Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
Ciao a tutti,
i vetri frontale e posteriore del mio acquario hanno una deformazione (spanciamento) di circa 2-2,5 mm per vetro al centro.
In pratica, ai lati l'acquario misura 40cm di profondità, mentre al centro misura 40,5 cm, quindi se considero che la pressione è "simmetrica", ogni vetro si deforma centralmente per 2,5 mm.
LA DOMANA E': è PERICOLOSO????Oppure è una deformazione considerata nella norma??
Le caratteristiche sono:
Acquario aperto, con rinforzi in alto, fatti in vetro, su tutti e quattro i lati.
Altezza 48cm (43 livello acqua), Larg. 100, Prof. 40 cm.
Spessore vetri 0,8mm.
Acquario comprato con coperchio e poi succesivamente convertito a vasca aperta per l'HQI.
Ciao a tutti,
i vetri frontale e posteriore del mio acquario hanno una deformazione (spanciamento) di circa 2-2,5 mm per vetro al centro.
In pratica, ai lati l'acquario misura 40cm di profondità, mentre al centro misura 40,5 cm, quindi se considero che la pressione è "simmetrica", ogni vetro si deforma centralmente per 2,5 mm.
LA DOMANA E': è PERICOLOSO????Oppure è una deformazione considerata nella norma??
Le caratteristiche sono:
Acquario aperto, con rinforzi in alto, fatti in vetro, su tutti e quattro i lati.
Altezza 48cm (43 livello acqua), Larg. 100, Prof. 40 cm.
Spessore vetri 0,8mm.
Acquario comprato con coperchio e poi succesivamente convertito a vasca aperta per l'HQI.
ciao:
se spanciano un pò non dovrebbe fare niente,anche se lo spessore dei vetri sembra piccolo,considerando la lunghezza e l'altezza dovrebbe essere
sui 10mm.
io metterei dei tiranti sulla parte superiore della vasca,anche se mi sembra che i tiranti gia ci siano..
ciao:
se spanciano un pò non dovrebbe fare niente,anche se lo spessore dei vetri sembra piccolo,considerando la lunghezza e l'altezza dovrebbe essere
sui 10mm.
io metterei dei tiranti sulla parte superiore della vasca,anche se mi sembra che i tiranti gia ci siano..
[quote]
In pratica, ai lati l'acquario misura 40cm di profondità, mentre al centro misura 40,5 cm, quindi se considero che la pressione è "simmetrica", ogni vetro si deforma centralmente per 2,5 mm.
nella norma con quelle dimensioni
la mia spancia di circa 0,5 per lato con tirante centrale
[quote]
In pratica, ai lati l'acquario misura 40cm di profondità, mentre al centro misura 40,5 cm, quindi se considero che la pressione è "simmetrica", ogni vetro si deforma centralmente per 2,5 mm.
nella norma con quelle dimensioni
la mia spancia di circa 0,5 per lato con tirante centrale
Mah con 0.8 non dovrebbe la mia che era 120 con 10 mm non spanciava...ed era senza tiranti...ora ho un cubo 55x55x55 ancora da riempire sempre 10 mm ....
__________________
Ricordati sempre i piedini regolabili nel mobile perchè potrsti VIVERE IN DISCESA...
Mah con 0.8 non dovrebbe la mia che era 120 con 10 mm non spanciava...ed era senza tiranti...ora ho un cubo 55x55x55 ancora da riempire sempre 10 mm ....
__________________
Ricordati sempre i piedini regolabili nel mobile perchè potrsti VIVERE IN DISCESA...