Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Ciao ,
prendendo spunto da alcune considerazioni emerse in un topic (in pratica si stava sporcando un topic di un utente ) volevo approfondire il tema del legame esistente tra zeovit e il colore.
Cit. di Ciliaris
morganwind bisogna vedere cosa intendete per chiaro,tutte le più belle vasche zeovit che ho visto usano spurgare puntualmente quindi mi spiegate perchè lo fanno?sbaglio ma una tua affermazione su una vasca del mese dicevi che per avere colori chiari come il pastello bisognava spurgare per forza
Concordo con Ciliaris sul fatto che esiste un grado di soggettività generale (la chiarezza del colore in questo caso) che non si può non prendere in cosiderazione.
Il chiaro mio può anche essere decisamente diverso da quello che intende un altra persona (a proposito...Ciliaris, ti ho inviato un mess pvt con link di cosa intendo io per chiaro) ,-)
Confermo quanto detto in precedenza: "non spurgando non si avranno mai colori pastello leggeri" IMHO...dove per leggeri intendo quelli post spurgata (nella vecchia vasca avevo spurgato 4 o 5 volte e ricordo bene l'effetto).
Ma si possono comunque colori chiari, decisamente chiari.
Poi si può discutere sul fatto che possano piacere o meno...de gustibus
Ciao ,
prendendo spunto da alcune considerazioni emerse in un topic (in pratica si stava sporcando un topic di un utente ) volevo approfondire il tema del legame esistente tra zeovit e il colore.
Cit. di Ciliaris
morganwind bisogna vedere cosa intendete per chiaro,tutte le più belle vasche zeovit che ho visto usano spurgare puntualmente quindi mi spiegate perchè lo fanno?sbaglio ma una tua affermazione su una vasca del mese dicevi che per avere colori chiari come il pastello bisognava spurgare per forza
Concordo con Ciliaris sul fatto che esiste un grado di soggettività generale (la chiarezza del colore in questo caso) che non si può non prendere in cosiderazione.
Il chiaro mio può anche essere decisamente diverso da quello che intende un altra persona (a proposito...Ciliaris, ti ho inviato un mess pvt con link di cosa intendo io per chiaro) ,-)
Confermo quanto detto in precedenza: "non spurgando non si avranno mai colori pastello leggeri" IMHO...dove per leggeri intendo quelli post spurgata (nella vecchia vasca avevo spurgato 4 o 5 volte e ricordo bene l'effetto).
Ma si possono comunque colori chiari, decisamente chiari.
Poi si può discutere sul fatto che possano piacere o meno...de gustibus
morganwind la mia non era una polemica ma volevo capire una cosa se con zeovit
si hanno colori chiari [ e qui ti faccio i complimenti per la vasca e concordo sulla chiarezza dei tuoi sps] perchè la maggior parte usa spurgare se si ha già un colore chiaro di partenza? giusto per capire altrimenti si può credere che con zeovit si ottengono colori belli ma non abbastanza chiari e qui entra in gioco lo spur2 spero di essere stato chiaro
morganwind la mia non era una polemica ma volevo capire una cosa se con zeovit
si hanno colori chiari [ e qui ti faccio i complimenti per la vasca e concordo sulla chiarezza dei tuoi sps] perchè la maggior parte usa spurgare se si ha già un colore chiaro di partenza? giusto per capire altrimenti si può credere che con zeovit si ottengono colori belli ma non abbastanza chiari e qui entra in gioco lo spur2 spero di essere stato chiaro
tu mi sa tanto ciliaris che non hai capito una cosa di zeovit,overo che sfruttando l'azione dei batteri x purificare l'acqua in mado molto estremo portando molto vicino a quella che si trova in natura overo molto scarsa di nutrimenti
ma allo stesso tempo questo mulm batterico e una fonte di cibo molto prezioza x i coralli stessi
l'utilizzo dello zepsur2 e un fattore legato a chi lo vuole usare spesso o solo quando serve ma ce un particolare
devono passare sempre 10 giorni tra un dosaggio e l'altro
ce anche chi lo dosa settimanalmente,ma vi do un mio consiglio lasciate fare a chi a gia esperienze,o se avete gia i coralli molto chiari
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
tu mi sa tanto ciliaris che non hai capito una cosa di zeovit,overo che sfruttando l'azione dei batteri x purificare l'acqua in mado molto estremo portando molto vicino a quella che si trova in natura overo molto scarsa di nutrimenti
ma allo stesso tempo questo mulm batterico e una fonte di cibo molto prezioza x i coralli stessi
l'utilizzo dello zepsur2 e un fattore legato a chi lo vuole usare spesso o solo quando serve ma ce un particolare
devono passare sempre 10 giorni tra un dosaggio e l'altro
ce anche chi lo dosa settimanalmente,ma vi do un mio consiglio lasciate fare a chi a gia esperienze,o se avete gia i coralli molto chiari
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
blureff e inutile che ripeti sempre le stesse cose sono cose risapute,spiegami invece perchè si usa lo spur2 se visto come dicono[ci credo poco o sono molto rare]le vasche zeovit hanno colori chiari,2 sono le probalità ho non e vero che si ottengono questi colori chiari e si è costretti ha spurgare[quindi basta un buon berlinese con valori ottimi si spurga e si ottengono le stesse cose] oppure?dimmi tu
blureff e inutile che ripeti sempre le stesse cose sono cose risapute,spiegami invece perchè si usa lo spur2 se visto come dicono[ci credo poco o sono molto rare]le vasche zeovit hanno colori chiari,2 sono le probalità ho non e vero che si ottengono questi colori chiari e si è costretti ha spurgare[quindi basta un buon berlinese con valori ottimi si spurga e si ottengono le stesse cose] oppure?dimmi tu
CILIARIS, dimmi tu piuttosto perche' c'e' gente che usa prodotti che non vanno un cappio, che valgono praticamente nulla, che non sono adatti alla gestione che seguono etc etc....
Che tu creda o no le vasche Zeovit gestite correttamente hanno colori chiari, questi colori sono chiari anche senza l'utilizzo dello Zeospur, queste informazioni assieme alle fotografie, che sono cio' che prova quello a cui tu non credi, le trovi su Zeovit.com.....
Che a te non abbia funzionato il sistema Zeovit non significa che non funzioni...... io mi domanderei come mai all'estero nella stragrande maggioranza dei casi funziona ed anche bene, in Italia boh........ sara' forse che mediamente noi Italiani siamo troppo "smanettoni"? sara' che siamo "eccessivi"? sara' che siamo poco precisi? per me la risposta e' si a tutte le domande.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
CILIARIS, dimmi tu piuttosto perche' c'e' gente che usa prodotti che non vanno un cappio, che valgono praticamente nulla, che non sono adatti alla gestione che seguono etc etc....
Che tu creda o no le vasche Zeovit gestite correttamente hanno colori chiari, questi colori sono chiari anche senza l'utilizzo dello Zeospur, queste informazioni assieme alle fotografie, che sono cio' che prova quello a cui tu non credi, le trovi su Zeovit.com.....
Che a te non abbia funzionato il sistema Zeovit non significa che non funzioni...... io mi domanderei come mai all'estero nella stragrande maggioranza dei casi funziona ed anche bene, in Italia boh........ sara' forse che mediamente noi Italiani siamo troppo "smanettoni"? sara' che siamo "eccessivi"? sara' che siamo poco precisi? per me la risposta e' si a tutte le domande.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates