i verbi
__________________
"La malvagità richiede spessore morale, l'idiozia invece obbedisce all'istinto convinta di aver sempre ragione."
MEMENTO AVDERE SEMPER...
kingoflust non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 19:48   #9
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si in effetti vorrei evitare la morte dei pesci visto che non credo che i bambini la prenderebbero troppo bene...
Allora copro la vasca con una lastra di plexiglass, ma a che distanza deve stare dall'acqua? Un paio di cm bastano o deve essere di più?
Ma spargere cannolicchi nella sabbia nel senso che li devo mettere sotto la sabbia o proprio sparsi?
Per la maturazione pensavo di riempire buona parte della vasca (se non tutta) con l'acqua presa dal mio acquario che è già avviato in modo da accelerare i tempi, perché purtroppo sono obbligata a fare tutto in un giorno, compresa l'introduzione dei pesci... se faccio così rischio di ammazzare ogni organismo vivente o c'è speranza che vada tutto bene?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 19:48   #10
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 38
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si in effetti vorrei evitare la morte dei pesci visto che non credo che i bambini la prenderebbero troppo bene...
Allora copro la vasca con una lastra di plexiglass, ma a che distanza deve stare dall'acqua? Un paio di cm bastano o deve essere di più?
Ma spargere cannolicchi nella sabbia nel senso che li devo mettere sotto la sabbia o proprio sparsi?
Per la maturazione pensavo di riempire buona parte della vasca (se non tutta) con l'acqua presa dal mio acquario che è già avviato in modo da accelerare i tempi, perché purtroppo sono obbligata a fare tutto in un giorno, compresa l'introduzione dei pesci... se faccio così rischio di ammazzare ogni organismo vivente o c'è speranza che vada tutto bene?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
betta , info , progetto , scolastico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19670 seconds with 14 queries