Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri organismiPer parlare di tutto quanto concerne gli invertebrati come echinodermi, gasteropodi, crostacei, spirografi ed altri policheti, tridacne ed altri molluschi, tunicati, spugne, ecc. E per chiedere informazioni e se avete dei dubbi riguardo strani organismi nati spontaneamente nel vostro acquario.
Ciao ragazzi,stasera nella mia vasca ho assistito ad un comportamento mai visto!!!!
Tra le tante tridacne,ho una derasa lunga ormai 30 cm acquistata
3 anni fa.....stasera ancora a luci accese ha cominciato a chiudersi,dopo qualche secondo si riapriva e dal sifone sparava acqua fuori dalla vasca!!!!!
dopo 5-6 tentativi di allagamento del pavimento le luci si sono spente e improvvisamente si e' calmata.....
l'unico cambiamento che ho fatto oggi e' stato l'inserimento di 2 lysmata wundermanni ma ne ho anche altri 2 da + di 1anno!!!!
Come vi spiegate tutto cio'!?!?!?!?forse uno dei nuovi l'ha infastidita?
p.s. la crocea,la squamosa e la maxima non hanno mai avuto tale comportamento
Ciao ragazzi,stasera nella mia vasca ho assistito ad un comportamento mai visto!!!!
Tra le tante tridacne,ho una derasa lunga ormai 30 cm acquistata
3 anni fa.....stasera ancora a luci accese ha cominciato a chiudersi,dopo qualche secondo si riapriva e dal sifone sparava acqua fuori dalla vasca!!!!!
dopo 5-6 tentativi di allagamento del pavimento le luci si sono spente e improvvisamente si e' calmata.....
l'unico cambiamento che ho fatto oggi e' stato l'inserimento di 2 lysmata wundermanni ma ne ho anche altri 2 da + di 1anno!!!!
Come vi spiegate tutto cio'!?!?!?!?forse uno dei nuovi l'ha infastidita?
p.s. la crocea,la squamosa e la maxima non hanno mai avuto tale comportamento
di solito fanno così quando gli entra qualcosa all'interno,e loro cerano di espellerlo in quel modo... Rompì, se le tridacne spermano lo vedi!!altro che nebbia in val padana
di solito fanno così quando gli entra qualcosa all'interno,e loro cerano di espellerlo in quel modo... Rompì, se le tridacne spermano lo vedi!!altro che nebbia in val padana
ragazzi c'e' da dire che ha continuato a farmelo fino a mezzanotte,ora nulla,noto pero' che lo schiumato e' molto visto che l'ho pulito ieri,inoltre gli lps sono pompati come mai!!!favia e cynarina mai viste cosi'!!la tenuis non spolipa,millepore sembrerebbe meno del normale,lobophyllia un po giu'..... nebbia in vasca non ce n'e' anche se la mia raga vedendo di lato la vasca ha visto nel momento dell'espulsione d'acqua liquido + denso e scuro che usciva fuori!!!non ci sto capendo nulla!!!!ora la vedo con il sifone sempre grande ma rivolto in giu' e poi delle palline scure piccolissime che gli escono e vagabondano in vasca...aiutooooooooooo
ragazzi c'e' da dire che ha continuato a farmelo fino a mezzanotte,ora nulla,noto pero' che lo schiumato e' molto visto che l'ho pulito ieri,inoltre gli lps sono pompati come mai!!!favia e cynarina mai viste cosi'!!la tenuis non spolipa,millepore sembrerebbe meno del normale,lobophyllia un po giu'..... nebbia in vasca non ce n'e' anche se la mia raga vedendo di lato la vasca ha visto nel momento dell'espulsione d'acqua liquido + denso e scuro che usciva fuori!!!non ci sto capendo nulla!!!!ora la vedo con il sifone sempre grande ma rivolto in giu' e poi delle palline scure piccolissime che gli escono e vagabondano in vasca...aiutooooooooooo
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....