Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
ho 4 hemicromis lifalili o bimaculatus ,sinceramente non ho capito bene la differenza, che sono sub adulti credo ma passate le prime paure iniziali adesso come inseriso qualcosa di edibile in vasca la attaccano...mani comprese ...e fanno maluccio ,sebbene io abbia le mani callose.
Ma sarebbe il minimo ,se non fosse che attaccano anche i pesci piccoli sbranadoli a morsi ...
Ma sta cosa e' normale oppure so i miei che so voraci? stranamente non attaccano i phenacogrammus e nemmeno li scacciano per ora.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
ho 4 hemicromis lifalili o bimaculatus ,sinceramente non ho capito bene la differenza, che sono sub adulti credo ma passate le prime paure iniziali adesso come inseriso qualcosa di edibile in vasca la attaccano...mani comprese ...e fanno maluccio ,sebbene io abbia le mani callose.
Ma sarebbe il minimo ,se non fosse che attaccano anche i pesci piccoli sbranadoli a morsi ...
Ma sta cosa e' normale oppure so i miei che so voraci? stranamente non attaccano i phenacogrammus e nemmeno li scacciano per ora.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
spesso i pesci in commercio sono ibridi percui stabilire la differenza tra lifalili e bimaculatus non è semplice.
Gli hemichromis sono dei bei torelli, difficile trovare dei ciclidi che gli tengono testa...anche in 450l, i phenacogrammus sono grossi e non competono per gli stessi territori percui...sono compagni di vasca azzeccati.
Ora come ora con quei mastini già in vasca chiunque immetti...se la vedrebbe male.
Se proprio vuoi mettere qualcosaltro, senza mettere altri grossi caracidi...congo,congo.. ....l'unico che secondo me ti campa è un pesce farfalla(quello rimane a pelo dell'acqua)a meno che non lo scambino per cibo vivo...magari immettilo fuori dagli orarai di pasto
spesso i pesci in commercio sono ibridi percui stabilire la differenza tra lifalili e bimaculatus non è semplice.
Gli hemichromis sono dei bei torelli, difficile trovare dei ciclidi che gli tengono testa...anche in 450l, i phenacogrammus sono grossi e non competono per gli stessi territori percui...sono compagni di vasca azzeccati.
Ora come ora con quei mastini già in vasca chiunque immetti...se la vedrebbe male.
Se proprio vuoi mettere qualcosaltro, senza mettere altri grossi caracidi...congo,congo.. ....l'unico che secondo me ti campa è un pesce farfalla(quello rimane a pelo dell'acqua)a meno che non lo scambino per cibo vivo...magari immettilo fuori dagli orarai di pasto
gflacco, grazie dei consigli! il pesce farfalla e' senz'altro bello ma ho la vasca aperta e volerebbe via!
per ora non metto nientaltro , la vasca mi sembra degnamente popolata solo che non credevo fossero cosi' famelici sti pescetti!
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
gflacco, grazie dei consigli! il pesce farfalla e' senz'altro bello ma ho la vasca aperta e volerebbe via!
per ora non metto nientaltro , la vasca mi sembra degnamente popolata solo che non credevo fossero cosi' famelici sti pescetti!
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
sono sicuramente ibridazioni di lifalii x bimaculatus.
i pochissimi Hemichromis puri si trovano con il contagoccie.
Hemichromis di solito è distinto in Hemichromis predatori ( tipo Guttatus) e non prettamente predatori ( Bimaculatus, Cristatus ecc).
è normale che mangino piccoli pesci.
con i Phenacogrammus in teoria dovresti essere a posto.
i Guttatus che abbiamo in vasca han fatto a pezzi qualche PHenoacogrammus di taglia medio piccola, ma son sicuro che un Bimaculatus non lo degni nemmeno di uno sguardo.
sono sicuramente ibridazioni di lifalii x bimaculatus.
i pochissimi Hemichromis puri si trovano con il contagoccie.
Hemichromis di solito è distinto in Hemichromis predatori ( tipo Guttatus) e non prettamente predatori ( Bimaculatus, Cristatus ecc).
è normale che mangino piccoli pesci.
con i Phenacogrammus in teoria dovresti essere a posto.
i Guttatus che abbiamo in vasca han fatto a pezzi qualche PHenoacogrammus di taglia medio piccola, ma son sicuro che un Bimaculatus non lo degni nemmeno di uno sguardo.
grazieLssah, delle delucidazioni ,i miei hanno letteralmente spolpato vivo un avanotto di pesce rosso (che non era per loro) grande piu o meno 4 cm .
se ti metto alcune foto potresti aiutarmi ad identificarli?
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
grazieLssah, delle delucidazioni ,i miei hanno letteralmente spolpato vivo un avanotto di pesce rosso (che non era per loro) grande piu o meno 4 cm .
se ti metto alcune foto potresti aiutarmi ad identificarli?
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .