Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
avendo una vasca con coperchio e vista la stagione poco ricambio di aria in casa, temo di avere poco scambio gassoso in vasca con ph tendenzialmente basso 7,8
la carenza di ossigeno può causare sofferenza ai pesci,vale la pena di misurare con dei test?
grazie
avendo una vasca con coperchio e vista la stagione poco ricambio di aria in casa, temo di avere poco scambio gassoso in vasca con ph tendenzialmente basso 7,8
la carenza di ossigeno può causare sofferenza ai pesci,vale la pena di misurare con dei test?
grazie
se hai un buo9n movimento in superficie e lo skimmer sempre acceso non dovresti avere problemi di o2....certo il coperchio non aiuta, magari prova a tenerlo un paio di ore aperto
se hai un buo9n movimento in superficie e lo skimmer sempre acceso non dovresti avere problemi di o2....certo il coperchio non aiuta, magari prova a tenerlo un paio di ore aperto
arturo, se hai lo skimmer ci pensa lui ad ossigenare, anche se lo scambio superficiale in vasca è molto utile ,non vi è modo di misurare l'ossigeno quindi ti consiglio di areare la sump, magari lasciare il mobile aperto in modo che lo skimmer faccia il suo dovere e magari puntare una pompa verso l'ato in vasca per aumentare il movimento superficiale
arturo, se hai lo skimmer ci pensa lui ad ossigenare, anche se lo scambio superficiale in vasca è molto utile ,non vi è modo di misurare l'ossigeno quindi ti consiglio di areare la sump, magari lasciare il mobile aperto in modo che lo skimmer faccia il suo dovere e magari puntare una pompa verso l'ato in vasca per aumentare il movimento superficiale