Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
no, una volta che il filtro è giunto a maturazione i batteri rimangono bene insediati negli appositi materiali quali bioball, cannolicchi ecc e da li nn se ne vanno a meno che non spegni la pompa dell'acqua o tiri fuori i materiali filtranti biologici
no, una volta che il filtro è giunto a maturazione i batteri rimangono bene insediati negli appositi materiali quali bioball, cannolicchi ecc e da li nn se ne vanno a meno che non spegni la pompa dell'acqua o tiri fuori i materiali filtranti biologici
Cosa intendi per "Spegnere la pompa"? Io quando faccio i cambi parziali la devo spegnere, altrimenti non aspira più....Ma si tratta di un lasso di tempo limitato, un'ora, al massimo due, crea problemi?
guarda, io ho letto ,sempre quì su acquaportal, che è consigliabile non tenerla spenta per più di mezz'ora...ma scusa, perchè la spegni? nel cambiare l'acqua arrivi addirittura al di sotto del livello minimo di aspirazione dell'acqua???
Ma si tratta di un lasso di tempo limitato un'ora, al massimo due
Scusa ma ci metti 2 ore per un cambio parziale? -05
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
guarda, io ho letto ,sempre quì su acquaportal, che è consigliabile non tenerla spenta per più di mezz'ora...ma scusa, perchè la spegni? nel cambiare l'acqua arrivi addirittura al di sotto del livello minimo di aspirazione dell'acqua???
Ma si tratta di un lasso di tempo limitato un'ora, al massimo due
Scusa ma ci metti 2 ore per un cambio parziale? -05
A volte si, sai, tra il sifonare, potare le piante, e altro, il tempo vola, senza considerare il tempo tra i travasi d'acqua, è vero che uso le taniche ma l'acqua ci deve anche entrare in vasca...
comunque non è un problema, se la vasca è avviata va bene anche così...........e non è necessario inserire batteri ogni volta che fai manutenzione, ripeto che questo discorso vale per vasche mature, sicuramente non per la vasca appena allestita.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
x quanto riguarda spegnere o meno .....
anche se quando cambi l'acqua fai un po effetto cascata dall'uscita del filtro non succede nulla... io durante i cambi non spengo mai.... tanto in 10 minuti ho effettuato il cambio....
una curiosita' ... ma in 2 ore come lo fai il cambio ?? -05 -05
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare