Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi,premetto ke non ci capisco nulla perkè non ho mai avuto a ke fare con acquari piantumati.Mi spiegate in breve:il senso dei colori e dei picchi nello spettro di una lampada,se c'è correlazione con e ke cosa sono i gradi kelvin,e se cè correlazione con il colore estetico della lampada stessa.
Ciao ragazzi,premetto ke non ci capisco nulla perkè non ho mai avuto a ke fare con acquari piantumati.Mi spiegate in breve:il senso dei colori e dei picchi nello spettro di una lampada,se c'è correlazione con e ke cosa sono i gradi kelvin,e se cè correlazione con il colore estetico della lampada stessa.
grazie!dall'articolo letto mi sembra di poter vedere che una piu alta temperatura di colore corrisponda a una maggiore emissione nel blu,una minore invece nel rosso.Non esiste uno spettro ideale e non c'è correlazione tra gradi kelvin e colore visibile della luce,o tra spettro e colore visibile della luce.Ho capito bene?
grazie!dall'articolo letto mi sembra di poter vedere che una piu alta temperatura di colore corrisponda a una maggiore emissione nel blu,una minore invece nel rosso.Non esiste uno spettro ideale e non c'è correlazione tra gradi kelvin e colore visibile della luce,o tra spettro e colore visibile della luce.Ho capito bene?