Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna NanoreefPer parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.
Tra un mese avrei intenzione di inserire il granchio Lybia Tessellata ma prima vorrei sapere se ha problemi di convivenza soppratutto con le lumache Turbo, il Paguro a zampe blu e 2 Lysmata.
PS. altre controindicazioni????? esigenze particolari????? nutrimento?????
Tra un mese avrei intenzione di inserire il granchio Lybia Tessellata ma prima vorrei sapere se ha problemi di convivenza soppratutto con le lumache Turbo, il Paguro a zampe blu e 2 Lysmata.
PS. altre controindicazioni????? esigenze particolari????? nutrimento?????
Ciao! Dipende tutto dall'animale per la convivenza, teoricamente è mite, io ne ho beccato uno tremendo..non gli daresti 5 lire, piccolo, sfigatino e con chele che non farebbero paura neanche ad un paguro nudo...
Ne presi due..inseriti e acclimatizzati in un 20lt dedicato per poterli vedere fecero zac zac tutto il di..poi lei ammazzo lui il giorno dopo, dopo un po inseriii un clibanarius zebra, 15 giorni..fece la muta e si magnbo pure lui...poi una perna viridis..tre giorni..e si magno pure lei...nel frattempo fece due tre cucciolate senza logicamwnte risultati.
Chiusi la vasca dedicata e la inseriii nel 70 lt..la vedi poco, quasi niente e solo la notte..nel vascone se alimenta da se..nel 20 lt gli davo ciclops eze surgelato, crostacei piccoli da permettergli di prendergli con gli anemonini...anche se magnava pure artemia e fiocchi..
Se hai vasche superiori ai 30 lt la vedrai molto ma molto poco, appena vede movimenti o luce si fionda tra le rocce!!!
Ciao! Dipende tutto dall'animale per la convivenza, teoricamente è mite, io ne ho beccato uno tremendo..non gli daresti 5 lire, piccolo, sfigatino e con chele che non farebbero paura neanche ad un paguro nudo...
Ne presi due..inseriti e acclimatizzati in un 20lt dedicato per poterli vedere fecero zac zac tutto il di..poi lei ammazzo lui il giorno dopo, dopo un po inseriii un clibanarius zebra, 15 giorni..fece la muta e si magnbo pure lui...poi una perna viridis..tre giorni..e si magno pure lei...nel frattempo fece due tre cucciolate senza logicamwnte risultati.
Chiusi la vasca dedicata e la inseriii nel 70 lt..la vedi poco, quasi niente e solo la notte..nel vascone se alimenta da se..nel 20 lt gli davo ciclops eze surgelato, crostacei piccoli da permettergli di prendergli con gli anemonini...anche se magnava pure artemia e fiocchi..
Se hai vasche superiori ai 30 lt la vedrai molto ma molto poco, appena vede movimenti o luce si fionda tra le rocce!!!