Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-01-2009, 23:50   #1
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come posizionare la pompa di movimento

Salve a tutti, volevo chiedervi se gentilmente mi potreste dare una mano a risolvere un problema.
Io ho una vasca da 25 litri 40x25x23, devo posizionare la pompa di movimento ma non sò come metterla in modo sicuro.
Potreste consigliarmi come?
ps:per ora l'ò messa a 3 centimetri dalla superfice nel vetro a destra più piccolo rivolto verso il vetro di sinistra più piccolo.
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-01-2009, 23:50   #2
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come posizionare la pompa di movimento

Salve a tutti, volevo chiedervi se gentilmente mi potreste dare una mano a risolvere un problema.
Io ho una vasca da 25 litri 40x25x23, devo posizionare la pompa di movimento ma non sò come metterla in modo sicuro.
Potreste consigliarmi come?
ps:per ora l'ò messa a 3 centimetri dalla superfice nel vetro a destra più piccolo rivolto verso il vetro di sinistra più piccolo.
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 10:25   #3
Ninan
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Dany, di solito si posizione sul lato lungo posteriore che punta su quello lungo anteriore, e ti consiglio di usarne due da tenere accese insieme durante la maturazione e alternate quando tutto sarà stabile e questo serve per simulare le correnti. Ciao
Ninan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 10:25   #4
Ninan
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Dany, di solito si posizione sul lato lungo posteriore che punta su quello lungo anteriore, e ti consiglio di usarne due da tenere accese insieme durante la maturazione e alternate quando tutto sarà stabile e questo serve per simulare le correnti. Ciao
Ninan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 12:31   #5
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ninan, scusa se abuso della tua cortesia ma ti volevo chiedere in fine quali sono le migliori pompe per il movimento.
sò che ci sono due tipi, una con una specie di elica e la stream.
Avendo un acquario da 25 litri netti quale mi consigli, forse la stream è troppo grossa.
Tra parentesi io ora ho una Hydro koralia nano 4,5W 900 l/h forse è troppo anche questa?
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-2009, 12:31   #6
Dany.87
Guppy
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ninan, scusa se abuso della tua cortesia ma ti volevo chiedere in fine quali sono le migliori pompe per il movimento.
sò che ci sono due tipi, una con una specie di elica e la stream.
Avendo un acquario da 25 litri netti quale mi consigli, forse la stream è troppo grossa.
Tra parentesi io ora ho una Hydro koralia nano 4,5W 900 l/h forse è troppo anche questa?
Dany.87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 09:52   #7
Ninan
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ti devi scusare di niente! Ti consiglio di leggerti la guida di Lele in evidenza oppure le guide di AP sulle pompe e ti fai un'idea. Siccome il litraggio è basso puoi anche optare per una pompa ad elica anche se il flusso non è dei migliori. Se è troppo forte il flusso non penso faccia bene agli invertebrati.Si facciano avanti gli esperti veri, io non mi reputo assolutamente tale.
Ninan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-01-2009, 09:52   #8
Ninan
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 53
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non ti devi scusare di niente! Ti consiglio di leggerti la guida di Lele in evidenza oppure le guide di AP sulle pompe e ti fai un'idea. Siccome il litraggio è basso puoi anche optare per una pompa ad elica anche se il flusso non è dei migliori. Se è troppo forte il flusso non penso faccia bene agli invertebrati.Si facciano avanti gli esperti veri, io non mi reputo assolutamente tale.
Ninan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 17:35   #9
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao la nanok che è 900lt/h va benissimo.......nel senso che generalmente
si usano pompe che hanno un ricircolo di 25/30 (e anche più) volte il litraggio della vasca quindi se tu hai 25 litri con la nanok hai un ricircolo di 36 volte che va benissimo......mettila a 3/5 cm a pelo acqua in modo tale che increspi la superfice.......la posizioni in modo tale di avere un buona corrente in tutta la vasca ......specialmente intorno/sopra/sotto le rocce vive .....

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2009, 17:35   #10
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ciao la nanok che è 900lt/h va benissimo.......nel senso che generalmente
si usano pompe che hanno un ricircolo di 25/30 (e anche più) volte il litraggio della vasca quindi se tu hai 25 litri con la nanok hai un ricircolo di 36 volte che va benissimo......mettila a 3/5 cm a pelo acqua in modo tale che increspi la superfice.......la posizioni in modo tale di avere un buona corrente in tutta la vasca ......specialmente intorno/sopra/sotto le rocce vive .....

ciao
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
movimento , pompa , posizionare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28331 seconds with 14 queries