Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
in questi giorni sono in fase movimentata dato che sto preparando una vasca avviata da 4 settimane per una coppia di discus in arrivo.
Ieri ho spostato 3 cory da un cubo da 30 litri al nuovo acquario, un 130 litri angolare, sono i primi pesci inseriti.
Il primo giorno di inserimento, tutto ok, molto timidi, normale...
Oggi, secondo giorno, i due cory più piccoli gironzolavano felici in coppia, mentre il 3°, un poì più grande, se ne stava immobile nascosto tra le piante, in un angolo della vasca.
Respirava ma sembrava in catalessi, anche battendo con le dita sul vetro non dava segni di reazione, come se fosse in coma. Allora ho infilato una mano nell'acqua e nemmeno lì, l'ho toccato e stava immobile, poi di colpo ha fatto uno scatto e si è spostato nell'angolo opposto. Stesso compoirtamento...immobile, nessuna reattività al mio picchiettare sul vetro a cui è a contatto.
Ho iniziato a cercare qui sul forum e ho trovato alcuni post sull'immobilità; la cosa a cui però non avevo mai fatto caso è che anche se simile, è diverso dagli altri due.
L' "immobile" è uno schwartzi, mentre gli altri 2 sono molto simili, banda nera sugli occhi, ma i puntini sono molto più regolari, e dalle foto sembrerebbero proprio dei Melanistius.
Dite che potrebbe essere per questo che nel nuovo acquario, molto più grande, ha questo comportamento? Non si è ambientato?
Domani devo prenderne almeno altri 3 e vedo se al negozio hanno almeno uno schwartzi per fargli compagnia.
in questi giorni sono in fase movimentata dato che sto preparando una vasca avviata da 4 settimane per una coppia di discus in arrivo.
Ieri ho spostato 3 cory da un cubo da 30 litri al nuovo acquario, un 130 litri angolare, sono i primi pesci inseriti.
Il primo giorno di inserimento, tutto ok, molto timidi, normale...
Oggi, secondo giorno, i due cory più piccoli gironzolavano felici in coppia, mentre il 3°, un poì più grande, se ne stava immobile nascosto tra le piante, in un angolo della vasca.
Respirava ma sembrava in catalessi, anche battendo con le dita sul vetro non dava segni di reazione, come se fosse in coma. Allora ho infilato una mano nell'acqua e nemmeno lì, l'ho toccato e stava immobile, poi di colpo ha fatto uno scatto e si è spostato nell'angolo opposto. Stesso compoirtamento...immobile, nessuna reattività al mio picchiettare sul vetro a cui è a contatto.
Ho iniziato a cercare qui sul forum e ho trovato alcuni post sull'immobilità; la cosa a cui però non avevo mai fatto caso è che anche se simile, è diverso dagli altri due.
L' "immobile" è uno schwartzi, mentre gli altri 2 sono molto simili, banda nera sugli occhi, ma i puntini sono molto più regolari, e dalle foto sembrerebbero proprio dei Melanistius.
Dite che potrebbe essere per questo che nel nuovo acquario, molto più grande, ha questo comportamento? Non si è ambientato?
Domani devo prenderne almeno altri 3 e vedo se al negozio hanno almeno uno schwartzi per fargli compagnia.
i nitriti dovrebbero stare a 0 ... ora sono in discesa? accertati che siano a 0 prima di introdurre altri pesci
per l'identificazione una foto aiuterebbe
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
i nitriti dovrebbero stare a 0 ... ora sono in discesa? accertati che siano a 0 prima di introdurre altri pesci
per l'identificazione una foto aiuterebbe
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Quando ho inserito i pesci erano a 0, ora ho notato che sono saliti a 0.5 mg/l :(
Non vorrei ci fosse un picco in ritardo!
In caso come mi consigli di procedere? Nitrivec e vedere se si abbassano?
Quando ho inserito i pesci erano a 0, ora ho notato che sono saliti a 0.5 mg/l :(
Non vorrei ci fosse un picco in ritardo!
In caso come mi consigli di procedere? Nitrivec e vedere se si abbassano?
fai anche un cambio d' acqua, meglio diminuire la concentrazione delle sostanze tossiche che inserire troppe cose chimiche, non è comunque legato alla differente specie
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
fai anche un cambio d' acqua, meglio diminuire la concentrazione delle sostanze tossiche che inserire troppe cose chimiche, non è comunque legato alla differente specie
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Grazie per i consigli! Questa mattina ho controllato e il Cory solitario si è unito agli altri due a gozzovigliare in brancoper la vasca! Pericolo rientrato. Doveva solo ambientarsi! :)
Grazie per i consigli! Questa mattina ho controllato e il Cory solitario si è unito agli altri due a gozzovigliare in brancoper la vasca! Pericolo rientrato. Doveva solo ambientarsi! :)