Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Da un paio di giorni ho notato questo puntino bianco sul ramirezi che credo proprio non avesse che cos'è??? Faccio presente che una decina di giorni fa hanno finito una cura per anti-parassitosi (ma non avevano puntini). La femmina invece di cui non ho la foto mi sembra come se avesse un ciuffetto della pinna dorsale bianca.
Alllego foto del maschio con il puntino bianco in testa.
Da un paio di giorni ho notato questo puntino bianco sul ramirezi che credo proprio non avesse che cos'è??? Faccio presente che una decina di giorni fa hanno finito una cura per anti-parassitosi (ma non avevano puntini). La femmina invece di cui non ho la foto mi sembra come se avesse un ciuffetto della pinna dorsale bianca.
Alllego foto del maschio con il puntino bianco in testa.
Ciao Alessia, il tuo ramirezi è molto bello e la brillantezza dei colori depone per un pesce in salute.
Tuttavia, se i valori N02 e N03 (che dovrai riportare) sono nella norma, la lesione potrebbe avere origine da una carenza vitaminica, ovvero da microorganismi flagellati.
Comunque, a mio avviso, per ora dovresti soltanto mantenere al meglio le condizioni vitali, curando e variando l'alimentazione che dovrà essere integrata di vitamine in aggiunta al cibo congelato.
La temperatura và aumentata fino a 30C° aerando e i valori andranno costantemente monitorati.
Assolutamente, vanno evitati l'uso di composti chimici.
L'uso settimanale di biocondizionatori anticloro potrebbe aiutare e proteggere le mucose e la pelle dei pesci.
Ciao Alessia, il tuo ramirezi è molto bello e la brillantezza dei colori depone per un pesce in salute.
Tuttavia, se i valori N02 e N03 (che dovrai riportare) sono nella norma, la lesione potrebbe avere origine da una carenza vitaminica, ovvero da microorganismi flagellati.
Comunque, a mio avviso, per ora dovresti soltanto mantenere al meglio le condizioni vitali, curando e variando l'alimentazione che dovrà essere integrata di vitamine in aggiunta al cibo congelato.
La temperatura và aumentata fino a 30C° aerando e i valori andranno costantemente monitorati.
Assolutamente, vanno evitati l'uso di composti chimici.
L'uso settimanale di biocondizionatori anticloro potrebbe aiutare e proteggere le mucose e la pelle dei pesci.
Ciao Luciano i valori li ho controllati ieri, ma calcola che questa mattina ho fatto un cambio d'acqua del 50% e sono:
No2 =0
No3 =10
Il problema è che ho notato che qualche volta non di frequente si gratta sul ghiaietto. Quando ho fatto il cambio d'acqua oggi ho notato una platy che aveva come due bollicine su un lato e dato che ho spostato l'acquario (per far posto alla nuova vasca da 180lt che devo far partire) le bollicine non c'erano più sono scoppiate probabilmente che ne pensi???
Per quanto riguardai il mangiare lo alterno tra cibo granulare, scaglie, artemia ma tutto secco, ogni tanto gli lesso dei piselli (altre verdure ho provato ma non le mangiano) confesso che non ho cibo congelato che cosa dovrei prendere???
Le vitamine gliele sto mettendo sia sul cibo che nell'acqua.
Come sempre ti ringrazio e resto in attesa di tue notizie Alessia
Ciao Luciano i valori li ho controllati ieri, ma calcola che questa mattina ho fatto un cambio d'acqua del 50% e sono:
No2 =0
No3 =10
Il problema è che ho notato che qualche volta non di frequente si gratta sul ghiaietto. Quando ho fatto il cambio d'acqua oggi ho notato una platy che aveva come due bollicine su un lato e dato che ho spostato l'acquario (per far posto alla nuova vasca da 180lt che devo far partire) le bollicine non c'erano più sono scoppiate probabilmente che ne pensi???
Per quanto riguardai il mangiare lo alterno tra cibo granulare, scaglie, artemia ma tutto secco, ogni tanto gli lesso dei piselli (altre verdure ho provato ma non le mangiano) confesso che non ho cibo congelato che cosa dovrei prendere???
Le vitamine gliele sto mettendo sia sul cibo che nell'acqua.
Come sempre ti ringrazio e resto in attesa di tue notizie Alessia
Confermo di innalzare la temperatura.
Per l'alimentazione al posto del congelato puoi somministrare il delica fresh della tetra, nella varietà artemie, chironomus e dafnie. Si tratta di un alimento molto appetibile già arricchito di vitamine.
Confermo di innalzare la temperatura.
Per l'alimentazione al posto del congelato puoi somministrare il delica fresh della tetra, nella varietà artemie, chironomus e dafnie. Si tratta di un alimento molto appetibile già arricchito di vitamine.