Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, volevo chiedere ho una plafoniera monotubo T5 da 16W che però ha una gradazione del colre di 3500K e che quindi fa una luce che va nel giallino quasi come quella del sole del primo pomeriggio per intenderci...
ora ul quesito è:
Va bene per la crescita delle piante oppure essendo meno Kelvin delle daylaight (6500K) sviluppano alghe o addirittura danneggiano le piante?
Girando sul forum ho visto alcuni utenti che si sono attrezzati con delle lampade su vasche aperte che si vedeva bene che erano a fai da te e che facevano una luce uguale a quella che dico io...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Salve a tutti, volevo chiedere ho una plafoniera monotubo T5 da 16W che però ha una gradazione del colre di 3500K e che quindi fa una luce che va nel giallino quasi come quella del sole del primo pomeriggio per intenderci...
ora ul quesito è:
Va bene per la crescita delle piante oppure essendo meno Kelvin delle daylaight (6500K) sviluppano alghe o addirittura danneggiano le piante?
Girando sul forum ho visto alcuni utenti che si sono attrezzati con delle lampade su vasche aperte che si vedeva bene che erano a fai da te e che facevano una luce uguale a quella che dico io...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Ciao,conosco bene quella tabella infatti la mia domanda era specificatamente per la temperatura del colore...sul wattaggio mi sono già regolato di conseguenza, ed è per questo che vorrei usare questa plafoniera mono-tubo da aggiungere alla PL che già è inclusa sotto il coperchio dell'acquario.
Considera che se metto questo neon diventeranno 27W per 40litri di acquario...beh niente male!!!!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Ciao,conosco bene quella tabella infatti la mia domanda era specificatamente per la temperatura del colore...sul wattaggio mi sono già regolato di conseguenza, ed è per questo che vorrei usare questa plafoniera mono-tubo da aggiungere alla PL che già è inclusa sotto il coperchio dell'acquario.
Considera che se metto questo neon diventeranno 27W per 40litri di acquario...beh niente male!!!!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
ha una gradazione del colre di 3500K e che quindi fa una luce che va nel giallino quasi come quella del sole del primo pomeriggio per intenderci
il sole emette una luce molto più fredda. Te ne puoi accorgere, se hai una macchina fotografica digitale, annullando l'impostazione automatica del bilanciamento del bianco e scattando una foto sotto la luce del sole e una sotto la lampada del tuo acquario. Ti stupirai di quanto quella luce è diversa da quella solare! -05
Gli effetti negativi delle 3500°K non te li so dire, ma certamente una luce molto più simile a quella solare, e quindi migliore per le piante, è quella delle lampade a 6500°K.
ha una gradazione del colre di 3500K e che quindi fa una luce che va nel giallino quasi come quella del sole del primo pomeriggio per intenderci
il sole emette una luce molto più fredda. Te ne puoi accorgere, se hai una macchina fotografica digitale, annullando l'impostazione automatica del bilanciamento del bianco e scattando una foto sotto la luce del sole e una sotto la lampada del tuo acquario. Ti stupirai di quanto quella luce è diversa da quella solare! -05
Gli effetti negativi delle 3500°K non te li so dire, ma certamente una luce molto più simile a quella solare, e quindi migliore per le piante, è quella delle lampade a 6500°K.
infatti ma purtroppo non riesco a trovare il neon da 6500°K...
cmq vorrei capire bene se possono esserci problemi oppure no...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
infatti ma purtroppo non riesco a trovare il neon da 6500°K...
cmq vorrei capire bene se possono esserci problemi oppure no...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________