Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2009, 01:02   #1
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Usare o non usare i cannolicchi per filtrare? chi sa risp. ?

Salve a tutti, volevo porvi una domanda riguardo il sistema di filtraggio.

Io ho un nano marino tropicale e adoro il metodo berlinese.

Leggendo un manuale del forum, ho trovato una parte che trattava sui cannolicchi, o meglio sulle colonie di batteri che vi si formano attorno, affermando che esse entrano in competizione con i batteri delle roccie vive annullando o diminuendo l'effetto del processo di denitrificazione e altri tipi di processi di smaltimento.
Siete daccordo con questa affermazione?
e secondo voi quale sarebbe il sistema di filtraggio più performante per un acquario di circa 27 litri?
grazie in anticipo della vostra cortesia.
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-01-2009, 01:02   #2
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Usare o non usare i cannolicchi per filtrare? chi sa risp. ?

Salve a tutti, volevo porvi una domanda riguardo il sistema di filtraggio.

Io ho un nano marino tropicale e adoro il metodo berlinese.

Leggendo un manuale del forum, ho trovato una parte che trattava sui cannolicchi, o meglio sulle colonie di batteri che vi si formano attorno, affermando che esse entrano in competizione con i batteri delle roccie vive annullando o diminuendo l'effetto del processo di denitrificazione e altri tipi di processi di smaltimento.
Siete daccordo con questa affermazione?
e secondo voi quale sarebbe il sistema di filtraggio più performante per un acquario di circa 27 litri?
grazie in anticipo della vostra cortesia.
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 03:44   #3
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per caso nessuno ne sà sull'argomento?
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 03:44   #4
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per caso nessuno ne sà sull'argomento?
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 04:27   #5
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dany.87, io ti dico che ho un nanoreef da 20 litri che per circa un anno è andato molto bene con solo rocce vive e una pompa di movimento. Ora da un po' ho aggiunto un piccolo schiumatoio per vederne l'effetto, ma è assolutamente sufficiente l'azione denitrificante prodotta dalle rocce vive per far star bene i coralli (perlopiù molli e lps nel mio caso).
I nitriti sono a 0, e questa è una conferma evidente del fatto che un filtro biologico non servirebbe comunque a nulla.
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 04:27   #6
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dany.87, io ti dico che ho un nanoreef da 20 litri che per circa un anno è andato molto bene con solo rocce vive e una pompa di movimento. Ora da un po' ho aggiunto un piccolo schiumatoio per vederne l'effetto, ma è assolutamente sufficiente l'azione denitrificante prodotta dalle rocce vive per far star bene i coralli (perlopiù molli e lps nel mio caso).
I nitriti sono a 0, e questa è una conferma evidente del fatto che un filtro biologico non servirebbe comunque a nulla.
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 14:21   #7
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
secondo me il miglior sistema di filtraggio per una vasca da 27 litri è un metodo naturale con cambi regolari

il berlinese revede skimmer, il naturale no.
lo skimmer su 27 litri ci potrebbe pure stare ma in quanto ad efficienza siamo messi male con skimmer così piccoli

secondo me tutto sta nel portare a maturazione il sistema con le sole rocce vive e poi entrrare in un regime di cambi regolarissimi e frequenti....in modo da asportare fisicamente molto di quello che inevitabilmente vi si accumula
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 14:21   #8
leletosi
Imperator
 
Registrato: Aug 2004
Città: varese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: nessuno al momento
Età : 41
Messaggi: 8.281
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leletosi

Annunci Mercatino: 0
secondo me il miglior sistema di filtraggio per una vasca da 27 litri è un metodo naturale con cambi regolari

il berlinese revede skimmer, il naturale no.
lo skimmer su 27 litri ci potrebbe pure stare ma in quanto ad efficienza siamo messi male con skimmer così piccoli

secondo me tutto sta nel portare a maturazione il sistema con le sole rocce vive e poi entrrare in un regime di cambi regolarissimi e frequenti....in modo da asportare fisicamente molto di quello che inevitabilmente vi si accumula
__________________
AGGIUNGETEMI SU MSN: ematosi@hotmail.it
leletosi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 03:30   #9
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi ringrazio tutti siete stati molto esaurienti ,
siccome terrò di conto i vostri consigli vi voglio fare un ultima domanda:
siccome voglio allevare molli adatti al mio nano, volevo sapere quale illuminazione sarebbe ideale per avere dei risultati(per tipo di illuminazione intendo di che marca e quanta potenza sia necessaria e di che colore deve essere o devono essere le illuminazioni).
scusate ancora per il disturbo, grazie in anticipo.
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2009, 03:30   #10
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi ringrazio tutti siete stati molto esaurienti ,
siccome terrò di conto i vostri consigli vi voglio fare un ultima domanda:
siccome voglio allevare molli adatti al mio nano, volevo sapere quale illuminazione sarebbe ideale per avere dei risultati(per tipo di illuminazione intendo di che marca e quanta potenza sia necessaria e di che colore deve essere o devono essere le illuminazioni).
scusate ancora per il disturbo, grazie in anticipo.
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17303 seconds with 14 queries