Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2008, 13:51   #1
titanio84
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: San Maurizio d'Opaglio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a titanio84

Annunci Mercatino: 0
Aiuto sul mio giovane acquario!

Buongiorno a tutti e grazie in anticipo! Da circa una settimana ho notato sul 70% delle piante in acquario sul bordo delle foglie tipo un muschietto marroncino! Ho notato questo anche sul ghiaietto e a quanto pare piace molto alle ampullarie però sulle piante non riescono a pulirlo! Che cosa può essere secondo voi!
Non mi sembra un alga perchè o provato a guardare nella sezione alghe e non ne trovo neanche una simile! Vi prego aiutatemi non è per niente bella
__________________
22/02/2009 PH:7 KH:7,5 GH:6 NO2:0 NO3:0 PO4:0,01
Se il dito indica la luna; lo sciocco guarda il dito!
titanio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2008, 14:21   #2
Billi147
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Può darsi che siano diatomee?
Billi147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2008, 15:00   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
titanio84, per non sapere nè leggere nè scrivere, aggiungi in vasca 3/4 Neritina che con le alghe di qualunque specie fanno un ottimo lavoro e sono anche molto carine. Le loro esigenze sono solo che il pH e la durezza dell'acqua non siano troppo bassi
Ovviamente da quel che ho detto avrai dedotto che penso siano alghe

Però ti avevo già detto, in altro topic, che Pseudomugil connieae (Popondichthys connieae) e Paracheirodon axelrodi (cardinali) non possono convivere. Il primo vuole un pH prossimo a 7,8 ed il secondo invece intorno a 6/6,5, non possono vivere bene entrambi, la differenza è abissale! Non dico che gli uni o gli altri muoiano a breve, ma la loro vita sarà accorciata e saranno più sensibili alle malattie. E non dare retta a chi dice che ormai i pesci sono abituati all'acqua di rubinetto perchè da 30 anni l'uomo li fa riprodurre lì.
I pesci si sono adattati in millenni ed anche più all'acqua del loro habitat originario e non è in qualche decina di anni che l'evoluzione del loro organismo può cambiare. Questo fermo restando che vi sono specie più adattabili, che anche in natura vengono reperite in acque molto diverse, ma non è il caso delle specie citate.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2008, 16:05   #4
titanio84
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: San Maurizio d'Opaglio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a titanio84

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il tuo consiglio ma vorrei un aiuto in più!
Visto quanto mi hai detto mi devo allora decidere!
Allora tu che cosa mi consigli quali devo togliere? E se devo togliere una specie il ph a quanto lo devo mantenere?
__________________
22/02/2009 PH:7 KH:7,5 GH:6 NO2:0 NO3:0 PO4:0,01
Se il dito indica la luna; lo sciocco guarda il dito!
titanio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2008, 13:51   #5
titanio84
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: San Maurizio d'Opaglio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a titanio84

Annunci Mercatino: 0
Aiuto sul mio giovane acquario!

Buongiorno a tutti e grazie in anticipo! Da circa una settimana ho notato sul 70% delle piante in acquario sul bordo delle foglie tipo un muschietto marroncino! Ho notato questo anche sul ghiaietto e a quanto pare piace molto alle ampullarie però sulle piante non riescono a pulirlo! Che cosa può essere secondo voi!
Non mi sembra un alga perchè o provato a guardare nella sezione alghe e non ne trovo neanche una simile! Vi prego aiutatemi non è per niente bella
__________________
22/02/2009 PH:7 KH:7,5 GH:6 NO2:0 NO3:0 PO4:0,01
Se il dito indica la luna; lo sciocco guarda il dito!
titanio84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2008, 14:21   #6
Billi147
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Può darsi che siano diatomee?
Billi147 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2008, 15:00   #7
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
titanio84, per non sapere nè leggere nè scrivere, aggiungi in vasca 3/4 Neritina che con le alghe di qualunque specie fanno un ottimo lavoro e sono anche molto carine. Le loro esigenze sono solo che il pH e la durezza dell'acqua non siano troppo bassi
Ovviamente da quel che ho detto avrai dedotto che penso siano alghe

Però ti avevo già detto, in altro topic, che Pseudomugil connieae (Popondichthys connieae) e Paracheirodon axelrodi (cardinali) non possono convivere. Il primo vuole un pH prossimo a 7,8 ed il secondo invece intorno a 6/6,5, non possono vivere bene entrambi, la differenza è abissale! Non dico che gli uni o gli altri muoiano a breve, ma la loro vita sarà accorciata e saranno più sensibili alle malattie. E non dare retta a chi dice che ormai i pesci sono abituati all'acqua di rubinetto perchè da 30 anni l'uomo li fa riprodurre lì.
I pesci si sono adattati in millenni ed anche più all'acqua del loro habitat originario e non è in qualche decina di anni che l'evoluzione del loro organismo può cambiare. Questo fermo restando che vi sono specie più adattabili, che anche in natura vengono reperite in acque molto diverse, ma non è il caso delle specie citate.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2008, 16:05   #8
titanio84
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: San Maurizio d'Opaglio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a titanio84

Annunci Mercatino: 0
Grazie per il tuo consiglio ma vorrei un aiuto in più!
Visto quanto mi hai detto mi devo allora decidere!
Allora tu che cosa mi consigli quali devo togliere? E se devo togliere una specie il ph a quanto lo devo mantenere?
__________________
22/02/2009 PH:7 KH:7,5 GH:6 NO2:0 NO3:0 PO4:0,01
Se il dito indica la luna; lo sciocco guarda il dito!
titanio84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mio , sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18854 seconds with 14 queries