Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2008, 11:37   #1
LaSere
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: pavia
Età : 48
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto vi prego- tutti i pesci muoiono

Buongiorno a tutti!!!!
Intanto scusate del disturbo, cercherò di essere il più chiara possibile per cercare di porre fine alla serie infinita di pesci che stanno morendo nel mio acquario.
La situazione è questa:
60 litri lordi avviato il 15 ottobre. Fatto girare per un mese solo con piante e senza pesci. Misurazioni effettuate costantemente e sempre a posto (i valori sono nel profilo). Effettuate ovviamente con reagenti liquidi.
Cambio acqua settimanale del 10% con acqua decantata e biocondizionata 24 ore inserita alla stessa temperatura di quella in vasca (attualmente 25°C).
Cibo somministrato due volte al giorno alternado VIPAN della sera ad un cibo vegetale (non ricordo il nome) della Tetra. Ogni tanto zucchine sbollentate e piselli, che però nessuno gradisce molto.

Questa è la storia: inserisco il 15 novembre 3 caridine e 4 cory aeneus. Per farla breve i due cory muoiono subito e il negoziante me li cambia perchè anche i suoi erano ammalati e mi da due paleatus. Dopo 10 gg muoiono pure loro. Nessun sintomo. Nel frattempo inserisco 3 platy corallo poi due Suset e due Portaspada. Vado via 5 gg lasciando una compressa di cibo week end e quando torno il disastro: acquario sporchissimo, portaspada femmina e platy corallo maschio morti. Dopo due giorni muore anche il portaspada maschio. Cambio d'acqua consistente e valori ok.

Nel frattempo acquisto due molly gold e due portaspada femmine. Ad oggi è sopravvissuta solo la molly femmina.

Preciso che tutti morti avevano sintomi assenti o del tutto aspecifici. Ho notato sporadici sfregamenti sulle piante e, a parte il portaspada che aveva una muffa bianca sulla bocca (columnaris?) gli altri hanno solo smesso di mangiare e sono diventati apatici.

Vi prego ditemi cosa devo fare, sono tentata di mollare tutto quanto.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Sere
LaSere non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2008, 11:37   #2
LaSere
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: pavia
Età : 48
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aiuto vi prego- tutti i pesci muoiono

Buongiorno a tutti!!!!
Intanto scusate del disturbo, cercherò di essere il più chiara possibile per cercare di porre fine alla serie infinita di pesci che stanno morendo nel mio acquario.
La situazione è questa:
60 litri lordi avviato il 15 ottobre. Fatto girare per un mese solo con piante e senza pesci. Misurazioni effettuate costantemente e sempre a posto (i valori sono nel profilo). Effettuate ovviamente con reagenti liquidi.
Cambio acqua settimanale del 10% con acqua decantata e biocondizionata 24 ore inserita alla stessa temperatura di quella in vasca (attualmente 25°C).
Cibo somministrato due volte al giorno alternado VIPAN della sera ad un cibo vegetale (non ricordo il nome) della Tetra. Ogni tanto zucchine sbollentate e piselli, che però nessuno gradisce molto.

Questa è la storia: inserisco il 15 novembre 3 caridine e 4 cory aeneus. Per farla breve i due cory muoiono subito e il negoziante me li cambia perchè anche i suoi erano ammalati e mi da due paleatus. Dopo 10 gg muoiono pure loro. Nessun sintomo. Nel frattempo inserisco 3 platy corallo poi due Suset e due Portaspada. Vado via 5 gg lasciando una compressa di cibo week end e quando torno il disastro: acquario sporchissimo, portaspada femmina e platy corallo maschio morti. Dopo due giorni muore anche il portaspada maschio. Cambio d'acqua consistente e valori ok.

Nel frattempo acquisto due molly gold e due portaspada femmine. Ad oggi è sopravvissuta solo la molly femmina.

Preciso che tutti morti avevano sintomi assenti o del tutto aspecifici. Ho notato sporadici sfregamenti sulle piante e, a parte il portaspada che aveva una muffa bianca sulla bocca (columnaris?) gli altri hanno solo smesso di mangiare e sono diventati apatici.

Vi prego ditemi cosa devo fare, sono tentata di mollare tutto quanto.

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Sere
LaSere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 11:54   #3
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ciao Sere!
i pesci li hai acquistati sempre dallo stesso negoziante?
quando sei tornata dopo aver lasciato la pastiglia di cibo (una sola?)per il week end i valori NO3 com'erano (se li hai misurati)?
niente sintomi come feci bianche,segni sulle scaglie?
mi puoi fare un ripasso di come hai allestito la vasca (tipo di fondo,quali materiali filtranti nel filtro)?
è probabile che qualche soggetto malato ti abbia appestato la vasca (il problema è che le diagnosi sono difficili...)
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 11:54   #4
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ciao Sere!
i pesci li hai acquistati sempre dallo stesso negoziante?
quando sei tornata dopo aver lasciato la pastiglia di cibo (una sola?)per il week end i valori NO3 com'erano (se li hai misurati)?
niente sintomi come feci bianche,segni sulle scaglie?
mi puoi fare un ripasso di come hai allestito la vasca (tipo di fondo,quali materiali filtranti nel filtro)?
è probabile che qualche soggetto malato ti abbia appestato la vasca (il problema è che le diagnosi sono difficili...)
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 12:02   #5
LaSere
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: pavia
Età : 48
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Stefy!!! Grazie, sei sempre molto gentile!!

Dunque il fondo è ghiaietta abbastanza fine e smussata, niente fertilizzante. Il filtro è allestito nel modo classico: due spugne che erano in dotazione, cannolicchi e niente carbone che ho tolto da subito. Quando pulisco le spugne ogni due settimane lo faccio nel secchio dell'acqua che ho appena cambiato.
Gli NO3 dopo il disastro non li ho misurati ma ho cambiato subito una bella dose di acqua. Di pastiglia una sola perchè le dosi riportate sulla confezione erano quelle. E poi stavo via solo quattro giorni pieni, tempo in cui i pesci dovrebbero comunque sopravvivere senza cibo mi pare.

Qualche squama bianca in effetti l'ho notata su una delle due portaspada e poi la muffa bianca sul portaspada maschio. Le feci sono sempre uguali da quando ho acquistato i pesci: in effetti sono biancastre o marroncino chiaro. Come sono le feci normali di un pesce?
Ah, una delle due platy aveva respirazione accelerata.

Il negoziante, a parte per due portaspada, è sempre lo stesso. Anche io propendo per un'infestazione da parte di un pesce malato ma non so che fare. Ho provato a trattare le due portapada che sono morte ieri con Furanol in una vaschetta a parte ma nn è servito a nulla. Tendenzialmente eviterei di trattare tutta la vasca, ho le caridine dentro!!

In tutto questo disastro ci sono tre avannotti che mangiano come lupi!
LaSere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 12:02   #6
LaSere
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: pavia
Età : 48
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Stefy!!! Grazie, sei sempre molto gentile!!

Dunque il fondo è ghiaietta abbastanza fine e smussata, niente fertilizzante. Il filtro è allestito nel modo classico: due spugne che erano in dotazione, cannolicchi e niente carbone che ho tolto da subito. Quando pulisco le spugne ogni due settimane lo faccio nel secchio dell'acqua che ho appena cambiato.
Gli NO3 dopo il disastro non li ho misurati ma ho cambiato subito una bella dose di acqua. Di pastiglia una sola perchè le dosi riportate sulla confezione erano quelle. E poi stavo via solo quattro giorni pieni, tempo in cui i pesci dovrebbero comunque sopravvivere senza cibo mi pare.

Qualche squama bianca in effetti l'ho notata su una delle due portaspada e poi la muffa bianca sul portaspada maschio. Le feci sono sempre uguali da quando ho acquistato i pesci: in effetti sono biancastre o marroncino chiaro. Come sono le feci normali di un pesce?
Ah, una delle due platy aveva respirazione accelerata.

Il negoziante, a parte per due portaspada, è sempre lo stesso. Anche io propendo per un'infestazione da parte di un pesce malato ma non so che fare. Ho provato a trattare le due portapada che sono morte ieri con Furanol in una vaschetta a parte ma nn è servito a nulla. Tendenzialmente eviterei di trattare tutta la vasca, ho le caridine dentro!!

In tutto questo disastro ci sono tre avannotti che mangiano come lupi!
LaSere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 12:07   #7
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
le feci devono essere consistenti non trasparenti .se sono bianche e filamentose (rimangono a lungo attaccate all'animale) non sono un buon segno (possibili flagellati?)...
sono comunque segnali molto generali...alcuni sintomi sono della malattia colonnare ma in realtà la micosi sulla bocca l'aveva solo un pesce..
il furanol ha un raggio di azione generico contro le batteriosi??
in effetti sarebbe meglio isolare i soggetti colpiti.
la temperatura a quant'è?
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 12:07   #8
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
le feci devono essere consistenti non trasparenti .se sono bianche e filamentose (rimangono a lungo attaccate all'animale) non sono un buon segno (possibili flagellati?)...
sono comunque segnali molto generali...alcuni sintomi sono della malattia colonnare ma in realtà la micosi sulla bocca l'aveva solo un pesce..
il furanol ha un raggio di azione generico contro le batteriosi??
in effetti sarebbe meglio isolare i soggetti colpiti.
la temperatura a quant'è?
stefy86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 12:15   #9
LaSere
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: pavia
Età : 48
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le feci sono consistenti e a volte capita che rimangano per un po' attaccateal pesce...ma non sono trasparenti.
La bocca bianca l'aveva solo il portaspada, gli altri no.
Il furanol agisce in modo generico contro le batteriosi. Ogni tanto notavo che le ultime portaspada morte si sfregavano velocemente sulle foglie. Nel loro caso ho pensato a flagellati in effetti perchè i sintomi c'erano tutti: pesci che non mangiano, immobili, pinne chiuse e respirazione accelerata (solo una).
La temperatura era inizialmente a 23 adesso l'ho portata a 25.

Stefy..non so cosa devo fare!
LaSere non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-12-2008, 12:15   #10
LaSere
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: pavia
Età : 48
Messaggi: 209
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le feci sono consistenti e a volte capita che rimangano per un po' attaccateal pesce...ma non sono trasparenti.
La bocca bianca l'aveva solo il portaspada, gli altri no.
Il furanol agisce in modo generico contro le batteriosi. Ogni tanto notavo che le ultime portaspada morte si sfregavano velocemente sulle foglie. Nel loro caso ho pensato a flagellati in effetti perchè i sintomi c'erano tutti: pesci che non mangiano, immobili, pinne chiuse e respirazione accelerata (solo una).
La temperatura era inizialmente a 23 adesso l'ho portata a 25.

Stefy..non so cosa devo fare!
LaSere non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tutti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21753 seconds with 14 queries