Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2008, 23:56   #1
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Synodontis nigriventris

ho un 300l,
Valori del mio acquario Ph:7,1 Gh 7 kh 6.
con molte piante, qualche legno e roccie non calcaree.
La fauna è composta da tutti pesci dell'africa occidentale: phenacogrammus interruptus (caracidi di grossa taglia ..8/10cm), Astatotilapia aeneocolor (ciclidi di circa 10cm, le femmine circa 6cm) una coppia di Pelvicachromis taeniatus e un Pesce Farfalla (pantodon buchholzi) e...una manciata di otociclus(che...ovviamente non sono Africani).
Stavo valutando l'opportunità di introdurre Synodontis nigriventris, è fattibile? avrebbe problemi con qualche altro mio coinquilino?
Andrebbe singolarmente, a coppie... un gruppetto...come?

Che ne pensate?
Grazie!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 09:49   #2
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per me insieme al pantodon ti fanno a fettine tutti gli avannotti.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 11:52   #3
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il pantodon i 60cm che lo divide dal fondo non li scende neanche se lo paghi!
e...per le astatotilapia pesco le femmine, le metto in una vaschetta da 30l, quando sputano i piccoli le riprendo e le butto in vasca...ora mi sono stoppato con questa pratica perchè non so più dove metterli sti piccolini!
Il problema potrebbe nascere tra i pelvica e synodontis..

A proposito, il maschio di taeniatus ieri stava su, io penso che:
un maschio dominato di aeneocolor, cresciuto un pò ha voluto il suo spazio, si è diretto veso la tana dei taeniatus(più volte l'ho beccato lì vicino, finora le ha sempre prese)è riuscito a far secca la femmina e il maschi da solo si è dovuto arrendere ed è fuggito in superficie.
Ora ho portato i maschi in eccesso(pultroppo non tutte le femmine prese erano femmine )da un negoziante, mi son lasciato solo 3 maschi,ho due sole femmine,altre femmine le reintegro quando gli avannotti saranno cresciuti.
Se il mio timore è fondato, sto pensando di prendere dei pulcher(ne ho visti di belli)che forse si difendono meglio e riesco a reperirli più facilmente. che ne dici?

Per il resto il Synodontis che problema può creare, vivrebbe in pace con i pesci adulti?
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 12:54   #4
lusontr
Discus
 
Registrato: Sep 2007
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.965
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si, i pulcher sicuramente riescono a difendersi meglio dei taeniatus (le a.aeneocolor ce le ho anche io da qualche giorno ), soprattutto la femmina che se vuole, può anche ammazzare il maschio.
Per il resto io mi terrei solo due maschi di a.aeneocolor (se ne hai in eccesso su AIC c'è parecchia gente che cercavadegli esemplari fino a poco tempo fa).
Il pantodon quando gli girano scende, e il syno quando vuole si pappa tutti i piccoli dei pelvica.. boh io prenderei qualche bestiolina un po' più tranquilla e i loricaridi, in genere, non rientrano tra questi.

Con i pesci adulti non ci vedo grossi problemi se non una qualche conflittualità con i pelvica che occupano le stesse zone dell'acquario, ma niente di che.
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
lusontr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 15:23   #5
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
3 vanno bene. prima ne avevo 7, poichè 4 delle sette femmine...erano maschi.
Comunque tra loro non si sono mai arrecari danni di nessun genere.
Si fanno parate di minaccia e il più piccolo caopisce che non è aria, nel caso si equivalgono o..il più piccolo si sente forte, si prendono per la bocca, il più piccolo va via, se si equivalgono accettano il pareggio...ognuno si gira e va per la propria strada.
Con i pelvica il rapporto è diverso, il pelvica considera la tana come la sua redidenza dove vivere e crescere la prole, di conseguenza non scappa, difende la tana con la compagna con molto più vigore, spesso mi è capitato di vedere il maschio di pelvica fronteggiare il maschio di aeneocolor e la femmina dio pelvica attaccare l'aneocolor alle spalle, il problema sorge quando uno dei due muore, l'altro da solo non può difendersi.
L'aneocolor è capace a vivere da sottomesso e magari a riprodursi furtivamente(insomma fa una vita normale), il pelvica non è capace di vivere una vita da sottomesso o da"nomade".
Per questo se riprendero dei pelvica prenderò una specie che le da e non una che le prende.
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2008, 15:28   #6
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si hai ragione, ora...o prendo una coppia di pulcher rossi o...prendo in considerazione i synodontis, solo che questi ultimi...li conosco molto poco mi sar dir qualcosa al riguardo?

per le aeneocolor...le ho date al negoziante perchè avevo solo 4 maschi da dare, le femmine ora ne ho solo 2 e...me le tengo strette.
Quando arriveranno gli avannotti 3/4 femmine le tengo per me, gli altri..saranno da dare via, se dici che si trova a dare continuo a pescare le femmine con i piccoli in bocca per tenere gli avannotti altrimenti le lascio in vasca.
L'ultima lasciata in vasca ha girato qualche giorno con i piccoli ma poi i piccini non li ho visti più, non escudo che qualcuno sia ancora vivo nascosto tra la vegetazione ma...non so quante possibilità abbia di passarla liscia con i phenacogrammus in giro.
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 01:18   #7
mauro(mc)
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: matelica (mc)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mauro(mc)

Annunci Mercatino: 0
puoi dire addio alle piante
mauro(mc) non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2008, 09:30   #8
8daniel
Guppy
 
L'avatar di 8daniel
 
Registrato: Nov 2007
Città: Cuneo/Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 199
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a 8daniel

Annunci Mercatino: 0
Cresce tanto il sinodontis, io ne ho uno non lo sopporto più. Sicuramente va bene con i ciclidi. Io ho un Meeki isieme a lui e i pelvicachromis pulcher. Ma è un pesce che non mi piace e che mangia tutti i piccoli uova ecc.
__________________
amare la natura è una delle cose più belle che ci sia. Daniele. in compendio di discipline sociali 09/10/07
8daniel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 13:37   #9
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok!idea bocciata!
x mauro(mc): ho le aeneocolor da oltre 3 mesi, si sono riprodotti varie volte e...ho una foresta!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2008, 13:39   #10
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vado sui pulcher ma...senza fretta, quando ne vedo di belli, li prendo.
Tanto li hanno tutti
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nigriventris , synodontis

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,46143 seconds with 14 queries