Ciao a tutte e a tutti!
Mi chiamo Silvia e da poco mi sono appassionata al modo della vita sommersa. In realtà il mio amore è nato per caso: al mio ragazzo sarebbe piaciuto prendere un acquario, ne avevamo parlato ma molto superficialmente perchè io ho fatto orecchie da mercante in quanto pensavo (a torto, ora lo so) che i pesciolini non potessero trasmettere emozioni paragonabili a quelle di cani, gatti o roditori (animali che ho sempre avuto fin da piccola). L'unica mia esperienza in fatto di pesci è stato un comune pesce rosso che mi ha accompagnata dalla seconda elementare alla seconda media e che ha avuto come casa in pricipio la classica boccia per poi traslocare in un più confortevole acquario rettangolare di plastica. Probabilmente è stato così longevo per le cure di mia madre e per qualche miracolo, non c'era filtro e anche se l'acqua veniva cambiata regolarmente non veniva trattata con prodotti anti cloro.
Ma veniamo al presente: agli inizi di luglio ecco la folgorazione, abbiamo comprato un acquario, lo abbiamo allestisto con delle piante, un pezzo di legno e

(qui mi vergogno un po') un forziere per le bollicine...
Dopo cinque giorni già scalpitavo per tornare nei vari negozi che avevo visto per comprare i pescetti... Penso che tutti capirete la mia delusione quando mi sono sentita dire: "Guardi che l'acqua dopo un tempo così breve non sarà ancora pronta.". Con la coda tra le gambe sono tornata a casa ed ho iniziato a documentarmi su come si allestisce un acquario, i valori dell'acqua, quali pesci sono adatti ad un acquario di comunità e quali no, ecc ecc. Contavo i giorni e non stavo più nella pelle, poi finalmante i valori dell'acqua erano buoni e ho comprato i pinnuti. Una guppy è morta la sera stessa dell'acquisto, non vi dico come mi sono sentita
Ora le cose vanno meglio e la fauna è così composta: 2 cory, 4 rasbore, 5 neon, 1 guppy maschio, 2 guppy femmine e Gervaso che è un pulitore da vetro (in teoria, più che sui vetri sta sul tronco, sulle foglie, sul forziere e sul fondo). Inoltre da circa 10 giorni in vasca c'è stato il lieto evento e ho 10 avannotti (la femmina ha partorito in vasca e poi per salvare i piccoli li ho recuperati in modo poco ortodosso - con una tazzina da caffè- e messi in sala parto).
Ora vi saluto scusandomi per la lunghezza di quanto scritto.
Ciao!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)