Tridacna
Ho una tridacna da anni; splendida e cresciuta enormemente.
E' sempre stata posizionata sul fondo, su una roccetta piatta dove si è attaccato fortemente il bisso. Spostata nel nuovo acquario, dopo un periodo in cui era apertissima ho notato come si aprisse meno.
Ieri l'ho "pescata" per spostarla e ho visto:
a)che l'attaccamento del bisso era molto debole; la roccetta, che in genere nemmeno era pensabile muovere, quasi "penzolava";
b)sotto la stessa, vicino al bisso (dunque fra roccia e bisso) 5/6 "lumachine" (credo) dell lunghezza di 3/4 mm., guscio bianchissimo...
Le domande sono dunque due:
il segno che il bisso sia più debole è sintomo che non sta bene?
tali lumachine sono pericolose?
Sono molto preoccupato; non vorrei perdere un così bell'esemplare...
|