Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti!!cerco un consiglio riguardo l'allestimento del fondale per un acquario da 300 lt..
non sono proprio un novello, però desidero avere consigli o perchè no anche sconsigli riguardo il fatto che io vorrei adoperare come parte superiore del fondale (sotto metterò il fertilizzante) un materiale che solitamente non viene adoperato..
si tratta di "ghiaione da giardino" quello che si può usare anche per fare vialetti di accesso, costituito da sassi non proprio piccoli più o meno rotondi del diametro variabile fino anche a 3cm..
mi incuriosisce l'effetto "diverso" che secondo me farebbe sul fondo del mio acquario..
vorrei sapere cosa ne pensate, se è consigliabile provare o meno o se si devono prendere particolari precauzioni..
un grazie in anticipo a chi mi aiuterà a risolvere il mio dubbio!!
ciao a tutti!!cerco un consiglio riguardo l'allestimento del fondale per un acquario da 300 lt..
non sono proprio un novello, però desidero avere consigli o perchè no anche sconsigli riguardo il fatto che io vorrei adoperare come parte superiore del fondale (sotto metterò il fertilizzante) un materiale che solitamente non viene adoperato..
si tratta di "ghiaione da giardino" quello che si può usare anche per fare vialetti di accesso, costituito da sassi non proprio piccoli più o meno rotondi del diametro variabile fino anche a 3cm..
mi incuriosisce l'effetto "diverso" che secondo me farebbe sul fondo del mio acquario..
vorrei sapere cosa ne pensate, se è consigliabile provare o meno o se si devono prendere particolari precauzioni..
un grazie in anticipo a chi mi aiuterà a risolvere il mio dubbio!!
io sono una neofita, ti so dire solo di controllare che non siano calcareii buttandoci sopra una goccia di viakal, se frizza sono calcarei e non vanno bene!
per le altre cose aspetta la risposta di qualcuno più esperto
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
io sono una neofita, ti so dire solo di controllare che non siano calcareii buttandoci sopra una goccia di viakal, se frizza sono calcarei e non vanno bene!
per le altre cose aspetta la risposta di qualcuno più esperto
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
secondo me potresti anche farlo, ma dovresti stare attento su certe cose, per esempio probabilmente non dovrebbe esser calcareo e sicuramente non dovrebbe esser spigoloso o tagliente, probabilmente avresti dei problemini con alcuni pesci da fondo... ma che acquario vuoi fare?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
secondo me potresti anche farlo, ma dovresti stare attento su certe cose, per esempio probabilmente non dovrebbe esser calcareo e sicuramente non dovrebbe esser spigoloso o tagliente, probabilmente avresti dei problemini con alcuni pesci da fondo... ma che acquario vuoi fare?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
sono molto perplesso sulla resa estetica e credo che siano anche alquanto problematici per la messa a dimora delle piante da fondo
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
sono molto perplesso sulla resa estetica e credo che siano anche alquanto problematici per la messa a dimora delle piante da fondo
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
certo che 3 cm è bello grosso ..
magari dipende da quanto è grosso l'acquario, escludendo ovviamente la problematica del fatto che possona essere calcarei o meno (su quello controlla come detto da CsillagSarki) per il resto secondo me se l'acquario è piccolo non so quanto stiano bene e soprattutto siano efficaci sia per le piante sia per il fondale che i poveri pesci pulitori farebbero molta fatica a pulire ..
MAH .. io rimango perplesso...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
certo che 3 cm è bello grosso ..
magari dipende da quanto è grosso l'acquario, escludendo ovviamente la problematica del fatto che possona essere calcarei o meno (su quello controlla come detto da CsillagSarki) per il resto secondo me se l'acquario è piccolo non so quanto stiano bene e soprattutto siano efficaci sia per le piante sia per il fondale che i poveri pesci pulitori farebbero molta fatica a pulire ..
MAH .. io rimango perplesso...
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare