Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
ciao a tutti ho trovato un'offerta per l'acquario suddetto usato e non ho potuto non comprarlo..ora però mi tocca allestirlo.
Cioò comporta che dovrò comprare cannolicchi, sostituire i neon(quelli che ci sono si accendo ma temo vadano sostituiti), substrato fertile, sabbia/quarzo da mettere sopra, forse qualche legno, piante, test a reagente. Manca altro?
dovendo fare questa spesa e avendo l'intenzione di cercare di spendere il meno avevo una mezza idea di comprare un pò su qualche negozio online in modo da ammortizzare le spese di spedizione.Ma quale?
Comunque andiamo con ordine su quelli che sono i dubbi relativi:
-cannolicchi quali e in quale quantita?(il filtro è un trio maxy per chi lo conoscesse)
- neon meglio comprarli al negozio online o forse meglio qualcosa di equivalente di marche stle osram(dovrebbero essere 2 da 15W)
- substrato fertile quale e in quale quantità?le dimensioni di base della vasca sono 60*35. Io pensavo di mettere un 4cm di substrato fertile e 4 ci quarzo/sabbia e quindi dovrei prendere quanto?un 4/5litri di ognuno?ma in kg quant'è?
-Test, io volevo mettere come pesci sostanzialmente:
betta
ramirezi
tetraundina ocellucauda
i quali se non mi sono sbgliato dovrebbero convivere tranquillamente con un ph6,5-7 e un gh10, ma il kh?
L'aqua del rubinetto a quanto dichiarato dall'ente distributore dovrebbe avere ph 7,5 e durezza 20(non so cosa si intende per questo valore), in ogni caso dovrei usare co2 per abbassare il promo e aqua di osmosi per abbassare il secondo?
Quindi per i test mi servirebbero ph, kh, gh, no2 no3 e co2 fisso(sarebbe possibile usare la co2 a gel?)
C'è tutto?
scusatemi per la prolissità..grazie a tutti
ciao a tutti ho trovato un'offerta per l'acquario suddetto usato e non ho potuto non comprarlo..ora però mi tocca allestirlo.
Cioò comporta che dovrò comprare cannolicchi, sostituire i neon(quelli che ci sono si accendo ma temo vadano sostituiti), substrato fertile, sabbia/quarzo da mettere sopra, forse qualche legno, piante, test a reagente. Manca altro?
dovendo fare questa spesa e avendo l'intenzione di cercare di spendere il meno avevo una mezza idea di comprare un pò su qualche negozio online in modo da ammortizzare le spese di spedizione.Ma quale?
Comunque andiamo con ordine su quelli che sono i dubbi relativi:
-cannolicchi quali e in quale quantita?(il filtro è un trio maxy per chi lo conoscesse)
- neon meglio comprarli al negozio online o forse meglio qualcosa di equivalente di marche stle osram(dovrebbero essere 2 da 15W)
- substrato fertile quale e in quale quantità?le dimensioni di base della vasca sono 60*35. Io pensavo di mettere un 4cm di substrato fertile e 4 ci quarzo/sabbia e quindi dovrei prendere quanto?un 4/5litri di ognuno?ma in kg quant'è?
-Test, io volevo mettere come pesci sostanzialmente:
betta
ramirezi
tetraundina ocellucauda
i quali se non mi sono sbgliato dovrebbero convivere tranquillamente con un ph6,5-7 e un gh10, ma il kh?
L'aqua del rubinetto a quanto dichiarato dall'ente distributore dovrebbe avere ph 7,5 e durezza 20(non so cosa si intende per questo valore), in ogni caso dovrei usare co2 per abbassare il promo e aqua di osmosi per abbassare il secondo?
Quindi per i test mi servirebbero ph, kh, gh, no2 no3 e co2 fisso(sarebbe possibile usare la co2 a gel?)
C'è tutto?
scusatemi per la prolissità..grazie a tutti
1 confezione da 2,4kg di fondo fertile (io ho usato quello della Sera)
3 sacchi da 5kg di ghiaino
1 timer (Ikea 2 a 5€ )
Per i neon io ho un philips (aquarelle, ma se lo trovi è meglio un 965 o un 865) e un osram (840) però ti avverto che nel caso dei 15w (misura non standard) non risparmi poi moltissimo.
Per la co2 va benissimo quella in gel, io usavo quella (l'ho staccata ora che ho i pesci perchè col mio kh a 3 non vorrei abbassare troppo il ph che è già a 6.5) comunque per aggiustare i valori di kh e gh devi usare l'acqua di osmosi ma aspetta qualcuno più esperto di me (anche perchè io l'acqua di osmosi non la uso).
Passo per i pesci perchè non sono molto esperta sugli abbinamenti, ti rispondo invece sul filtro trio maxi.
Allora per prima cosa una confezione di cannolicchi dovrebbe bastare, dipende poi dalla dimensione dei cannolicchi che prendi.. ad esempio se comprassi quella della wave piccini picciò dovresti prenderne 2, se li prendi di dimensione "classica" una basta.
il termoriscaldatore lo hai? i batteri e il biocondizionatore?
Ah giusto, per quanto riguarda le piante se vuoi dare un occhio al mio profilo puoi vedere che piante mi crescono (guarda pure entrambi gli acquari, tanto i w/l sono più o meno gli stessi!)
Io le ho comprate quasi tutte su ebay o sul mercatino del forum, risparmiando un bel po'.
1 confezione da 2,4kg di fondo fertile (io ho usato quello della Sera)
3 sacchi da 5kg di ghiaino
1 timer (Ikea 2 a 5€ )
Per i neon io ho un philips (aquarelle, ma se lo trovi è meglio un 965 o un 865) e un osram (840) però ti avverto che nel caso dei 15w (misura non standard) non risparmi poi moltissimo.
Per la co2 va benissimo quella in gel, io usavo quella (l'ho staccata ora che ho i pesci perchè col mio kh a 3 non vorrei abbassare troppo il ph che è già a 6.5) comunque per aggiustare i valori di kh e gh devi usare l'acqua di osmosi ma aspetta qualcuno più esperto di me (anche perchè io l'acqua di osmosi non la uso).
Passo per i pesci perchè non sono molto esperta sugli abbinamenti, ti rispondo invece sul filtro trio maxi.
Allora per prima cosa una confezione di cannolicchi dovrebbe bastare, dipende poi dalla dimensione dei cannolicchi che prendi.. ad esempio se comprassi quella della wave piccini picciò dovresti prenderne 2, se li prendi di dimensione "classica" una basta.
il termoriscaldatore lo hai? i batteri e il biocondizionatore?
Ah giusto, per quanto riguarda le piante se vuoi dare un occhio al mio profilo puoi vedere che piante mi crescono (guarda pure entrambi gli acquari, tanto i w/l sono più o meno gli stessi!)
Io le ho comprate quasi tutte su ebay o sul mercatino del forum, risparmiando un bel po'.
I cannolicchi puoi tranquillamente comprarli al negozio, basta e avanza una normalissima scatola i neon, qualsiasi negozio di illuminotecnica
il fondo fertile....ti bastano 2-3 kiletti...non dev'essere esagerato...poi ricopri con 3-5 cm di ghiaia/sabbia (suppergiù dovrebbero bastare 10kg)...per la scelta, orientati in base a quale hanno a disposizione i negozianti della zona o i negozi online...comunque in genere nessuno è malaccio
pesci...solitamente sconsigliano la convivenza tra betta e ciclidi nani ...sulla Tateurndina non so dirti granchè...ma col betta non le vedo granchè...
si, l'acqua del rubinetto, apparte rari casi, dovrebbe oscillare dai 7.5 agli 8 in italia...la durezza 20 è il Gh.. -05
io il pH lo abbasso tranquillamente anche con l'acqua osmosi...però tende a risalire..ma con cambi regolari dovrebbe restare basso
test..esatto, pH, Kh, Gh, no2, no3...quello per la co2 non è necessario, dovrebbe anche un esserci un link dove, sapendo il tuo pH e Kh riesci a risalire alla co2 ...però ricordati sempre che i test li fanno anche i negozianti, di solito gratis
I cannolicchi puoi tranquillamente comprarli al negozio, basta e avanza una normalissima scatola i neon, qualsiasi negozio di illuminotecnica
il fondo fertile....ti bastano 2-3 kiletti...non dev'essere esagerato...poi ricopri con 3-5 cm di ghiaia/sabbia (suppergiù dovrebbero bastare 10kg)...per la scelta, orientati in base a quale hanno a disposizione i negozianti della zona o i negozi online...comunque in genere nessuno è malaccio
pesci...solitamente sconsigliano la convivenza tra betta e ciclidi nani ...sulla Tateurndina non so dirti granchè...ma col betta non le vedo granchè...
si, l'acqua del rubinetto, apparte rari casi, dovrebbe oscillare dai 7.5 agli 8 in italia...la durezza 20 è il Gh.. -05
io il pH lo abbasso tranquillamente anche con l'acqua osmosi...però tende a risalire..ma con cambi regolari dovrebbe restare basso
test..esatto, pH, Kh, Gh, no2, no3...quello per la co2 non è necessario, dovrebbe anche un esserci un link dove, sapendo il tuo pH e Kh riesci a risalire alla co2 ...però ricordati sempre che i test li fanno anche i negozianti, di solito gratis