Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Valori acquario avviato da un mese. Picco di no2 in ritardo?
Ciao a tutti,
ho allestito un nuovo 130 litri da circa un mese, avviator, batteri, acqua osmotica ecc. Dopo circa una settimana c'è stata la classica esplosione batterica, tutto normale. Ho però inserito un legno dopo una 10 di bolliture e continuava a perdere colore. L'acqua è diventata coca-cola. Allora ho deciso di fare un cambio completo dell'acqua; era proprio inguardabile. Ho fatto un cambio completo con acqua osmotica, inserito le piante (non lo avevo fatto prima perché intanto stavo autocostruendo una plafoniera-coperchio), e un nuovo legno. Valori tutti ok.
Preciso che non ho mai tolto il filtro dall'acqua in quei pochi minuti del cambio completo.
Due giorni fa ho fatto i test, tutto regolare, No2 a zero, e ho trasferito 3 cory da un'altra vasca. Ieri ho rincontrollato con i test ed i Nitriti erano saliti a 0,5 mg/l. Oggi ho ricontrollato...e mi sembra stiano salendo ancora. Non sono passati allo step di colorazione successiva del test, cioè 1 mg/l, ma cmq è più scuro di ieri, diciamo a metà tra 0,5 e 1.
Questi sono i valori di oggi:
PH 6.5
KH 5
Gh 7
NO3 10 mg/l
NO2 >0,5 <1,0 mg/l
Nella vasca ci sono 3 cory, come dicevo.
Il mio timore è che ci sia un nuovo picco dei No2 causato dal filtro.
Il mio problema è che lunedì sera mi portano una coppia di piccoli discus, e non posso spostare la cosa perché me li portano in treno da 800 km di distanza. Ho paura che i No2 salgano ancora. Come faccio a gestire la cosa? Qualche prodotto dipo Nitrovec della Sera?
Ho una vaschetta da 30 litri ma con NO2 a 0.5 mg/l e Nitrati alti, dato che non la controllo da un po'. Pensavo di svuotarla del tutto del fondo e piante, riempirla di acqua osmotica: il filtro è attivo da un anno, è un niagara 250.
Con un cambio totale o parziale dell'acqua date le dimensioni così piccole potrebbe essre pronta in un paio di giorni per ospitare i due dischetti da 5/6 cm per il tempo necessario a ristabilire l'equilibrio nella vasca grande?
Valori acquario avviato da un mese. Picco di no2 in ritardo?
Ciao a tutti,
ho allestito un nuovo 130 litri da circa un mese, avviator, batteri, acqua osmotica ecc. Dopo circa una settimana c'è stata la classica esplosione batterica, tutto normale. Ho però inserito un legno dopo una 10 di bolliture e continuava a perdere colore. L'acqua è diventata coca-cola. Allora ho deciso di fare un cambio completo dell'acqua; era proprio inguardabile. Ho fatto un cambio completo con acqua osmotica, inserito le piante (non lo avevo fatto prima perché intanto stavo autocostruendo una plafoniera-coperchio), e un nuovo legno. Valori tutti ok.
Preciso che non ho mai tolto il filtro dall'acqua in quei pochi minuti del cambio completo.
Due giorni fa ho fatto i test, tutto regolare, No2 a zero, e ho trasferito 3 cory da un'altra vasca. Ieri ho rincontrollato con i test ed i Nitriti erano saliti a 0,5 mg/l. Oggi ho ricontrollato...e mi sembra stiano salendo ancora. Non sono passati allo step di colorazione successiva del test, cioè 1 mg/l, ma cmq è più scuro di ieri, diciamo a metà tra 0,5 e 1.
Questi sono i valori di oggi:
PH 6.5
KH 5
Gh 7
NO3 10 mg/l
NO2 >0,5 <1,0 mg/l
Nella vasca ci sono 3 cory, come dicevo.
Il mio timore è che ci sia un nuovo picco dei No2 causato dal filtro.
Il mio problema è che lunedì sera mi portano una coppia di piccoli discus, e non posso spostare la cosa perché me li portano in treno da 800 km di distanza. Ho paura che i No2 salgano ancora. Come faccio a gestire la cosa? Qualche prodotto dipo Nitrovec della Sera?
Ho una vaschetta da 30 litri ma con NO2 a 0.5 mg/l e Nitrati alti, dato che non la controllo da un po'. Pensavo di svuotarla del tutto del fondo e piante, riempirla di acqua osmotica: il filtro è attivo da un anno, è un niagara 250.
Con un cambio totale o parziale dell'acqua date le dimensioni così piccole potrebbe essre pronta in un paio di giorni per ospitare i due dischetti da 5/6 cm per il tempo necessario a ristabilire l'equilibrio nella vasca grande?
io dico che il cambio totale d'acqua abbia rallentato o addirittuza azzerato la maturazione del filtro................il colore giallo dell'acqua non è mai stato un problema e visto che vuoi ospitare i discus avresti ricreato un ambiente simile a quello che hanno in natura.............ormai il danno è fatto, e con i corydoras in vasca stai andando in contro ad un nuovo picco che comunque in qualche giorno dovrebbe azzerarsi..........ospitare discus in questa situazione è davvero rischioso considerato che i ciclidi sono grossi e producono feci in quantità..........se proprio non puoi aspettare procurati un flacone di Sera Toxivec, da usare nel caso i nitriti continuino a salire con i pesci in vasca..........
Quote:
Con un cambio totale o parziale dell'acqua date le dimensioni così piccole potrebbe essre pronta in un paio di giorni per ospitare i due dischetti da 5/6 cm per il tempo necessario a ristabilire l'equilibrio nella vasca grande?
Assolutamente NO..........non cambiare più acqua, altrimenti siamo di nuovo punto e a capo..........
Quote:
E che mi dite di questo anomalo picco di nitriti?
più che anomalo, direi che è assolutamente normale considerato quello che hai fatto
La fretta è sempre cattiva consigliera...............la prossima volta prima di agire d'iniziativa, chiedi qui.
p.s. ma non hai proprio nessuno che ti possa tenere i dischi in attesa che la vasca si stabilizzi?
p.p.s. i dichi arrivano da 800Km? con queste temperature?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
io dico che il cambio totale d'acqua abbia rallentato o addirittuza azzerato la maturazione del filtro................il colore giallo dell'acqua non è mai stato un problema e visto che vuoi ospitare i discus avresti ricreato un ambiente simile a quello che hanno in natura.............ormai il danno è fatto, e con i corydoras in vasca stai andando in contro ad un nuovo picco che comunque in qualche giorno dovrebbe azzerarsi..........ospitare discus in questa situazione è davvero rischioso considerato che i ciclidi sono grossi e producono feci in quantità..........se proprio non puoi aspettare procurati un flacone di Sera Toxivec, da usare nel caso i nitriti continuino a salire con i pesci in vasca..........
Quote:
Con un cambio totale o parziale dell'acqua date le dimensioni così piccole potrebbe essre pronta in un paio di giorni per ospitare i due dischetti da 5/6 cm per il tempo necessario a ristabilire l'equilibrio nella vasca grande?
Assolutamente NO..........non cambiare più acqua, altrimenti siamo di nuovo punto e a capo..........
Quote:
E che mi dite di questo anomalo picco di nitriti?
più che anomalo, direi che è assolutamente normale considerato quello che hai fatto
La fretta è sempre cattiva consigliera...............la prossima volta prima di agire d'iniziativa, chiedi qui.
p.s. ma non hai proprio nessuno che ti possa tenere i dischi in attesa che la vasca si stabilizzi?
p.p.s. i dichi arrivano da 800Km? con queste temperature?
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
eh sì ho fatto un danno insomma, ne ero consapevole ma pensavo che dopo più di 15 giorni il pericolo nitriti fosse rientrato!
Per i dischetti, dato che sono piccolini, sto preparando il 30 litri che dicevo che è cmq vuoto.
Il mio dubbio è solo nel caso cui io faccia lì un cambio di 2/3 dell'acqua con acqua osmotica, per riportare i nitriti a posto, dato che era un po' allo sbando, se faccio altri danni oppure no! :)
Per i dischetti, me li portano a mano imballati a dovere! non dovrebbero patire!
eh sì ho fatto un danno insomma, ne ero consapevole ma pensavo che dopo più di 15 giorni il pericolo nitriti fosse rientrato!
Per i dischetti, dato che sono piccolini, sto preparando il 30 litri che dicevo che è cmq vuoto.
Il mio dubbio è solo nel caso cui io faccia lì un cambio di 2/3 dell'acqua con acqua osmotica, per riportare i nitriti a posto, dato che era un po' allo sbando, se faccio altri danni oppure no! :)
Per i dischetti, me li portano a mano imballati a dovere! non dovrebbero patire!
Il mio dubbio è solo nel caso cui io faccia lì un cambio di 2/3 dell'acqua con acqua osmotica, per riportare i nitriti a posto, dato che era un po' allo sbando, se faccio altri danni oppure no! :)
Certo che fai danno, lascia perdere i cambi, piuttosto continua ad inserire batteri e tieni sotto controllo i nitriti............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Il mio dubbio è solo nel caso cui io faccia lì un cambio di 2/3 dell'acqua con acqua osmotica, per riportare i nitriti a posto, dato che era un po' allo sbando, se faccio altri danni oppure no! :)
Certo che fai danno, lascia perdere i cambi, piuttosto continua ad inserire batteri e tieni sotto controllo i nitriti............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)