Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-12-2008, 15:19   #1
Nos86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nos86

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione acquario 60lt

Ciao a tutti,
volevo porvi un quesito abbastanza custom.. (non mi viene come dirlo in italiano)

Qualche mese fa, ho comprato una plafoniera con 3 tubi t5 a 10000°k..
Il negoziante mi ha detto di non preoccuparmi dell'alta temperatura kelvin, xk sarebbe andato bene.. però a distanza di un paio di mesi, mi ritrovo l'acquario ricoperto da alghe a penello.. e per ricoperto intendo vetri, accessori, piante, ghiaietto..

Ora in vista di una costruzione di un nuovo acquario, volevo cambiare i neon con altri più consoni all'utilizzo..

Quindi vi volevo chiedere che neon potrei mettere per riprodurre in maniera egregia la luce solare..

Inoltre volevo chiedervi se nella scelta si potevano considerare queste due caratteristiche:

1) I 2 neon estremi dovrebbero avere una gradazione ottimale per fare l'effetto alba-tramonto
2) E' possibile riutilizzare un neon a 10000°k o rischio di riproppore il problema alghe anke nel nuovo acquario?

inoltre un quesito che vi pongo è il seguente.. Essendo la plafoniera larga solamente un 15cm.. mi conviene fissarla, verso lo sfondo o al centro?
Considerate che il vetro di dietro vorrei nasconderlo piantando delle kabomba nella parte posteriore del mio acquario.. grazie in anticipo x le vostre risposte
__________________
Nos86 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-12-2008, 15:19   #2
Nos86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nos86

Annunci Mercatino: 0
Illuminazione acquario 60lt

Ciao a tutti,
volevo porvi un quesito abbastanza custom.. (non mi viene come dirlo in italiano)

Qualche mese fa, ho comprato una plafoniera con 3 tubi t5 a 10000°k..
Il negoziante mi ha detto di non preoccuparmi dell'alta temperatura kelvin, xk sarebbe andato bene.. però a distanza di un paio di mesi, mi ritrovo l'acquario ricoperto da alghe a penello.. e per ricoperto intendo vetri, accessori, piante, ghiaietto..

Ora in vista di una costruzione di un nuovo acquario, volevo cambiare i neon con altri più consoni all'utilizzo..

Quindi vi volevo chiedere che neon potrei mettere per riprodurre in maniera egregia la luce solare..

Inoltre volevo chiedervi se nella scelta si potevano considerare queste due caratteristiche:

1) I 2 neon estremi dovrebbero avere una gradazione ottimale per fare l'effetto alba-tramonto
2) E' possibile riutilizzare un neon a 10000°k o rischio di riproppore il problema alghe anke nel nuovo acquario?

inoltre un quesito che vi pongo è il seguente.. Essendo la plafoniera larga solamente un 15cm.. mi conviene fissarla, verso lo sfondo o al centro?
Considerate che il vetro di dietro vorrei nasconderlo piantando delle kabomba nella parte posteriore del mio acquario.. grazie in anticipo x le vostre risposte
__________________
Nos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 15:28   #3
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che in genere le risposte dovrebbero giustappunto essere a domande "custom"...
La gradazione Kelvin dovrebbe essere relativamente rilevante nel favorire o meno le alghe.
Diciamo che anche altri fattori (carico organico, pulizia, nitrati, fosfati, frequenza dei cambi d'acqua, squilibri di fertilizzazione, etc....) hanno pari o forse maggior rilievo in questo senso.

Comunque meglio utilizzare luci più naturali (tra i 4000 ed i 7000K più o meno) a condizione che si tratti almeno di lampade o specifiche per uso acquaristico o normali neon ma di ottima marca con resa di colore superiore all'80%.

La plafoniera fissala al centro in modo da minimazzare la dispersione sui lati.

Per il vetro posteriore si possono utilizzare degli appositi sfondi o un cartoncino nero o azzurro.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 15:28   #4
artdale
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: na
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.738
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Diciamo che in genere le risposte dovrebbero giustappunto essere a domande "custom"...
La gradazione Kelvin dovrebbe essere relativamente rilevante nel favorire o meno le alghe.
Diciamo che anche altri fattori (carico organico, pulizia, nitrati, fosfati, frequenza dei cambi d'acqua, squilibri di fertilizzazione, etc....) hanno pari o forse maggior rilievo in questo senso.

Comunque meglio utilizzare luci più naturali (tra i 4000 ed i 7000K più o meno) a condizione che si tratti almeno di lampade o specifiche per uso acquaristico o normali neon ma di ottima marca con resa di colore superiore all'80%.

La plafoniera fissala al centro in modo da minimazzare la dispersione sui lati.

Per il vetro posteriore si possono utilizzare degli appositi sfondi o un cartoncino nero o azzurro.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
artdale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 15:39   #5
Nos86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nos86

Annunci Mercatino: 0
ciao artdale,
ti ringrazio x la risposta immediata, e ti volevo chiedere se mi potevi suggerire qualche accoppiamento di neon che potrei utilizzare...

avevo pensato ad una cosa come 4700 - 6500 - 4700..

Come potrebbe andare?
__________________
Nos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2008, 15:39   #6
Nos86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nos86

Annunci Mercatino: 0
ciao artdale,
ti ringrazio x la risposta immediata, e ti volevo chiedere se mi potevi suggerire qualche accoppiamento di neon che potrei utilizzare...

avevo pensato ad una cosa come 4700 - 6500 - 4700..

Come potrebbe andare?
__________________
Nos86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
60lt , acquario , illuminazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20036 seconds with 14 queries